Si può fare?

Discussioni relative ai monofili e ai trecciati per carpfishing. Shoock leader e lead core.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Si può fare?

Messaggio da Ska » 30/08/2011, 1:21

quatto48 ha scritto:Questa settimana imbobino i tre mulinelli con un fondo di 200 metri di buon 0.40 e poi ci metto 300 metri di treccia del 0.30 collegate tra di loro con nodo di sangue che è quello che mi riesce meglio...
Volevo chiedere: consigliate di mettere qualche metro di nylon dopo la treccia per gestire meglio il pesce quando è sottoriva? Se si quanti metri? che diametro?
assolutamente no !!! va benissimo cosi, al massimo un leadcore (e nn di nylon) ma un pelò più lungo dei soliti ;)


ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Si può fare?

Messaggio da discus » 30/08/2011, 7:51

Ska ha scritto:
quatto48 ha scritto:Questa settimana imbobino i tre mulinelli con un fondo di 200 metri di buon 0.40 e poi ci metto 300 metri di treccia del 0.30 collegate tra di loro con nodo di sangue che è quello che mi riesce meglio...
Volevo chiedere: consigliate di mettere qualche metro di nylon dopo la treccia per gestire meglio il pesce quando è sottoriva? Se si quanti metri? che diametro?
assolutamente no !!! va benissimo cosi, al massimo un leadcore (e nn di nylon) ma un pelò più lungo dei soliti ;)

e invece... il mio consiglio è: dipende da dove peschi... perchè se peschi sopratutto... dove so io... non serve... se invece un giorno verrai a pescare.. un pochino in posti con molta roccia tagliente o cozze... allora.. un buon shok leader dello 0,60 in nylon... ti servirà sicuramente.... poi la lunghezza nic.. varia sempre.. dipende se lanci o cali dalla barca... non ci sono regole prestampate...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Si può fare?

Messaggio da Ritchie » 30/08/2011, 8:54

quatto48 ha scritto:Questa settimana imbobino i tre mulinelli con un fondo di 200 metri di buon 0.40 e poi ci metto 300 metri di treccia del 0.30 collegate tra di loro con nodo di sangue che è quello che mi riesce meglio...
Volevo chiedere: consigliate di mettere qualche metro di nylon dopo la treccia per gestire meglio il pesce quando è sottoriva? Se si quanti metri? che diametro?
Io direi di sì, Nick.
Personalmente ho messo ca. 20 metri di "shock leader" 0,40 dopo il trecciato in bobina. Primo, perchè se sforzi nel lancio il trecciato, molto rigido, può non reggere. Secondo, perchè mi sento molto più sicuro nel governare il pesce anche a 10-15 metri da riva. Ti ricordi la carpa che ho preso alle Lame? Già ho dovuto lavorare di frizione molto di più che non se avessi avuto tutto nylon in linea, poi a 5 metri da riva è ripartita improvvisamente come un treno, ma lo 0,40 finale mi ha dato quella riserva di elasticità che ha evitato una tensione eccessiva con rischio di slamatura... Se poi, come dice Luca, ti trovi son qualche ostacolo duro sul fondo, a maggior ragione.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Si può fare?

Messaggio da quatto48 » 30/08/2011, 19:02

Per fondali rocciosi ok, meglio mettere il nylon, ma per evitare rotture e tagli dello shockleader in treccia non per "governare" meglio il pesce sottoriva?
Ma anche dopo lo schock in nylon mettete il lead-core? o utilizzate il tubicino antitangle?
Dove ci potrebbero essere erbai meglio utilizzare cosa (lead-core o tubetto) (shockleader in treccia o nylon)? :)
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Si può fare?

Messaggio da discus » 30/08/2011, 21:28

quatto48 ha scritto:Per fondali rocciosi ok, meglio mettere il nylon, ma per evitare rotture e tagli dello shockleader in treccia non per "governare" meglio il pesce sottoriva?
Ma anche dopo lo schock in nylon mettete il lead-core? o utilizzate il tubicino antitangle?
Dove ci potrebbero essere erbai meglio utilizzare cosa (lead-core o tubetto) (shockleader in treccia o nylon)? :)
la prima... nick per evitare tagli o rotture.. della treccia contro cozze o rocce.. il nylon regge molto meglio...
il pesce lo governi meglio con la treccia. hai maggiore sensibilità... chiaro ci devi saper fare un minimo e essere abituato...
dopo lo shock in nylon (nel caso ti servisse) metti sempre il leadcore... quello aiuta a tenerti basso il filo in prossimità del terminale aiutandoti nella presentazione...
la treccia galleggia...
ciao

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Si può fare?

Messaggio da quatto48 » 31/08/2011, 20:31

Ma quando carico la treccia la devo tenere tesa parecchio oppure no? La lascio in acqua un momento e poi inizio a caricarla?...
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Si può fare?

Messaggio da discus » 31/08/2011, 20:38

quatto48 ha scritto:Ma quando carico la treccia la devo tenere tesa parecchio oppure no? La lascio in acqua un momento e poi inizio a caricarla?...
un momento io la lascio almeno mezza giornata e poi si sempre tesa... mi raccomando..

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Si può fare?

Messaggio da Ska » 31/08/2011, 22:59

probabilmente abbiamo fatto un pò di confusione, ma dove va a pescare nick con questa treccia ? per quale lagosi sta preparando ?
ok, so pure io che dipende dal posto dove va a pescare e che il nylon è molto meglio del trecciato per cozze e roccie, ma se hai alghe ? tipo endine che te ne fai del nylon in bobina ? credo che il suo intento con tutte queste domande era avere le idee chiare per riuscire al meglio preparare la sua attrezzatura per quest'occasione o forse sbaglio ?

detto questo, al massimo come shockleader si potrebbe mettere della treccia affondante visto che c'è o magari un materiale di portata superiore rispetto al trecciato caricato in bobina e di diametro inferiore, quindi di altà qualità e di costo superiore ! ma sono tutte cose che verranno con il tempo ecco perchè un no secco nella mia risposta :fischiet2:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Si può fare?

Messaggio da Ritchie » 01/09/2011, 9:10

Ska ha scritto:probabilmente abbiamo fatto un pò di confusione, ma dove va a pescare nick con questa treccia ? per quale lagosi sta preparando ?
ok, so pure io che dipende dal posto dove va a pescare e che il nylon è molto meglio del trecciato per cozze e roccie, ma se hai alghe ? tipo endine che te ne fai del nylon in bobina ? credo che il suo intento con tutte queste domande era avere le idee chiare per riuscire al meglio preparare la sua attrezzatura per quest'occasione o forse sbaglio ?

detto questo, al massimo come shockleader si potrebbe mettere della treccia affondante visto che c'è o magari un materiale di portata superiore rispetto al trecciato caricato in bobina e di diametro inferiore, quindi di altà qualità e di costo superiore ! ma sono tutte cose che verranno con il tempo ecco perchè un no secco nella mia risposta :fischiet2:
rispondo io per Nick: Endine.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Si può fare?

Messaggio da Ska » 01/09/2011, 20:15

Ritchie ha scritto:
Ska ha scritto:probabilmente abbiamo fatto un pò di confusione, ma dove va a pescare nick con questa treccia ? per quale lagosi sta preparando ?
ok, so pure io che dipende dal posto dove va a pescare e che il nylon è molto meglio del trecciato per cozze e roccie, ma se hai alghe ? tipo endine che te ne fai del nylon in bobina ? credo che il suo intento con tutte queste domande era avere le idee chiare per riuscire al meglio preparare la sua attrezzatura per quest'occasione o forse sbaglio ?

detto questo, al massimo come shockleader si potrebbe mettere della treccia affondante visto che c'è o magari un materiale di portata superiore rispetto al trecciato caricato in bobina e di diametro inferiore, quindi di altà qualità e di costo superiore ! ma sono tutte cose che verranno con il tempo ecco perchè un no secco nella mia risposta :fischiet2:
rispondo io per Nick: Endine.

ok, ma tu solitamente lo shockleader per quale motivo lo usi ?
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Si può fare?

Messaggio da Ritchie » 01/09/2011, 21:42

Ska ha scritto:
Ritchie ha scritto:
Ska ha scritto:probabilmente abbiamo fatto un pò di confusione, ma dove va a pescare nick con questa treccia ? per quale lagosi sta preparando ?
ok, so pure io che dipende dal posto dove va a pescare e che il nylon è molto meglio del trecciato per cozze e roccie, ma se hai alghe ? tipo endine che te ne fai del nylon in bobina ? credo che il suo intento con tutte queste domande era avere le idee chiare per riuscire al meglio preparare la sua attrezzatura per quest'occasione o forse sbaglio ?

detto questo, al massimo come shockleader si potrebbe mettere della treccia affondante visto che c'è o magari un materiale di portata superiore rispetto al trecciato caricato in bobina e di diametro inferiore, quindi di altà qualità e di costo superiore ! ma sono tutte cose che verranno con il tempo ecco perchè un no secco nella mia risposta :fischiet2:
rispondo io per Nick: Endine.

ok, ma tu solitamente lo shockleader per quale motivo lo usi ?
Per non stressare il filo di linea nel lancio (nylon o trecciato che sia)
Per aumentare la resistenza negli ultimi metri di lenza, se sul fondo ci sono pietre o ostacoli abrasivi.
Per avere quel tantino di elasticità in più negli ultimi metri del recupero di un bel pesce.
Ed infine, parlando di shockleader su trecciato, perchè col trecciato ho pescato finora poco e lo conosco poco.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Si può fare?

Messaggio da quatto48 » 01/09/2011, 22:54

Come ha detto Ritchie mi sto preparando per Endine...
Ieri sera ho caricato la treccia sulle tre bobine come giustamente ha consigliato Angelo... Ho caricato la treccia su una bobina vuota e poi l'ho riempita con dello 0.40 (utilizzando il contametri) poi ho ribaltato su un'altra bobina in modo da sapere quanto nylon mettere...
Alla fine su ogni bobina ci è stato un 70 metri di buon 0.40 e 300 metri di treccia (0.30)...

Poi ho valutato per bene cosa fare ed stasera ho messo una ventina di metri di 0.40 per avere una elasticità che compensa (forse) mi permette di stare un pò più tranquillo quando ho il pesce vicino, visto che è la prima volta in assoluto che uso la treccia e, per sentito dire, cambia parecchio...
POi mi sono fatto dei leadcore lunghi circa 1 metro per assicurarmi di stare per bene sul fondo e per aiutarmi in caso di alghe...

Speriamo di aver fatto le scelte giuste... ;)
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Rispondi

Torna a “MONOFILI E TRECCIATI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti