Dubbio su pasturazione....
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Dubbio su pasturazione....
Ragazzi non mi so decidere e quindi chiedo il vostro aiuto e la vostra esperieza...
Tra una 15 di giorni riapre il periodo (finalmente ) della pesca alla carpa e abbiamo deciso di affrontare un fiume
(gia discusso in LA PASTURAZIONE ‹ IN ACQUA CORRENTE )parecchio difficile ma a mio avviso moooolto bello con esemplari di rilievo
il mio dubbio e su cosa improntare la mia pastuazione
birdfish oppure fishmeal ????
A voi la parola ....
Tra una 15 di giorni riapre il periodo (finalmente ) della pesca alla carpa e abbiamo deciso di affrontare un fiume
(gia discusso in LA PASTURAZIONE ‹ IN ACQUA CORRENTE )parecchio difficile ma a mio avviso moooolto bello con esemplari di rilievo
il mio dubbio e su cosa improntare la mia pastuazione
birdfish oppure fishmeal ????
A voi la parola ....

- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Dubbio su pasturazione....
per ora sono poco esperto di fiume... purtroppo posso dirti poco...
io solitamente in estate vado con un birdfood fatto bene che sopprattutto in pasturazione sia ottimo dal punto di vista nutrizionale quindi con farine buone e sane, miscelate con idea e criterio...
anche perchè comunque il pastoncino per uccelli come principi nutrizionali è abbastanza ricco quindi è valido in pasturazione , almeno secondo me !
io solitamente in estate vado con un birdfood fatto bene che sopprattutto in pasturazione sia ottimo dal punto di vista nutrizionale quindi con farine buone e sane, miscelate con idea e criterio...
anche perchè comunque il pastoncino per uccelli come principi nutrizionali è abbastanza ricco quindi è valido in pasturazione , almeno secondo me !
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Dubbio su pasturazione....
FruLLo_82 ha scritto:per ora sono poco esperto di fiume... purtroppo posso dirti poco...
io solitamente in estate vado con un birdfood fatto bene che sopprattutto in pasturazione sia ottimo dal punto di vista nutrizionale quindi con farine buone e sane, miscelate con idea e criterio...
anche perchè comunque il pastoncino per uccelli come principi nutrizionali è abbastanza ricco quindi è valido in pasturazione , almeno secondo me !
ok grazie ma volevo creare un buon mix a base pesce diciamo bello abbondante però non mi so decidere
se birdfish oppure fishmeal qualcuno ha qualche consiglio ??

- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Dubbio su pasturazione....
anch'io non sono pratico in fiume ma credo che userei il birdfood. credo che quello a base di pesce attiri troppa varietà di pesci piccoli che adesso sono in piena attività... io farei così.
-
- Carpista
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 06/06/2009, 18:08
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 11 gen 1981
- Record cappotti: 0
Re: Dubbio su pasturazione....
secondo il mio modesto parere birdfish perchè è molto più semplice da fare, il fishmeal da fare in casa è davvero un casino....
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Dubbio su pasturazione....
La mia idea era improntata infatti su un birdfish più semplice ed economico
qualche idea sulla ricetta ??
qualche idea sulla ricetta ??

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Dubbio su pasturazione....
Non apre mica così presto??
Puoi dirmi il Fiume che magari so aiutarti meglio?

Puoi dirmi il Fiume che magari so aiutarti meglio?
- Dragonar
- Carpisti Premium
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 08/02/2009, 0:34
- Regione: Abruzzo
- Località: Roseto degli abruzzi
- sesso: M
- data di nascita:: 23 apr 1984
- Record cappotti: 10
Re: Dubbio su pasturazione....
Ali io andrei con un birdfish in tranquillità è sempre ottimo come mix e con i fishmeal rischi solo di foraggiare gamberetti pesci gatto e quant'altro visto che li attira come le mosche
una ricetta a mio avviso semplice e ottima è:
10% semolino
20%semola di grano
35% farina di soja grassa
20% farina di pesce
10% birdfood misto
5% germe di grano
ora il birdfood misto puoi decidere te come usarlo solitamente io mischio pastoncino rosso e giallo altrimenti puoi prendere un sacchetto di semi per uccelli ci sbricioli dentro biscotti per gatti che sono molto più digeribili di quelli per cani e ci aggiungerei del miele per amalgamare il tutto se poi ti capita della farina di canapa per le mani metterei nel pastone anche quella creando così il tuo bel 10% di birdfood da inserire nella ricetta sopra fatemi sapere che ne pensate per me funge molto pene a un'altra cosa se hai del fioccato di mais per il fiume è ottimo creare delle "mattonelle" di fioccato molto stabili sul fondo e resistenti alle correnti moderate
una ricetta a mio avviso semplice e ottima è:
10% semolino
20%semola di grano
35% farina di soja grassa
20% farina di pesce
10% birdfood misto
5% germe di grano
ora il birdfood misto puoi decidere te come usarlo solitamente io mischio pastoncino rosso e giallo altrimenti puoi prendere un sacchetto di semi per uccelli ci sbricioli dentro biscotti per gatti che sono molto più digeribili di quelli per cani e ci aggiungerei del miele per amalgamare il tutto se poi ti capita della farina di canapa per le mani metterei nel pastone anche quella creando così il tuo bel 10% di birdfood da inserire nella ricetta sopra fatemi sapere che ne pensate per me funge molto pene a un'altra cosa se hai del fioccato di mais per il fiume è ottimo creare delle "mattonelle" di fioccato molto stabili sul fondo e resistenti alle correnti moderate

HO VOGLIA DEL SILENZIO DI UN LAGO DI NOTTE, HO VOGLIA DELLA LUNA CHE SI RISPECCHIA NELL'ACQUA, HO VOGLIA DI UNA NOTTE IN TENDA CON UNA TAZZA DI BUON CAFFè IN MANO MENTRE OSSERVO L'ACQUA CHE SI PERDE NELLA NOTTE PER UNIRSI AL CELO SCURO... RAGAZZI HO VOGLIA DI CARPFISHING
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Dubbio su pasturazione....
Grazie non mi sembra male come ricetta la terrò in considerazione
per il fioccato dovrei provare ma le ultime volte ho avuto brutte esperienze
con branchi fissi di cavedani
quindi essendo un posto da me mai provato
lo proverò a usare con cautela
oggi ho fatto un giro per vedere qualche bel posto
ma dove mi voglio mettere e un casino con la riva ma studieremo il caso
per quanto riguarda il divieto non manca ancora molto
dal 15/05/06 al 30/06/06
te fra quanto ritorni operativo ? perche se vuoi .....
per il fioccato dovrei provare ma le ultime volte ho avuto brutte esperienze
con branchi fissi di cavedani

lo proverò a usare con cautela
100 metri da casa tua......aneste24 ha scritto:Non apre mica così presto??![]()
Puoi dirmi il Fiume che magari so aiutarti meglio?

ma dove mi voglio mettere e un casino con la riva ma studieremo il caso
per quanto riguarda il divieto non manca ancora molto
dal 15/05/06 al 30/06/06
te fra quanto ritorni operativo ? perche se vuoi .....

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Dubbio su pasturazione....
100 metri da casa tua......
oggi ho fatto un giro per vedere qualche bel posto
ma dove mi voglio mettere e un casino con la riva ma studieremo il caso
per quanto riguarda il divieto non manca ancora molto
dal 15/05/06 al 30/06/06
te fra quanto ritorni operativo ? perche se vuoi .....[/quote]
Per me sarebbe perfetto...se vuoi ti dò una mano per pasturare dato ke sono più vicino(poi o la barca giù lì e se serve...)....poi sò già un posto ke era pasturato...rispondimi per MP..grazie...

ma dove mi voglio mettere e un casino con la riva ma studieremo il caso
per quanto riguarda il divieto non manca ancora molto
dal 15/05/06 al 30/06/06
te fra quanto ritorni operativo ? perche se vuoi .....[/quote]
Per me sarebbe perfetto...se vuoi ti dò una mano per pasturare dato ke sono più vicino(poi o la barca giù lì e se serve...)....poi sò già un posto ke era pasturato...rispondimi per MP..grazie...
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Dubbio su pasturazione....
anceh se non nego che sono un amante dei biird secondo me il fish in fiume e molto piu sellettivo e piu attirante il biird con la sua piccola nota dolciastra puo attirare moltissimi pesci di disturbo come cavedani -carassi e scardole invece un buon fishmeal tiene ben larghi questi scocciatori(passatemi il termine) non li evita del tutto pero !!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Dubbio su pasturazione....
Ormai e andata per il birdfish abbiamo gia preso 15kg di bird quindi la ricetta
ormai la tentiamo cosi poi vedremo i risultati l'unico ingrediente che ci manca
e forse il più importante e la farina di pesce non ci sappiamo decidere
se optare per una farina di aringa bella ""profumata " ma piu grassa sicuramente piu attirante ma meno
digeribile e a mio avviso meno stabile nel tempo
oppure un buon pesce bianco meno puzzosa ma molto piu digeribile e veloce da entrare in pesca
Consigli ?
ormai la tentiamo cosi poi vedremo i risultati l'unico ingrediente che ci manca
e forse il più importante e la farina di pesce non ci sappiamo decidere
se optare per una farina di aringa bella ""profumata " ma piu grassa sicuramente piu attirante ma meno
digeribile e a mio avviso meno stabile nel tempo
oppure un buon pesce bianco meno puzzosa ma molto piu digeribile e veloce da entrare in pesca
Consigli ?

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Dubbio su pasturazione....
dnacarp ha scritto:anceh se non nego che sono un amante dei biird secondo me il fish in fiume e molto piu sellettivo e piu attirante il biird con la sua piccola nota dolciastra puo attirare moltissimi pesci di disturbo come cavedani -carassi e scardole invece un buon fishmeal tiene ben larghi questi scocciatori(passatemi il termine) non li evita del tutto pero !!!!
sarà tutto un bip bip lì...

- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Dubbio su pasturazione....
Ma Aneste per esperienza mi sento di dirti che utlizzando l'uno o l'altro se ci sono pesci di disturbo la differenza non l'ho vista Poi si parla di una nota dolciastra ma cosa vuol dire ?? Se si vuole usare un fishmeal la nota dolciastra sarà sicuramenteaneste24 ha scritto:dnacarp ha scritto:anceh se non nego che sono un amante dei biird secondo me il fish in fiume e molto piu sellettivo e piu attirante il biird con la sua piccola nota dolciastra puo attirare moltissimi pesci di disturbo come cavedani -carassi e scardole invece un buon fishmeal tiene ben larghi questi scocciatori(passatemi il termine) non li evita del tutto pero !!!!
sarà tutto un bip bip lì...di cavedani e carassi ce ne sono GO GO...
maggiore visto che si vanno ad usare latte in polvere caseine ecc...
sbaglio ?
Per Aneste --Se mi capita ti metto la centralina in camera







-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Dubbio su pasturazione....
Aliaua ha scritto:Ma Aneste per esperienza mi sento di dirti che utlizzando l'uno o l'altro se ci sono pesci di disturbo la differenza non l'ho vista Poi si parla di una nota dolciastra ma cosa vuol dire ?? Se si vuole usare un fishmeal la nota dolciastra sarà sicuramenteaneste24 ha scritto:dnacarp ha scritto:anceh se non nego che sono un amante dei biird secondo me il fish in fiume e molto piu sellettivo e piu attirante il biird con la sua piccola nota dolciastra puo attirare moltissimi pesci di disturbo come cavedani -carassi e scardole invece un buon fishmeal tiene ben larghi questi scocciatori(passatemi il termine) non li evita del tutto pero !!!!
sarà tutto un bip bip lì...di cavedani e carassi ce ne sono GO GO...
maggiore visto che si vanno ad usare latte in polvere caseine ecc...
sbaglio ?
Per Aneste --Se mi capita ti metto la centralina in camera![]()
![]()
![]()
![]()
![]()




Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti