consiglio pasturazione in lanca
- tyty
- Carpisti Premium
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 04/04/2011, 18:37
- Regione: Liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1965
- Record cappotti: 4
consiglio pasturazione in lanca
la zona in questione e`una lanca di poccole dimensioni circa 200 mt x 20 mt di larghezza con un fondale che va da circa mezzo metro dove si collega al fiume a 4/5 mt nel centro, per poi riscendere a pochi cm dal lato interno dove si immette un piccolo immissario di risorgiva, e`popolata da moltissime carpe ,anche grosse, non sono abituate alle palline , ma il problema e`che il fondale e` sabbioso limaccioso, per farvi capire un piombo da 100gr affonda per 5/6cm ,il quesito che volevo porvi e` questo: come impostare la pasturazione tenendo conto delle caratteristiche del fondale? E delle dimensioni del luogo .
- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: consiglio pasturazione in lanca
Ma la corrente e molto forte o e quasi inesistente? perche' se forsse molto tranquilla (l'acqua), potresti a mio avviso pasturare con il fioccato di mais in grandi quantita'..metti il fioccato in un secchio lo inumidisci con acqua poi aspetti 15 minuti che si impregni,successivamente se hai la barca , vai sul posto e pasturi bene svuotando il secchio, se no fai delle palle e le lanci con la fionda.. il pregio del fioccato e che in acqua pesa pochissimo e quindi non sparisce nel fondale limoso, anche le palle come toccano l'acqua si sciolgono e l'effetto che otterrai e ' un bel tappeto di mais sbriciolato sul fondo, in piu' il fioccato di mais (e non quello di mais e fave) non riempie le nostre amiche baffone quindi fara l'effetto di un aperitivo, non so se rendo l'idea ,quindi loro torneranno a mangiare sul posto, comunque secondo me piu' pasturi sullo stesso posto e piu' le nostre amiche ripuliscono il fondale...spero di essere stato utile ciao buona domenica



-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 08/01/2011, 21:19
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1979
- Record cappotti: 2
Re: consiglio pasturazione in lanca
80luke ti ha gia detto molto sulla pasturazione, magari non trascurare il sottoriva; se il posto e'limitato e ci sono piccoli immissari le poste sono quasi obbilgatorie!Pescando sotto riva,con corrente quasi nulla ( credo ) puoi inoltre pemetterti di usare piombi piu'leggeri,il fango aiutera'l'autoferrata ( se tutto va bene )!!!
- 80luke
- Consigliere
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
- Regione: Piemonte
- Località: Ivrea
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: consiglio pasturazione in lanca
Akuaduulza ha scritto:80luke ti ha gia detto molto sulla pasturazione, magari non trascurare il sottoriva; se il posto e'limitato e ci sono piccoli immissari le poste sono quasi obbilgatorie!Pescando sotto riva,con corrente quasi nulla ( credo ) puoi inoltre pemetterti di usare piombi piu'leggeri,il fango aiutera'l'autoferrata ( se tutto va bene )!!!


- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: consiglio pasturazione in lanca
azz avete quasi azzeccato il posto in cui ho iniziato a pescare anni fa le dimensioni sono quelle e pure la descrizione del fondale corrisponde, che dire provero.... 


NO FLY CARP!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti