Rottura fluocarbo: ma capita solo a me?

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: ma capita solo a me?

Messaggio da penela » 07/06/2009, 20:09

Aliaua ha scritto:
penela ha scritto:lo so lo so...infatti D-rig solo con fluorocarbon ;)
anche se ci sono altri fili che andrebbero (snake)...
Con il snake il D-ring mm......
ho qualche dubbio inveca ho letto se non sbaglio che fai mosca
ma te le costuisci ?
ahh magari sbaglio il nome del filo ma comunque era ricoperto da una guaina ed era bello rigido....
si, ne costruisco qualcuna e prendo anche :hyst:
metterò una foto delle costruzioni...
anche tu peschi a mosca?

alla prossima...

Luca


Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: ma capita solo a me?

Messaggio da Aliaua » 14/06/2009, 21:25

penela ha scritto:
Aliaua ha scritto:
penela ha scritto:lo so lo so...infatti D-rig solo con fluorocarbon ;)
anche se ci sono altri fili che andrebbero (snake)...
Con il snake il D-ring mm......
ho qualche dubbio inveca ho letto se non sbaglio che fai mosca
ma te le costuisci ?
ahh magari sbaglio il nome del filo ma comunque era ricoperto da una guaina ed era bello rigido....
si, ne costruisco qualcuna e prendo anche :hyst:
metterò una foto delle costruzioni...
anche tu peschi a mosca?

alla prossima...

Luca

No non pesco a mosca ma con avendo gia una buona manualità
potresti provare a cosrtuire i d-ring con il trecciato ci sono vari modi tubetto resina o combo
ti mostro un esempio spero si capisca qualcosa
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: ma capita solo a me?

Messaggio da penela » 15/06/2009, 23:15

Aliaua ha scritto:
penela ha scritto:
Aliaua ha scritto:
penela ha scritto:lo so lo so...infatti D-rig solo con fluorocarbon ;)
anche se ci sono altri fili che andrebbero (snake)...
Con il snake il D-ring mm......
ho qualche dubbio inveca ho letto se non sbaglio che fai mosca
ma te le costuisci ?
ahh magari sbaglio il nome del filo ma comunque era ricoperto da una guaina ed era bello rigido....
si, ne costruisco qualcuna e prendo anche :hyst:
metterò una foto delle costruzioni...
anche tu peschi a mosca?

alla prossima...

Luca

No non pesco a mosca ma con avendo gia una buona manualità
potresti provare a cosrtuire i d-ring con il trecciato ci sono vari modi tubetto resina o combo
ti mostro un esempio spero si capisca qualcosa
bella li....
avevo già visto un altro modo, poi quando torno lo spiego bene.... ;)
il D-rig senza bloccare il filo nell'occhiello...

alla prossima...

luca
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
arezzo4ever
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 46
Iscritto il: 09/05/2009, 11:56
Regione: Umbria
Località: Spoleto (pg)
sesso: M
data di nascita:: 26 mag 1990
Record cappotti: 16

Re: ma capita solo a me?

Messaggio da arezzo4ever » 25/06/2009, 16:39

ma xcaso utilizzi colle x chiudere i nodi???
TANTO VA LA CARPA A LARGO CHE CI LASCIA SENZA FILO

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: ma capita solo a me?

Messaggio da Aliaua » 28/06/2009, 18:03

penela ha scritto:

avevo già visto un altro modo, poi quando torno lo spiego bene.... ;)
il D-rig senza bloccare il filo nell'occhiello...

alla prossima...

luca
Luca non ti eri dimenticato ???
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: ma capita solo a me?

Messaggio da penela » 28/06/2009, 20:30

Aliaua ha scritto:
penela ha scritto:

avevo già visto un altro modo, poi quando torno lo spiego bene.... ;)
il D-rig senza bloccare il filo nell'occhiello...

alla prossima...

luca
Luca non ti eri dimenticato ???
no,non mi ero dimenticato.... è che ho provato a farlo ma è venuto una boiata pazzesca!!!!!
:lol:

X Arezzo4ever
no, nessuna colla...le ultime 2 volte non è successo...sperèm!!!!
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: ma capita solo a me?

Messaggio da dnacarp » 02/07/2009, 20:48

mo ve lo sciolgo io il dubbio della rottura del fluoro sull amo il fluoro non e un monofilo normale ma un mono costruito tramite estrusione a caldo quindi ne deriva che sia un bel po rigido quando legate l'amo fare passare il filo all'interno dell'occhiello facendoci fare un 360° strettissimo quando va sotto sforzo questo 360° va perde il 50-60% della sua forza ecco lo zacc e finale spezzato ....questo lo capito vedendo un carpentiere spezzare il fil di ferro con la tecnica del angolo 360° fanno il loop e stringono il filo si spezza come se fosse cotone(provare per credere) e allora invece di legare l'amo in quel modo fate un bel loop un po piu largo!!!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: Rottura fluocarbo: ma capita solo a me?

Messaggio da pipozzi » 23/02/2012, 14:36

Mai successo io utilizzo un fluorocarbon molto costoso
per 50m ho speso 27 €
Seguard diam 0,42 rottura 9,2 Kg
ho seguito il consiglio del caccia pesca e un filo per il mare....!!
naturalmente dopo ho messo un filo per il mare anche in bobina ....mai rotto niente anzi a volte ho dovuto tagliare il filo perche era incagliato non cede mai
consiglio per bobina Awa -shima
Pipozzi carp specialist PD

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti