Tevere castel giubileo
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14/07/2011, 12:56
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ago 1990
- Record cappotti: 0
Tevere castel giubileo
Ciao a tutti,
questa domenica proverò una breve sessione (alba-tramonto) presso il fiume Tevere all'altezza di Roma Prima Porta.
Ho trovato un ansa bellissima sotto via flaminia, c'è poca corrente, molto spazio per lanciare, i punti migliori raggiungibili tranquillamente lanciando da riva e via dicendo..
io personalmente non ci ho mai pescato però amici e pascatori di zona ne parlano un gran bene..
Siccome il tempo a disposizione sarà quello di una sola giornata e la mia esperienza è ancora molto poca avete qualche consiglio da darmi per cercare di prendere qualcosa?
- trattandosi del tevere, dovrei usare delle boiles affondanti o pop-up?(non ho la possibilità di scandagliare)
- a che gusto?
- va bene se pasturo lanciando una manciata di boiles o dovrei comprare paste varie o tiger nuts?
-anche se c'è poca corrente mi conviene usare l'affondafilo?
insomma qualunque consiglio è ben accetto ragazzi!! o se qualcuno avesse voglia di venire con me ci mettiamo d accordo!! almeno imparo dal vivo!
fatemi sapere!!
Vi ringrazio anticipatamente!
Francesco
questa domenica proverò una breve sessione (alba-tramonto) presso il fiume Tevere all'altezza di Roma Prima Porta.
Ho trovato un ansa bellissima sotto via flaminia, c'è poca corrente, molto spazio per lanciare, i punti migliori raggiungibili tranquillamente lanciando da riva e via dicendo..
io personalmente non ci ho mai pescato però amici e pascatori di zona ne parlano un gran bene..
Siccome il tempo a disposizione sarà quello di una sola giornata e la mia esperienza è ancora molto poca avete qualche consiglio da darmi per cercare di prendere qualcosa?
- trattandosi del tevere, dovrei usare delle boiles affondanti o pop-up?(non ho la possibilità di scandagliare)
- a che gusto?
- va bene se pasturo lanciando una manciata di boiles o dovrei comprare paste varie o tiger nuts?
-anche se c'è poca corrente mi conviene usare l'affondafilo?
insomma qualunque consiglio è ben accetto ragazzi!! o se qualcuno avesse voglia di venire con me ci mettiamo d accordo!! almeno imparo dal vivo!
fatemi sapere!!
Vi ringrazio anticipatamente!
Francesco
- gettone
- Carpista Super
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
- Regione: Lazio
- Località: tivoli
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1985
- Record cappotti: 6
Re: Tevere castel giubileo
boiles pesciose e di diametro generoso..dai 20mm in su tutte affondanti!!pastura parecchio con le boiles!!per l'affondafilo vedi se sotto riva ci sono ostacoli.. io di solito non li metto!!ti avverto che in questo periodo il tevere è bloccato e escono pochissime carpe..quindi se dovesse andar male non ti scoraggiare magari non è stata colpa tua!io aspetto settembre per tornarci 


Field Tester Carpfishingestremo Baits
- Mirko Tomasiello
- Carpista Super
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: 16/10/2009, 11:38
- Regione: Lazio
- Località: Roma
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1978
- Record cappotti: 0
- Contatta:
Re: Tevere castel giubileo
infatti pare che il tevere si sia fermato sia il basso che alto tevere,e la cosa non si spiega...
saranno andate in ferie le nostre amiche
saranno andate in ferie le nostre amiche
_________________
Mirko Tomasiello
100% Carp Zone Style
CARP TEAM NAUTILUS
Mirko Tomasiello
100% Carp Zone Style
CARP TEAM NAUTILUS
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14/07/2011, 12:56
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ago 1990
- Record cappotti: 0
Re: Tevere castel giubileo
Grazie a tutti per i consigli! speriamo in bene!! vi farò sapere!!
- freccia77
- Carpista Super
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1977
- Record cappotti: 5
Re: Tevere castel giubileo
zona moltooooooo buona con bellissime regine!!!!!!unico consiglio che ti do' le boiles che usi per pasturare tagliale e rendile quadrate a volte il tevere nn presenta corrente in superficie ma sul fondo c'e' quindi eviterai che ti rotolino via 

Rosso di sera,over 30 si spera....
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14/07/2011, 12:56
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ago 1990
- Record cappotti: 0
Re: Tevere castel giubileo
Buonasera a tutti,
sono di ritorno....purtroppo come avevate previsto ho portato a casa un bel cappotto... ho pescato con sole due canne con:
- boiles affondanti al pesce
- boiles affondanti alle spezie (odoravano di cannella)
da questa mattina alle 7.15 non c'è stata nemmeno una partenza....
ho pasturato con la fionda era la prima volta che la usavo quindi non sono stato molto preciso nel lanciare le boiles..
ho pasturato circa mezzo chilo per tipo.. ( 1 kg in tutto)
l'unica cosa strana alle 19.00
sento un brevissimo "bip" dopo circa 20 secondi un altro "big" sempre breve...e poi + nulla...dopo una mezzora di vana attesa ho provato a recuperare e la lenza era incagliata al punto che ho dovuto tagliare...
Possibile che avessi allamato qualcosa che poi si è nascosto in qualche tana??altrimenti non mi spiego...
il punto a parte sotto riva non presentava incagli..la corrente era praticamente nulla e per di + ho pescato con piombi da 100 gr e affondafilo!!
cosa può essere successo??
cmq sono troppo dispiaciuto possibile neanche una partenza??magari ho sbagliato qualcosa....
se può essere d'aiuto e conoscete minimante il punto sappiate che lanciavo circa 10 mt oltre la metà del fiume...forse lanciavo il centro del fiume non è un punto privilegiato dal passaggio delle carpe?? come posso capire (non ho lo scandaglio) dove è + opportuno lanciare?? c'è qualche modo??
scusate se ho scritto un tema ma sto cercando di imparare!!!
Grazie a tutti!
sono di ritorno....purtroppo come avevate previsto ho portato a casa un bel cappotto... ho pescato con sole due canne con:
- boiles affondanti al pesce
- boiles affondanti alle spezie (odoravano di cannella)
da questa mattina alle 7.15 non c'è stata nemmeno una partenza....
ho pasturato con la fionda era la prima volta che la usavo quindi non sono stato molto preciso nel lanciare le boiles..
ho pasturato circa mezzo chilo per tipo.. ( 1 kg in tutto)
l'unica cosa strana alle 19.00
sento un brevissimo "bip" dopo circa 20 secondi un altro "big" sempre breve...e poi + nulla...dopo una mezzora di vana attesa ho provato a recuperare e la lenza era incagliata al punto che ho dovuto tagliare...
Possibile che avessi allamato qualcosa che poi si è nascosto in qualche tana??altrimenti non mi spiego...
il punto a parte sotto riva non presentava incagli..la corrente era praticamente nulla e per di + ho pescato con piombi da 100 gr e affondafilo!!
cosa può essere successo??
cmq sono troppo dispiaciuto possibile neanche una partenza??magari ho sbagliato qualcosa....
se può essere d'aiuto e conoscete minimante il punto sappiate che lanciavo circa 10 mt oltre la metà del fiume...forse lanciavo il centro del fiume non è un punto privilegiato dal passaggio delle carpe?? come posso capire (non ho lo scandaglio) dove è + opportuno lanciare?? c'è qualche modo??
scusate se ho scritto un tema ma sto cercando di imparare!!!
Grazie a tutti!
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Tevere castel giubileo
Ciao Francesco,
hai fatto un cappotto, che male c'è?
Secondo me hai pasturato poco, e forse dovevi usare un pò più di granaglie e/o fioccato per fare un tappeto di richiamo sul fondo. Se poi vuoi cercare lo spot giusto, devi concentrarti sulla ricerca di gradini e lo puoi fare con del plumbing, se la corrente è minima o inesistente. Se invece è più forte, cerca i sottoriva, dove puoi sondare direttamente con la canna ed un piombo idoneo.
Non ti preoccupare dei beep isolati, la carpa quando parte è un'altra cosa, non puoi sbagliare.
hai fatto un cappotto, che male c'è?

Secondo me hai pasturato poco, e forse dovevi usare un pò più di granaglie e/o fioccato per fare un tappeto di richiamo sul fondo. Se poi vuoi cercare lo spot giusto, devi concentrarti sulla ricerca di gradini e lo puoi fare con del plumbing, se la corrente è minima o inesistente. Se invece è più forte, cerca i sottoriva, dove puoi sondare direttamente con la canna ed un piombo idoneo.
Non ti preoccupare dei beep isolati, la carpa quando parte è un'altra cosa, non puoi sbagliare.



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 14/07/2011, 12:56
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ago 1990
- Record cappotti: 0
Re: Tevere castel giubileo
Grazie per i consigli,
ma come faccio ad usare il fioccato o granaglie da riva??
c'è qualche sistema particolare?
cmq questa domenica ci ritorno sperando di avere un risultato migliore..
a proposito di pasturazione-- pasturando con boiles usavo la fionda..ma effettivamente è una bella rottura.. credete che il cobra sia migliore per precisione e potenza?
cmq sotto riva non mi conviene sondare perchè credo ci siano diversi incagli(ho perso due terminali)
a questo punto restano due soluzioni:
- continuare a lanciare circa metà fiume o poco + avanti pasturando maggiormente
- oppure cercare di insidiare la sponda opposta dove c'è molta vegetazione e magari c'è qualche tana?
che ne dite?
come sempre vi ringrazio!
Francesco
ma come faccio ad usare il fioccato o granaglie da riva??
c'è qualche sistema particolare?
cmq questa domenica ci ritorno sperando di avere un risultato migliore..
a proposito di pasturazione-- pasturando con boiles usavo la fionda..ma effettivamente è una bella rottura.. credete che il cobra sia migliore per precisione e potenza?
cmq sotto riva non mi conviene sondare perchè credo ci siano diversi incagli(ho perso due terminali)
a questo punto restano due soluzioni:
- continuare a lanciare circa metà fiume o poco + avanti pasturando maggiormente
- oppure cercare di insidiare la sponda opposta dove c'è molta vegetazione e magari c'è qualche tana?
che ne dite?
come sempre vi ringrazio!
Francesco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti