Quanto incide l'attrezzatura?

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da El barbon » 01/08/2011, 19:57

Ritchie ha scritto: Ma il ragazzino non può pescare nel fiume se è alto, o in piena corrente, non può calare con una barca o fare un lancio di 80 metri, non può aspettare per una, due, tre notti e più che le carpe inizino a mangiare. Questo (e altro) è quello che voi potete fare con le vostre attrezzature: quel giorno ed in quel posto forse erano superflue, ma in tanti altri giorni e posti avrebbero fatto la differenza.
Ma probabilmente il ragazzino neanche vuole affrontare il grande fiume, o il canale in piena corrente!!! A lui interessa pescare basta (suppongo)!!! Per divertimento senza ossessioni, per il gusto di stare in mezzo alla natura e vedere qualche bel pesciotto!!! Cosa che secondo me molti carpisti hanno dimenticato! Perchè si sentono tanto maestri da dire che una carpa da 3 kg è una cattura insignificante tanto quasi da meritare il loro disprezzo perchè gli ha scomodati "inutilmente".

Raga per fare carpfishing non bisogna andare per forza in pò a pieno regime, non serve andare sui laghi da 10.000 ettari per trovare le big! Per fare carpfishing non serve un pod, sonar, set di 3 canne a due pezzi in carbonio ad alto modulo, l'unica cosa materiale che serve è un bel materassino e NIENTE altro!!!

Il carpfishing è passione estrema, ma non nel senso che bisogna per forza affrontare spot estremi ma nel senso che l'amore ed il rispetto per le nostre "prede" deve essere estremo!!! Fare carpfishing significa che se un bracconiere ti offre 500 euro per la carpa da 10 kg che hai appena preso tu gli dici ma vaff***** e ti assicuri che quando la liberi vada via sana e salva!!! Carpfishing significa rinunciare magari a qualche uscita con gli amici, o a qualche bella dormita pur di star con le nostre amiche immersi nella natura!
(Sia chiaro io non dico di vivere il CF come un ossessione!!! Per carità famiglia e salute sopra di tutto!)

RAGAZZI IL CARPFISHING VA FATTO CON LA TESTA E CON IL CUORE TUTTO IL RESTO E' SUPERFLUO!!!

Ragazzi soprattutto i giovani come me (ho 20 anni) vivete il carpfishing senza ossessioni, vivetelo come vi piace a voi non come ve lo disegnano gli altri!!! Non crede ai super angler che vi dicono che per prendere le big vi serve l'ultimissima xxxx... Le big sono ovunque, stà solo a voi capire dove, magari proprio sul canaletto sotto casa vostra!!!

P.S. Nel canale dove pesco abitualmente sotto casa (si parla di un canaletto largo si e no 10-12 mt e profondo 2-3) è uscita una 26 kg presa con una canna da 45 euro!!! Alla faccia vostra amanti del carpFASHION! :lol:



goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da goldberg » 01/08/2011, 22:11

barban,sei un grande!!apprezzo molto le tue idee!!il carpfishing dovrebbe tornare indietro di 10-15 anni almeno!!quello si che era bello!!e c'erano meno sborroni!!e allora si pescava per passione,e non come adesso per avere il pod piu bello!!barban noi ci conosciamo da un po,e vedo che le mie idee le hai anche te!!parole sante quando dici:le big sono ovunque!!e invece la gente si deve ammassare in lagoni grossi come il mar nero,non sanno che le big sono anche in canali e fiumi larghi 15-20metri,mi viene tristezza quando sento dire:o ma dentro quel lago ci sono le big??o ma secondo te c'è la 20kg??MA ANDATE A PESCARE E A GODERVI LA NATURA!!INVECE DI PENSARE ALLA BIG DA 20KG!!sto insegnando and un ragazzo che pesca nella cava dove vado io,cosa vuol dire carpfishing!!CON GRANDE SODDISFAZIONE!!questa settimana è arrivato con il materassino fox stalker,sacca di pesatura infinity,guadini mack 2!!LA SCORSA SETTIMANA NON AVEVA NIENTE!!!!è ANDATO DA BRANDAZZA SI è FATTO KM E HA COMPRATO TUTTO!!!cazzo queste sono soddisfazioni!!e in cava nessuno gli ha mai detto(e parlo di altri carpisti)di comprare materassino e guadino ampio!!parecchi carpisti hanno solo in mente la carpa da 20kg!!e basta!!e non insegnano niente!!e gli sto insegnado anche a tenere d'occhio la gente,perchè non si deve sgarrare!!ragazzi che incominciate,guardate meno le attrezzature da soldi e andate a pescare,rispettate la natura,e concentratevi sulle montatura,sulle boiles self,sullo studio del fondale!!COSI AVRETE RISULTATI!!!avere una bella canna sul nick 95 e poi non prendere un cazzo...e inutile!!

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da gobbonegg » 01/08/2011, 22:24

El barbon ha scritto:
Ritchie ha scritto: Ma il ragazzino non può pescare nel fiume se è alto, o in piena corrente, non può calare con una barca o fare un lancio di 80 metri, non può aspettare per una, due, tre notti e più che le carpe inizino a mangiare. Questo (e altro) è quello che voi potete fare con le vostre attrezzature: quel giorno ed in quel posto forse erano superflue, ma in tanti altri giorni e posti avrebbero fatto la differenza.
Ma probabilmente il ragazzino neanche vuole affrontare il grande fiume, o il canale in piena corrente!!! A lui interessa pescare basta (suppongo)!!! Per divertimento senza ossessioni, per il gusto di stare in mezzo alla natura e vedere qualche bel pesciotto!!! Cosa che secondo me molti carpisti hanno dimenticato! Perchè si sentono tanto maestri da dire che una carpa da 3 kg è una cattura insignificante tanto quasi da meritare il loro disprezzo perchè gli ha scomodati "inutilmente".

Raga per fare carpfishing non bisogna andare per forza in pò a pieno regime, non serve andare sui laghi da 10.000 ettari per trovare le big! Per fare carpfishing non serve un pod, sonar, set di 3 canne a due pezzi in carbonio ad alto modulo, l'unica cosa materiale che serve è un bel materassino e NIENTE altro!!!

Il carpfishing è passione estrema, ma non nel senso che bisogna per forza affrontare spot estremi ma nel senso che l'amore ed il rispetto per le nostre "prede" deve essere estremo!!! Fare carpfishing significa che se un bracconiere ti offre 500 euro per la carpa da 10 kg che hai appena preso tu gli dici ma vaff***** e ti assicuri che quando la liberi vada via sana e salva!!! Carpfishing significa rinunciare magari a qualche uscita con gli amici, o a qualche bella dormita pur di star con le nostre amiche immersi nella natura!
(Sia chiaro io non dico di vivere il CF come un ossessione!!! Per carità famiglia e salute sopra di tutto!)

RAGAZZI IL CARPFISHING VA FATTO CON LA TESTA E CON IL CUORE TUTTO IL RESTO E' SUPERFLUO!!!

Ragazzi soprattutto i giovani come me (ho 20 anni) vivete il carpfishing senza ossessioni, vivetelo come vi piace a voi non come ve lo disegnano gli altri!!! Non crede ai super angler che vi dicono che per prendere le big vi serve l'ultimissima xxxx... Le big sono ovunque, stà solo a voi capire dove, magari proprio sul canaletto sotto casa vostra!!!

P.S. Nel canale dove pesco abitualmente sotto casa (si parla di un canaletto largo si e no 10-12 mt e profondo 2-3) è uscita una 26 kg presa con una canna da 45 euro!!! Alla faccia vostra amanti del carpFASHION! :lol:
Bhe che dire,hai solo 19 anni ma testa e idee da veterano,dentro di te c'e' passione pura! ti stimo e ti stringo virtualmente la mano.E spero che quello che hai scritto lo leggano tutti i tuoi coetanei neofiti :15:

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da FabioS » 02/08/2011, 8:16

Vedo con piacere che da questo argomento sta uscendo un bel dibattito, complimenti per lo spirito e la passione che avete tutti ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
ziotore
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/09/2011, 10:09
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 17 nov 1966
Record cappotti: 0

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da ziotore » 19/09/2011, 19:44

Ciao a tutti..

Per me dal racconto esce fuori che il ragazzino ha avuto un gran gran colpo di culo e forse qualche intuizione fantastica del principiante, certo l'attrezzatura conta eccome anche se non sempre quella che costa di più è la migliore, in una attività complessa e intricata come la pesca, senza contare che l'esperienza, la passione e il tempo non hanno prezzo...

Ciaoo

davide trivellato
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 110
Iscritto il: 15/05/2011, 15:39
Regione: Veneto
Località: padova
sesso: M
data di nascita:: 25 ago 1989
Record cappotti: 2

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da davide trivellato » 20/09/2011, 20:38

ciao tutti...anch'io la penso come tutti voi sul fatto che una attrezzatura non faccia il pescatore!però io penso anche che se un pilota bravo guida una macchina scadente non vincerà mai nulla perchè e cosi che va la vita! io ho 22 anni e come i mie 3 amici e soci di pesca ho sempre preferito prendere prodotti di marca e affidabili(quindi costosi) xk se voi tutti pescate sapete/sentite e vedete l'usura del materiale e soprattutto la qualità(qualunque esso sia)!se uno spende 1000 euro per una canna e un'altro ne spende 200: si il pesce lo tiri su cmq con quella da 200 e anche con quella da 50 lo tiri su... lo so...ma in pesca la senti la canna da 1000 come senti la differenza tra il mulo da 500 euro e quello da 50 e via così e sareste bugiardi se mi diceste che non e così...poi ognuno pesca con quello che vuole anche con le canne in bambù!io penso che ci deve essere il risp per la carpe prima di tutto: da quando la metti nel materassino a quando vai ad afferrare la canna per tirarla su...xk a volte vedo delle scene penose e ridicole di gente "esperta" che molla delle ferrate inpressionanti roba da staccare le labbra alle carpe, io personamente tiro solo via la canna dall'appoggia canna dando un minimo di forza nell'afferrata e inizio a recuperare e non ne ho mai persa una e non gli faccio male! e seconda cosa risp al luogo dove ci si trova non lasciando rifiuti ecc...e rispetto a tutti i pescatori indifferentemente da età e dalla bravura che uno può avere...maestri non ci nasce nessuno e secondo me nemmeno si può diventarlo perchè nella pesca come nella vita ce sempre da imparare! in quanto al ragazzino sicuramente non si potra mai dimenticare quella giornata splendida e sono contento per lui...ciao tutti e rispetto prima di tutto ;)

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da El barbon » 20/09/2011, 21:30

Davide ti superquoto per il discorso del rispetto!!!
davide trivellato ha scritto:ma in pesca la senti la canna da 1000 come senti la differenza tra il mulo da 500 euro e quello da 50 e via così e sareste bugiardi se mi diceste che non e così..
Però io ora vorrei farti una domanda... Quante volte hai la necessità della canna da 1000 ??? Il mio messaggio non è quello di dire: " Non comprate attrezzature al top" il mio messaggio è: "Comprate con la testa!!!". Perchè se poi con la canna da 1000 euro ti trovo a pescare su un lago a pago... Mi vien da pensare che sei li solo per "fare il figo" e non per pescare... Questo è il messaggio; Ovvero che molti anzi moltissimi credono che se vuoi fare carpfishing "seriamente" devi spendere follie, quando non è affatto così!

Piccolo OT Davide di dove sei di preciso perchè ho visto che sei di padova e il tuo nome mi suona familiare... fine :offtopic3:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da goldberg » 20/09/2011, 21:51

El barbon ha scritto:Davide ti superquoto per il discorso del rispetto!!!
davide trivellato ha scritto:ma in pesca la senti la canna da 1000 come senti la differenza tra il mulo da 500 euro e quello da 50 e via così e sareste bugiardi se mi diceste che non e così..
Però io ora vorrei farti una domanda... Quante volte hai la necessità della canna da 1000 ??? Il mio messaggio non è quello di dire: " Non comprate attrezzature al top" il mio messaggio è: "Comprate con la testa!!!". Perchè se poi con la canna da 1000 euro ti trovo a pescare su un lago a pago... Mi vien da pensare che sei li solo per "fare il figo" e non per pescare... Questo è il messaggio; Ovvero che molti anzi moltissimi credono che se vuoi fare carpfishing "seriamente" devi spendere follie, quando non è affatto così!

Piccolo OT Davide di dove sei di preciso perchè ho visto che sei di padova e il tuo nome mi suona familiare... fine :offtopic3:
perfetto come al solito grande barban!hai detto tutto giusto!!qua si puo parlare e discutere anni e anni..e poi alla fine la solita verità è:LA CANNA NON FA IL PESCATORE,MA IL PESCATORE FA LA CANNA!parole sante!!adesso con 75 euro compri una k-karp attraction(per esempio,ma unica canna nel suo genere con il rapporto prezzo-qualità)...anellata fuji,portamulinello fuji e buon carbonio...,tu compri una century ad esempio...e la differenza la trovi solo ed esclusivamente nel carbonio,giusto??e tu non peschi come me?le carpe non le prendi come me??spiegami un po..??sfatiamo pure dei miti che non c'è bisogno per pescare della canna costosa!!quando hai una canna all'altezza della situazione(si trovano sotto le 100euro tranquillamente)tu peschi come me alla stessa maniera!!se dici di no spiegati bene..!del mulinello stessa cosa,tu compra pure un bel mulinellone da 3-400euro..che io prendo un mulo da 70 euro..e poi ti faccio vedere che le carpe le tiriamo su alla stessa maniera!!e io faccio fatica come te!!se mi puoi contraddire:prego io aspetto il tuo giudizio..

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da Fabione » 20/09/2011, 23:13

Io sono convinto che a parità di tecnica del carpista una attrezzatura performante (mi raccomando performante, non necessariamente significa costosa) faccia differenza.
L'importante è avere una attrezzatura dimensionata e adeguata alle condizioni in cui si pesca.
Chiaramente, come ho detto, prima viene il pescatore, poi l'attrezzatura.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da gobbonegg » 20/09/2011, 23:19

Davide tu puoi avere l'attrezzatura piu' costosa del mondo ma se non hai l'esca giusta nel posto giusto al momento giusto e presentata nel modo giusto.....

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da El barbon » 21/09/2011, 18:24

Fabione ha scritto:Io sono convinto che a parità di tecnica del carpista una attrezzatura performante (mi raccomando performante, non necessariamente significa costosa) faccia differenza.
La cosa mi sembra logica... è come dire in una gara di mountain bike, due atleti di pari livello si sfidano uno corre con una bici seria l'altro con la grazziella della mamma, mah chi vincerà? :D :lol2:

La questione però è questa... se invece i due sfidanti invece di una gara di velocità su strade dissestate, si sfidassero a chi riesce a fare più km su strade perfettamente dritte e asfaltate per bene... Li avere una mountain bike o una graziella non cambia assolutamente niente o sbaglio?

Trasportando l'esempio nella pesca... Se io pesco in un canale largo 50 - 60 mt e voglio pasturare con il rocket... Li cosa mi cambia avere una kkarp fusion spod o una century NG? Assolutamente a niente perchè con ambedue le canne raggiungo tranquillamente i 60 mt, e posso caricare lo stesso quantitativo di esche... Quindi in questo caso se dovessi acquistare una canna da spod, (capricci personali apparte) mi comprerei la fusion ad occhi chiusi...

Mentre se invece pescassi in grandi laghi dove ho la necessità di pasturare con il rocket a 120 - 130 mt ecco allora in quel caso mi comprerei la NG

Ma che qualcuno mi venga a dire di acquistare a priori una NG perchè più performante, che poi magari userò appunto in canaletti da 50 mt, a MIO avviso è solo un gran spreco di denaro!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da Ska » 21/09/2011, 18:37

questa per me è IPOCRISIA allo stato puro ...
premetto che nn ho letto tutto anche perchè spesso vi siete allontanati dal discorso, ma se si può (e so che si può e come vedete nn rispondo nemmeno alla domanda) cavare un pesce da 30kg senza avere attrezzatura nn dico esagerata allora perchè siete su questo forum ? torniamo tutti sulle rive con il bambu e peschiamo con il barattolo di vermi raccolti nel proprio giardina !!!!

e qui chiudo !
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da El barbon » 21/09/2011, 18:48

Ska ha scritto:questa per me è IPOCRISIA allo stato puro ...
premetto che nn ho letto tutto anche perchè spesso vi siete allontanati dal discorso, ma se si può (e so che si può e come vedete nn rispondo nemmeno alla domanda) cavare un pesce da 30kg senza avere attrezzatura nn dico esagerata allora perchè siete su questo forum ? torniamo tutti sulle rive con il bambu e peschiamo con il barattolo di vermi raccolti nel proprio giardina !!!!

e qui chiudo !
Scusami ska ma non vedo il minimo senso logico in quello che hai scritto... Scusami Ska, ma tu sei in questo forum per farti dire che attrezzo comprare che ti permetterà di prendere il super pesce da 30 kg??? :dom:

Io sono su questo forum, e su altri, per "conoscere" persone, scambiare idee discutere su quello che accade intorno al mondo del CF e farmi consigliare da gente più esperta come magari affrontare un posto difficile, come fare le boiles self-made, se posso aiuto qualcuno dando consigli ecc... Ma di sicuro non per farmi dire cosa comprare, nella speranza che quel magico attrezzo alzi la taglia media delle mie catture!!! Al massimo mi faccio consigliare per non rischiare di prendere una fregatura... Ma se non conosco gli attrezzi ci ragiono prima su cosa mi serve... Non vado subito in cerca del più performante/costoso, cerco quello più adatto a me! (Per vedere che non dico balle, vai a vedere il mio post di quando cercavo una tenda per pescate lampo in estate... Mi hanno consigliato xx e xy, ma alla fine facendo due conti mi sono accorto che la shield dome da 50 euro era proprio quello che cercavo e che rispondeva alle caratteristiche che più mi interessavano!

P.S. Io con i vermi del giardino ci pesco e ci prendo tutt'ora! :12:

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da Ska » 21/09/2011, 19:22

El barbon ha scritto:
Ska ha scritto:questa per me è IPOCRISIA allo stato puro ...
premetto che nn ho letto tutto anche perchè spesso vi siete allontanati dal discorso, ma se si può (e so che si può e come vedete nn rispondo nemmeno alla domanda) cavare un pesce da 30kg senza avere attrezzatura nn dico esagerata allora perchè siete su questo forum ? torniamo tutti sulle rive con il bambu e peschiamo con il barattolo di vermi raccolti nel proprio giardina !!!!

e qui chiudo !
Scusami ska ma non vedo il minimo senso logico in quello che hai scritto... Scusami Ska, ma tu sei in questo forum per farti dire che attrezzo comprare che ti permetterà di prendere il super pesce da 30 kg??? :dom:

Io sono su questo forum, e su altri, per "conoscere" persone, scambiare idee discutere su quello che accade intorno al mondo del CF e farmi consigliare da gente più esperta come magari affrontare un posto difficile, come fare le boiles self-made, se posso aiuto qualcuno dando consigli ecc... Ma di sicuro non per farmi dire cosa comprare, nella speranza che quel magico attrezzo alzi la taglia media delle mie catture!!! Al massimo mi faccio consigliare per non rischiare di prendere una fregatura... Ma se non conosco gli attrezzi ci ragiono prima su cosa mi serve... Non vado subito in cerca del più performante/costoso, cerco quello più adatto a me! (Per vedere che non dico balle, vai a vedere il mio post di quando cercavo una tenda per pescate lampo in estate... Mi hanno consigliato xx e xy, ma alla fine facendo due conti mi sono accorto che la shield dome da 50 euro era proprio quello che cercavo e che rispondeva alle caratteristiche che più mi interessavano!

P.S. Io con i vermi del giardino ci pesco e ci prendo tutt'ora! :12:
il mio discorso va oltre quello che hai scritto !
e cmq sia io nn sono qui per quello, nn ho nemmeno una canna del lidl (cosi ho cominciato pure io) nn sono qui nemmeno per performare quello che ho, so quello che mi serve e per come pesco a più che bene ...
quindi siamo qui per lo stesso motivo, ma prova e rileggerti ora le mie parle e probabilmernte capirai meglio !

P.S.: ma allora perchè nn mi postate qualche foto ? o nelle spiegazione nn salta mai fuori il verme ? ... nn te la predere il mio tono è veramente amichevole :wink:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da El barbon » 21/09/2011, 19:41

Ska ha scritto: ma prova e rileggerti ora le mie parle e probabilmernte capirai meglio !
Scusami ma sono un po tonto ma non capisco dove vuoi andare a parare :lol2:
Ska ha scritto: P.S.: ma allora perchè nn mi postate qualche foto ? o nelle spiegazione nn salta mai fuori il verme ? ... nn te la predere il mio tono è veramente amichevole :wink:
Per le foto, 0 problemi dimmi che foto vuoi e cerco di accontentarti! Attrezzatura, big fish, spot, prestazioni... ;) Mentre per il verme non salta mai fuori, perchè ormai i carpisti snobbano le esche old school perchè oramai vedono solo boiles boiles boiles!!! Ora facendo due conti... Da quanto è che non innescate un bel gruppetto di vermi? Mai provato a pescare con il gambero? con la cozza in calza da donna? immagino che è da un bel po... e per molteplici fattori vi do ragione... pasturazione, attrattività, durata in acqua ecc Eppure secondo me sono presentazioni tremendamente efficaci, e quando affronto nuovi spot (specie se sono poco pressati) una canna la tengo sempre con un bel cocktail rig (ovvero boiles con maggot clip al posto dello stopper con innescati o bigatini o verme tagliato a pezzi) la prossima volta foto faccio qualche foto al terminale e devo dire che come presentazione mi piace da morire...

Non me la prendo affatto :19: un forum è fatto apposta per confrontarsi e condivere o no? ;)

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti