Amur

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Amur

Messaggio da M1R4GG10 » 10/09/2011, 20:00

In una cava di perimetro di circa 200m con profondità che varia dai 3mt ai 1.80 mt sono sicuro della loro presenza perchè durante la frega li ho visti girare. Premetto che, col mais è quasi impossibile rimanere in pesca a causa di un'infinità di pesce gattini nostrani che si fiondano sul mais. Ho già provato con boiles fruttate affondanti e pop up e ho portato a guadino solo pesce gatti e carpe. L'anno scorso erano presenti canneti negli angoli ma quest'anno causa eccessivo livello dell'acqua durante l'inverno sono spariti. Come cerchereste di insidiare gli amur? E dove provereste a lanciare? (anche se non dovrebbe cambiare molto visto la dimensione ridotta della cava)



Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Amur

Messaggio da 80luke » 10/09/2011, 20:31

sicuramente proverei con le tiger-nuts dovresti riuscire con queste.. bilanciane una su un d-rig e pastura non troppo sempre con le stesse vedrai sicuro risultati!! per il lancio se non vedo il posto proprio non saprei dirti...

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Amur

Messaggio da M1R4GG10 » 10/09/2011, 20:38

80luke ha scritto:sicuramente proverei con le tiger-nuts dovresti riuscire con queste.. bilanciane una su un d-rig e pastura non troppo sempre con le stesse vedrai sicuro risultati!! per il lancio se non vedo il posto proprio non saprei dirti...
Secondo te quanto ci vuole ad abituarle? Sarebbe la prima volta che le vedono... Per il posto intendevo stare sottoriva o lanciare al centro, non ci sono ostacoli ne scalini.

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: Amur

Messaggio da zambo68 » 11/09/2011, 11:27

E' un chiodo fisso per te l'Amur!!! Esistono in commercio boiles specifiche per l'erbivora ma secondo me l' esca migliore rimane il mais magari innescato con pezzi d'aglio, poi ci vuole anche una buona dose di fortuna! :cross:
Immagine

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Amur

Messaggio da M1R4GG10 » 11/09/2011, 11:45

E si zambo e che cavolo uno lo dovrò prendere a carpfishing prima o poi!!! provo con l'aglio è deciso :D

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Amur

Messaggio da Ritchie » 11/09/2011, 14:14

M1R4GG10 ha scritto:Secondo te quanto ci vuole ad abituarle? Sarebbe la prima volta che le vedono... Per il posto intendevo stare sottoriva o lanciare al centro, non ci sono ostacoli ne scalini.
Certo che 'sta cava è davvero piccola; se il pesce c'è, come dici, non dovrebbe essere difficile mettersi in osservazione e scoprirne i movimenti.
Con le tiger nuts non è necessario "abituare" il pesce come con le boilies. sono tuberi molto zuccherini che vengono espulsi dai pesci molto presto dopo averli ingeriti, qunidi si crea anche una "ripasturazione", o meglio la pastura rientra in circolo.
Ottima idea quella di innescare le tiger pop-up o forse meglio ancora bilanciate con un amo a gambo lungo (per gli amur). In alternativa anche un misto agio-tiger, sempre bilanciato. Puoi fare un bel "trenino" sul rig: tiger, aglio, un pezzo di foam poi ancora tiger.
Se c'erano dei canneti guarda bene, sotto di essi il fondo dovrebbe fare un gradino; pesca lì sotto.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Amur

Messaggio da 80luke » 11/09/2011, 16:34

Ritchie ha scritto:
M1R4GG10 ha scritto:Secondo te quanto ci vuole ad abituarle? Sarebbe la prima volta che le vedono... Per il posto intendevo stare sottoriva o lanciare al centro, non ci sono ostacoli ne scalini.
Certo che 'sta cava è davvero piccola; se il pesce c'è, come dici, non dovrebbe essere difficile mettersi in osservazione e scoprirne i movimenti.
Con le tiger nuts non è necessario "abituare" il pesce come con le boilies. sono tuberi molto zuccherini che vengono espulsi dai pesci molto presto dopo averli ingeriti, qunidi si crea anche una "ripasturazione", o meglio la pastura rientra in circolo.
Ottima idea quella di innescare le tiger pop-up o forse meglio ancora bilanciate con un amo a gambo lungo (per gli amur). In alternativa anche un misto agio-tiger, sempre bilanciato. Puoi fare un bel "trenino" sul rig: tiger, aglio, un pezzo di foam poi ancora tiger.
Se c'erano dei canneti guarda bene, sotto di essi il fondo dovrebbe fare un gradino; pesca lì sotto.
Scusa il ritArdo nella risposta ma oggi ero molto indaffarato comunque Mauro ti ha detto tutto ;)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Amur

Messaggio da FabioS » 12/09/2011, 14:35

Sarà stata una botta di fortuna ma proprio questo week end ho portato a guadino due amur di cui uno veramente bello sui 14kg, però pescavo con boiles (omino di neve) gusto banana :fischiet2:

In ogni caso i consigli sulle tiger e sull'aglio sono ottimi!!! ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Amur

Messaggio da blackline » 12/09/2011, 19:32

FabioS ha scritto:Sarà stata una botta di fortuna ma proprio questo week end ho portato a guadino due amur di cui uno veramente bello sui 14kg, però pescavo con boiles (omino di neve) gusto banana :fischiet2:

In ogni caso i consigli sulle tiger e sull'aglio sono ottimi!!! ;)
a me e capitato di prendere trote e gatti con mais e amur con boiles al pesce affondante.. quando han fame mangiano tutto altro che erbivore :lol:

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Amur

Messaggio da M1R4GG10 » 12/09/2011, 20:05

Domani vado e vedremo :cross:

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Amur

Messaggio da 80luke » 12/09/2011, 21:00

M1R4GG10 ha scritto:Domani vado e vedremo :cross:
allora in bocca al pes..

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Amur

Messaggio da M1R4GG10 » 13/09/2011, 14:22

Fallimento totale, era impossibile stare in pesca con qualsiasi esca oggi, non so a causa di cosa ma avevo toccate su tutte le canne ogni secondo... l'aglio spazzolato ad ogni lancio :cry:

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Amur

Messaggio da blackline » 13/09/2011, 18:31

sono i gamberi. se l'esca non tornava indietro. o metti la calza o guaina intorno all'esca oppure usa un'esca finta..

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Amur

Messaggio da 80luke » 13/09/2011, 20:06

blackline ha scritto:sono i gamberi. se l'esca non tornava indietro. o metti la calza o guaina intorno all'esca oppure usa un'esca finta..
:12:

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Amur

Messaggio da M1R4GG10 » 13/09/2011, 23:38

Non credo, le boiles erano intatte nonostante il continuo movimento del cimino, e l'aglio mi veniva mangiato insieme al mais, quelli sono pesce gattini

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti