Preparazione lago da zero per carpfishing
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18/03/2010, 13:25
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 19 nov 1984
- Record cappotti: 0
Preparazione lago da zero per carpfishing
Ciao ragazzi, io pratico questa tecnica non da molto e non sempre...ma pian pianino inizia ad appassionarmi e con me anche il mio socio di pesca...purtroppo entrambi abbiamo problemi lavorativi che non ci permettono di stare sul lago al massimo una notte con il giorno allegato, allora per evitare di abbandonare il tutto abbiamo identificato un laghetto qui vicino casa nostra dove ci sono molte carpe e anche di taglia ma non ci pesca nessuno il lago sarà (300 * 100 ne piccolo ne grande insomma ) e volevamo preparare il lago per il carpfishing, come ci dobbiamo muovere, andare su tutti i giorni a pasturare con boiles etc etc???
Grazieeeeeeeeeee
Grazieeeeeeeeeee
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Preparazione lago da zero...
Un lago in acqua libera da 300 x 100 non passa facilmente inosservato.
Partite da lontano, cercate una risposta a queste domande: perchè non ci pesca nessuno? Ma è proprio vero che non ci pesca nessuno? Cosa dice la gente del posto? Che storia ha il lago? Ci sono pesci? Poi cominciate a visitarlo più che potete ed a cercare dei segni di vita; nel frattempo scandagliatelo con pazienza facendo del buon plumbing. Da qui ad andarci a pescare ci vorranno magari dei mesi, ma se avete fatto le cose per bene ne varrà la pena. Se invece cercate scorciatoie, potreste andare incontro ad un inutile cappotto, e quel che è peggio abbandonerete il lago.
Parlare adesso di esche e pasture è prematuro e potrebbe essere anche dannoso se non siete "entrati" nel posto.
Partite da lontano, cercate una risposta a queste domande: perchè non ci pesca nessuno? Ma è proprio vero che non ci pesca nessuno? Cosa dice la gente del posto? Che storia ha il lago? Ci sono pesci? Poi cominciate a visitarlo più che potete ed a cercare dei segni di vita; nel frattempo scandagliatelo con pazienza facendo del buon plumbing. Da qui ad andarci a pescare ci vorranno magari dei mesi, ma se avete fatto le cose per bene ne varrà la pena. Se invece cercate scorciatoie, potreste andare incontro ad un inutile cappotto, e quel che è peggio abbandonerete il lago.
Parlare adesso di esche e pasture è prematuro e potrebbe essere anche dannoso se non siete "entrati" nel posto.



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18/03/2010, 13:25
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 19 nov 1984
- Record cappotti: 0
Re: Preparazione lago da zero...
Si hai ragione anche te...dovevo dexcrivervi meglio la "situazione" il lago è libero ma con il tempo è stato "abbandonato" da tutti i pescatori della zona compresi noi per svariati motivi...la riva è poco accessibile e il lago che ormai non ha subito più manutenzione è invaso dalle ninfee quindi i punt pescabili erano diminuiti fortemente, dato che si voleva ripristinare l'ambiente originale ci siamo informati e abbiamo trovato il propietario a cui non importa più nulla quindi volevamo iniziare la pulizia non totale della superficie per creare spazi vitali adatti alla pesca, posso assicurarti che il pesce c'è, e anche di buona taglia il problema è insidiarlo dato lo spazio minimo di pesca.
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Preparazione lago da zero...
quali motivi? E' importantewhitedevil84 ha scritto:...il lago è libero ma con il tempo è stato "abbandonato" da tutti i pescatori della zona compresi noi per svariati motivi...
Quale manutenzione? Era un lago a pago? O era un riserva privata? E come veniva gestita, ci facevano dei ripopolamenti? Di cosa? Quanti anni fa?whitedevil84 ha scritto: ...la riva è poco accessibile e il lago che ormai non ha subito più manutenzione ...
Quale ambiente originale? Se il lago era abbandonato e, come dici, le rive sono poco accessibili e lo specchio è invaso dalle ninfee, quale ambiente migliore di questo?whitedevil84 ha scritto:... dato che si voleva ripristinare l'ambiente originale ...
Perchè volete pulire? Gli "spazi vitali" in posti del genere si riducono a 2 metri quadri dove mettere un pod, a volte anche meno ed allora ci si arrangia con dei picchetti. Meno si tocca di quello che la natura è riuscita a ricreare, e meglio èwhitedevil84 ha scritto:... quindi volevamo iniziare la pulizia non totale della superficie per creare spazi vitali adatti alla pesca...
la soluzione comincia dalle risposte a queste domande. Lo spazio minimo è un vantaggio per voi se riuscite a sfruttarlo.whitedevil84 ha scritto:... il problema è insidiarlo dato lo spazio minimo di pesca...



nous sommes du soleil
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: Preparazione lago da zero...
quotando quello che ha detto Ritchie posso anche consigliarti di buttare qualche fetta di pane e magari di farri una pescata con esso tipo stalking ovvero lenza libera amo e un pezzo di pane innescato sull'amo .. molti uitlizzano quello del mulino bianco o simili a bauletto ..altri la pagnotta classica. . questo lo potresti fare prima di una possibilità di pescata con il solito armamentario
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Preparazione lago da zero...
anche questo si potrebbe fare nell'àmbito di un'esplorazione, ma restando ben nascosti fra la vegetazione che negli anni, se ho capito, ha riguadagnato le rive del lago. Può essere un sistema per smuovere qualcosa, ma va utilizzato più per provocare del movimento che sperando realmente in un'abboccata. Poca roba e in silenzio. E' un complemento a quello che ti ho detto, non una scorciatoia per prendere prima il pesce.xxxgrimox ha scritto:quotando quello che ha detto Ritchie posso anche consigliarti di buttare qualche fetta di pane e magari di farri una pescata con esso tipo stalking ovvero lenza libera amo e un pezzo di pane innescato sull'amo .. molti uitlizzano quello del mulino bianco o simili a bauletto ..altri la pagnotta classica. . questo lo potresti fare prima di una possibilità di pescata con il solito armamentario



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18/03/2010, 13:25
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 19 nov 1984
- Record cappotti: 0
Re: Preparazione lago da zero...
Va beh evidentemente la pensiamo diversamente...noto che qui bisogna essere tutti uguali...cmq ora come ora in questo lago non si può più pescare perchè ci saranno 3 metri di superficie libera...il lago è stato abbandonato non totalmente ma qualche anno fà c'erano molte molte più persone, poi furti continui e inciviltà delle persone grazie dei consigli dati.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 9186 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
-
-
AVVISATORI PESCA CARPFISHING.
da civaDig » 05/05/2025, 14:26 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 0 Risposte
- 29476 Visite
-
Ultimo messaggio da civaDig
05/05/2025, 14:26
-
-
- 0 Risposte
- 11023 Visite
-
Ultimo messaggio da Sabo
18/10/2022, 17:27
-
- 0 Risposte
- 5903 Visite
-
Ultimo messaggio da Matti2003
15/07/2024, 21:29
-
- 1 Risposte
- 11460 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
22/09/2024, 19:06
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti