cavo fiuma itinerario carpfishing

Itinerari carpfishing acque libere in Emilia Romagna, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Musi13
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 01/09/2011, 10:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 set 1986
Record cappotti: 7

Re: cavo fiuma

Messaggio da Musi13 » 16/09/2011, 11:34

Ciao ragazzi ;) io sono di Casoni (Luzzara)…
quest'anno ho cominciato a pescare dopo la metà di agosto li in fiuma… a volte a S.Girolamo e a volte a Villarotta, anche pasturando con polenta e mais... Avrò fatto 15-20 giorni dopo il lavoro a volte fino anche mezzanotte, risultato? una sola partenza sui 7-8 kg (tra l'altro durante la pioggia -.-) qualche mio amico è stato più fortunato e abbiamo visto uscire una carpa di 14kg e una di 13kg, più altre più piccole (cmq poca roba)... gira voce che quest'anno ci sia poco pesce perchè l'hanno aperta nel momento sbagliato, qualcuno sa qualcosa?
p.s. passeremo la la notte stasera, sperando di vedere qualche partenza...



matteo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 145
Iscritto il: 26/02/2009, 9:39
Regione: Emilia Romagna
Località: reggio emilia
sesso: M
data di nascita:: 06 dic 1987
Record cappotti: 4

Re: cavo fiuma

Messaggio da matteo » 16/09/2011, 14:32

in che zona fai la notte che magari se ho tempo ti vengo a trovare??

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: cavo fiuma

Messaggio da reddy » 18/09/2011, 13:55

grande matte!! the mister
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: cavo fiuma

Messaggio da reddy » 18/09/2011, 14:00

Ci sono state sorprese durante le sessioni notturne? in fiuma mi hanno sempre incuriosito, ma non ho ancora provato..
Il periodo di agosto per me è stato molto scarso.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

matteo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 145
Iscritto il: 26/02/2009, 9:39
Regione: Emilia Romagna
Località: reggio emilia
sesso: M
data di nascita:: 06 dic 1987
Record cappotti: 4

Re: cavo fiuma

Messaggio da matteo » 18/09/2011, 21:15

ehi grande reddyyyyyyyyyyyy vacca boia speriamo che questo ragazzo che ha fatto la notte ci dia info buone anche perchè la fiuma tra 15 giorni ci saluta per lo svaso

Musi13
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 01/09/2011, 10:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 set 1986
Record cappotti: 7

Re: cavo fiuma

Messaggio da Musi13 » 19/09/2011, 8:50

eccomi qua... scusate il ritardo ma internet funziona solo al lavoro...
Eravamo a pescare in zona brugneto, in 24 ore dalle 20 di venerdì alle 20 di sabato abbiamo visto "solo" 3 partenze (2 sono toccate me :) ), quasi un lusso rispetto alle sessioni precedenti...
Tutte e 3 prese con boiles al mais (abbiamo pasturato con quello) pescando vicino alla sponda opposta...
Purtroppo abbiamo dimenticato la bilancia -.-, comunque le prime due (prese alle 3 e alle 5 di notte) si aggiravano sui 7-8 kg e la terza (alle 11.30 di mattina) probabilmente superava i 10 kg (era una palla :) )
scusate ma più di così non riesco a essere preciso :5: ...

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: cavo fiuma

Messaggio da reddy » 19/09/2011, 10:20

Ciao Musi.
Direi che è stata cmq una bella sessione! Essendo agosto! Questo mese mi ha sempre dato molto poco, vedo che la notte è molto produttiva.
Tre catture credo sia nella media della fiuma, anzi...a mio parere è molto buono. Il massimo che ho fatto è stata una doppia! ma era luglio..

Il fatto che la svasano...propio non lo digerisco!!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: cavo fiuma

Messaggio da reddy » 19/09/2011, 10:22

Ehi matte.. il prossimo anno.. minimo un anotte si fa!! Eh?
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Musi13
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 01/09/2011, 10:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 set 1986
Record cappotti: 7

Re: cavo fiuma

Messaggio da Musi13 » 19/09/2011, 11:19

Il fatto che la svuotino rompe parecchio anche a me, avendo appena iniziato carp fishing era un ottimo terreno di allenamento, a 5 minuti da casa… da quello che ho sentito iniziano a chiuderla il 31 e finiscono il 2, se piove parecchio la tengono aperta un po’ di più…
Comunque sulla sessione non mi lamento ;) anche se 7-8 anni fa con la polenta e pasturando una settimana se ne prendevano anche 5-6 in una mattinata, sarà un anno un po’ sfigato… :dom:

edit. come dici tu 3 partenze in una notte non sono male, però avevamo 9 canne in pesca... a un mio amico è toccato il cappotto di turno...

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: cavo fiuma

Messaggio da reddy » 19/09/2011, 16:38

In effetti hai ragione, con la polenta anche io ho avuto tante catture .. 4 in un paio di ore ad esempio!! a dire il vero quache anno fa! ma la taglia era un pò piccola.. con le boiles, avrai meno partenze, ma sei molto più selettivo sulla taglia.
Comunque la vostra zona ho visto che regala belle soddisfazioni! so di altre catture decisamente interessanti!

Anvhe a me sono toccati parecchi cappotti! la fiuma è così!!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Musi13
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 01/09/2011, 10:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 set 1986
Record cappotti: 7

Re: cavo fiuma

Messaggio da Musi13 » 19/09/2011, 17:00

A me han detto che quest'anno la zona di Gualtieri è meglio della nostra.... voi che zone frequentate e come pescate? giusto per fare un confronto... :thank:

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: cavo fiuma

Messaggio da reddy » 19/09/2011, 18:28

Per la maggiore sono dove c'è il campo gara della mandria. Non per tanto , è che è molto comodo da raggiungere.
E di solito pesco dritto sulla riva opposta. L'unico difetto è che che quando pompano.... corre di brutto! piombo da 130 grammi come minimo.
Ti chiedevo, visto che pasturi a mais, usi il roket a pasturare?
o ci arrivi bene con la fionda?
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

matteo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 145
Iscritto il: 26/02/2009, 9:39
Regione: Emilia Romagna
Località: reggio emilia
sesso: M
data di nascita:: 06 dic 1987
Record cappotti: 4

Re: cavo fiuma

Messaggio da matteo » 19/09/2011, 21:54

ragazzoniiiiiiiiiii volevo ricordare che non tutta la fiuma viene vuotata ma una parte resta metà....reddy lo sai che quest'inverno abbiamo da divertirci io e te eh!!!!!minimo una notte sicuramente in fiuma minimooooooo!!!!!!

Musi13
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 01/09/2011, 10:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 set 1986
Record cappotti: 7

Re: cavo fiuma

Messaggio da Musi13 » 20/09/2011, 8:31

Io sapevo che rimaneva a metà per un piccolo periodo (questo per quanto riguarda la mia zona)....
Per pasturare a mais niente rocket, sono troppo scarso ancora ( :11: )... facciamo il giro dell'altra sponda e lo buttiamo da li, quando siamo in pesca non pasturiamo...

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: cavo fiuma

Messaggio da reddy » 20/09/2011, 9:45

é una buona strategia.. per me fare il giro sull'altra sponda .. è un pò più complicato, vorebbe dire fare quasi un chilometro a piedi :lol: .
La parte iniziale della fiuma (per intenderci zona boretto dalle pompe allo sbarramento) rimane invasata. Viene considerata riserva.
Purtroppo la qualità delle chiuse è quella che è, per cui a volte non trattengono un livello interessante d'acqua, dipende dalla stagione e dalle pioggie invernali... Però potrebbe essere una bella alternativa per chi vuole continuare a fare una qualche uscita.
Musi.. Che attrezzatura usi?

Matte, sono molto fiducioso... dai che questa volta il ragno dal buco lo caviamo!!!!!!!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “EMILIA ROMAGNA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti