RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da FabioS » 17/10/2011, 15:07

daviders ha scritto:
lele95 ha scritto:
si, pero secondo me il cane non è uno scudo...perche quei zingari potrebbero fargli del male....e lui che c'entra..... è bene portarselo per chi vuole una protezione in piu...ma è comunque un rischio....
quindi secondo me è meglio andare in 4-5 con un coltellaccio per spaventarli..... io la penso così semplicemente perche soffrirei di piu a vedere un cane agonizzante per terra piuttosto che mi rubano l'attrezzatura!!! quella si ricompra ma la vita del MIGLIORE AMICO DELL'UOMO NO!!!!
Guarda che i cani addestrati per difesa personale non partono se gli porti via al propietario il pod,c'e' molta differenza tra un cane che fa' difesa e uno che fa' attacco o lanciati,per lo piu' a persone!Anche io non vorrei mai che qualcuno facesse male al mio cane,ma oltre alla compagnia mi da' una sicurezza in piu'.
Sono sicuro che Aron si sbarazzerebbe subito di un possibile ladro ;)


Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da goldberg » 17/10/2011, 15:15

lele95 ha scritto:
daviders ha scritto:
lele95 ha scritto:
si, pero secondo me il cane non è uno scudo...perche quei zingari potrebbero fargli del male....e lui che c'entra..... è bene portarselo per chi vuole una protezione in piu...ma è comunque un rischio....
quindi secondo me è meglio andare in 4-5 con un coltellaccio per spaventarli..... io la penso così semplicemente perche soffrirei di piu a vedere un cane agonizzante per terra piuttosto che mi rubano l'attrezzatura!!! quella si ricompra ma la vita del MIGLIORE AMICO DELL'UOMO NO!!!!
Guarda che i cani addestrati per difesa personale non partono se gli porti via al propietario il pod,c'e' molta differenza tra un cane che fa' difesa e uno che fa' attacco o lanciati,per lo piu' a persone!Anche io non vorrei mai che qualcuno facesse male al mio cane,ma oltre alla compagnia mi da' una sicurezza in piu'.
infatti è quello che ho detto io che è bene portarselo ma è comunque un rischio secondo me..... forse perche amo troppo i miei cani e non vorrei mai accadesse un pericolo del genere!!!
io ho un pastore tedesco e fortunatamente non mi sono mai entrati ladri quindi non so come possa agire...so solo che se mi toccano il cane esco con la doppietta e faccio una strage!!! :D :D
anche io porterei volentieri il cane...piu che altro per compagnia....

ogni uno la pensa a suo modo,ci mancherebbe lele.dico solo che certi cani hanno un suo compito e nascono per quello,quelli da guardia e da difesa hanno il compito di PROTEGGERE LA FAMIGLIA DA PERICOLI.il cane da compagnia ha il compito di stare sul divano e farsi coccolare.

Avatar utente
lele95
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/09/2011, 18:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1995
Record cappotti: 3

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da lele95 » 17/10/2011, 15:57

goldberg ha scritto:
lele95 ha scritto:
daviders ha scritto:
lele95 ha scritto:
si, pero secondo me il cane non è uno scudo...perche quei zingari potrebbero fargli del male....e lui che c'entra..... è bene portarselo per chi vuole una protezione in piu...ma è comunque un rischio....
quindi secondo me è meglio andare in 4-5 con un coltellaccio per spaventarli..... io la penso così semplicemente perche soffrirei di piu a vedere un cane agonizzante per terra piuttosto che mi rubano l'attrezzatura!!! quella si ricompra ma la vita del MIGLIORE AMICO DELL'UOMO NO!!!!
Guarda che i cani addestrati per difesa personale non partono se gli porti via al propietario il pod,c'e' molta differenza tra un cane che fa' difesa e uno che fa' attacco o lanciati,per lo piu' a persone!Anche io non vorrei mai che qualcuno facesse male al mio cane,ma oltre alla compagnia mi da' una sicurezza in piu'.
infatti è quello che ho detto io che è bene portarselo ma è comunque un rischio secondo me..... forse perche amo troppo i miei cani e non vorrei mai accadesse un pericolo del genere!!!
io ho un pastore tedesco e fortunatamente non mi sono mai entrati ladri quindi non so come possa agire...so solo che se mi toccano il cane esco con la doppietta e faccio una strage!!! :D :D
anche io porterei volentieri il cane...piu che altro per compagnia....

ogni uno la pensa a suo modo,ci mancherebbe lele.dico solo che certi cani hanno un suo compito e nascono per quello,quelli da guardia e da difesa hanno il compito di PROTEGGERE LA FAMIGLIA DA PERICOLI.il cane da compagnia ha il compito di stare sul divano e farsi coccolare.
non lo metto in dubbio!!!! :D :D
Odio la scuola
Amo il carpfishing!!!

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da tony 76 » 17/10/2011, 17:25

Ciao a tutti,intervengo perchè l"argomento mi stimola e mi vede coinvolto,visto che è molti anni che pesco in libera e molto spesso anche da solo.Mi permetto di darti alcuni consigli Monica,per poter stare un pò più tranquilli sopratutto la notte.Potranno alcuni sembrare banali ma a me a volte fanno stare un pò più sereno quando sono da solo.
N°1 evitate di frequentare solo in 2 sopratutto nei mesi più caldi posti che non hanno una buona reputazione in tutti i sensi.
N°2 non esitate se vedete movimenti strani a chiamare il 113,in pochi minuti arriva una pattuglia,non sono nuovo a questa esperienza.
N°3 dove possibile cercate di far notare il meno possibile l"accampamento,e di notte cercate di non lasciare luci accese,anche quelle del rod pod.
N°4 se avete il cane portatelo via come dice Matteo,a patto che sia addestrato bene(intendo che vi ascolti)ho visto gente con cani che era meglio che li avesse lasciati a casa.
N°5 Sempre dove possibile non lasciate l"auto davanti alla vostra postazione di pesca,ma portatela qualche centinaio di metri a monte della posta,im modo che se arriva qualche malintenzionato,si dirigerà verso l"auto e di conseguenza avrete il tempo per organizzarvi.
N°6 se proprio non vi sentite tranquilli,con un pezzo di lenza tirata da un"albero all"altro o da un picchetto all"altro e con l"aiuto di un segnalatore,formate un perimetro che delinei la zona di passaggio per arrivare all"accampamento,alto 20 cm da terra in modo che qualsiasi intruso inciampi e venga segnalato.
Spero che questi piccoli consigli vi possano essere di spunto per poter pescare un pò più in tranquillità,anche se la mia personale esperienza in merito sulla sicurezza quando sono a pesca mi fa pensare che a volte mi spaventa di più il fatto di una scivolata accidentale che non che arrivi qualcuno basta evitare i posti con pessima reputazione,per poter pescare in tutta tranquillità anche in libera,anzi ad essere sincero è molto più probabile che accada qualcosa di sgradevole in posti affollati,che non lungo fiumi,canali,laghi,poi se è destino che deve succedere allora non si può far nulla

Avatar utente
lele95
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/09/2011, 18:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1995
Record cappotti: 3

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da lele95 » 17/10/2011, 17:36

tony 76 ha scritto:Ciao a tutti,intervengo perchè l"argomento mi stimola e mi vede coinvolto,visto che è molti anni che pesco in libera e molto spesso anche da solo.Mi permetto di darti alcuni consigli Monica,per poter stare un pò più tranquilli sopratutto la notte.Potranno alcuni sembrare banali ma a me a volte fanno stare un pò più sereno quando sono da solo.
N°1 evitate di frequentare solo in 2 sopratutto nei mesi più caldi posti che non hanno una buona reputazione in tutti i sensi.
N°2 non esitate se vedete movimenti strani a chiamare il 113,in pochi minuti arriva una pattuglia,non sono nuovo a questa esperienza.
N°3 dove possibile cercate di far notare il meno possibile l"accampamento,e di notte cercate di non lasciare luci accese,anche quelle del rod pod.
N°4 se avete il cane portatelo via come dice Matteo,a patto che sia addestrato bene(intendo che vi ascolti)ho visto gente con cani che era meglio che li avesse lasciati a casa.
N°5 Sempre dove possibile non lasciate l"auto davanti alla vostra postazione di pesca,ma portatela qualche centinaio di metri a monte della posta,im modo che se arriva qualche malintenzionato,si dirigerà verso l"auto e di conseguenza avrete il tempo per organizzarvi.
N°6 se proprio non vi sentite tranquilli,con un pezzo di lenza tirata da un"albero all"altro o da un picchetto all"altro e con l"aiuto di un segnalatore,formate un perimetro che delinei la zona di passaggio per arrivare all"accampamento,alto 20 cm da terra in modo che qualsiasi intruso inciampi e venga segnalato.
Spero che questi piccoli consigli vi possano essere di spunto per poter pescare un pò più in tranquillità,anche se la mia personale esperienza in merito sulla sicurezza quando sono a pesca mi fa pensare che a volte mi spaventa di più il fatto di una scivolata accidentale che non che arrivi qualcuno basta evitare i posti con pessima reputazione,per poter pescare in tutta tranquillità anche in libera,anzi ad essere sincero è molto più probabile che accada qualcosa di sgradevole in posti affollati,che non lungo fiumi,canali,laghi,poi se è destino che deve succedere allora non si può far nulla
quoto alla grande!!! astuto il punto 6!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Odio la scuola
Amo il carpfishing!!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da goldberg » 17/10/2011, 17:52

tony 76 ha scritto:Ciao a tutti,intervengo perchè l"argomento mi stimola e mi vede coinvolto,visto che è molti anni che pesco in libera e molto spesso anche da solo.Mi permetto di darti alcuni consigli Monica,per poter stare un pò più tranquilli sopratutto la notte.Potranno alcuni sembrare banali ma a me a volte fanno stare un pò più sereno quando sono da solo.
N°1 evitate di frequentare solo in 2 sopratutto nei mesi più caldi posti che non hanno una buona reputazione in tutti i sensi.
N°2 non esitate se vedete movimenti strani a chiamare il 113,in pochi minuti arriva una pattuglia,non sono nuovo a questa esperienza.
N°3 dove possibile cercate di far notare il meno possibile l"accampamento,e di notte cercate di non lasciare luci accese,anche quelle del rod pod.
N°4 se avete il cane portatelo via come dice Matteo,a patto che sia addestrato bene(intendo che vi ascolti)ho visto gente con cani che era meglio che li avesse lasciati a casa.
N°5 Sempre dove possibile non lasciate l"auto davanti alla vostra postazione di pesca,ma portatela qualche centinaio di metri a monte della posta,im modo che se arriva qualche malintenzionato,si dirigerà verso l"auto e di conseguenza avrete il tempo per organizzarvi.
N°6 se proprio non vi sentite tranquilli,con un pezzo di lenza tirata da un"albero all"altro o da un picchetto all"altro e con l"aiuto di un segnalatore,formate un perimetro che delinei la zona di passaggio per arrivare all"accampamento,alto 20 cm da terra in modo che qualsiasi intruso inciampi e venga segnalato.
Spero che questi piccoli consigli vi possano essere di spunto per poter pescare un pò più in tranquillità,anche se la mia personale esperienza in merito sulla sicurezza quando sono a pesca mi fa pensare che a volte mi spaventa di più il fatto di una scivolata accidentale che non che arrivi qualcuno basta evitare i posti con pessima reputazione,per poter pescare in tutta tranquillità anche in libera,anzi ad essere sincero è molto più probabile che accada qualcosa di sgradevole in posti affollati,che non lungo fiumi,canali,laghi,poi se è destino che deve succedere allora non si può far nulla



bravo tony,d'accordo con tutto quello che hai scritto!NON sottovalutate il punto 6!!!è molto ma molto importante!!!

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da badshade » 17/10/2011, 18:21

indubbiamente un punto fondamentale è quello relativo al dove vai a pescare. la scelta del posto come ti è già stato detto è determinante. chiaro che se vai in posti che hanno già una brutta fama, è un po come andarsele a cercare. però secondo me se uno ha modo di "coltivarsi" un posto, il discorso è valido oltre che per tutto quello che riguarda la pesca, quindi posta, pastura e via dicendo, è determinante anche per rendersi conto nel tempo e nelle varie occasioni che uno ha, di restare delle ore in quel posto dove pensa un domani di farci delle sessioni notturne. se durante le varie volte che sei in sopralluoghi, pescate diurne, pasturazioni, vedi gente strana in giro, vedi macchine sospette o movimenti che ti piacicono poc, bhe io lascerei perdere l'idea di farci la notte. perchè prima di tutto non sarei tranquillo e passerei tutta la notte in allerta al minimo rumore.
Io personalmente quest'anno ho fatto qualche sessione in libera da solo e ci sono arrivato a farle dopo mesi che frequentavo il posto e ho visto che è tranquillo. poi un fatto che può anch'esso essere utile è se si è vicini ad un'abitazione, conoscere chi ci abita, anche solo con un saluto quando si arriva e quando si riparte se li si vede all'esterno, loro sapranno che tu sei lì e se dovessero senire qualche cosa potrebbe esser un punto a favore. oltre che per il fatto di esser sempre ben voluti dove si va e sapere che gente si ha intorno se chiaramente ci sono case vicine.
poi come è stato detto, se deve succedere, succede... però effettivamente un po' di precauzioni ci possono essere.
tutto questo perchè viviamo in uno stato dove non c'è più la tutela del cittadino e dell'ordine...
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da blackline » 17/10/2011, 18:22

di brutte cose se ne sentono.. ma mai come tutte le cose che si sentono in città.. quindi si potrebbe dire che e più sicura una sponda di un fiume che le varie stazioni dei treni ecc delle città...
comunque si .. io da solo non ho mai fatto notti proprio per questo motivo.. solo delle giornaliere anche fino all'una di notte.. ma sempre restando sveglio.. e fortunatamente fino ad oggi non ho mai avuto problemi di nessun genere.. già ti hanno detto tutto.. e come non quotare..potresti usare google mamps per vedere tratti di fiume/canale che costeggiano paesini..(non dappertutto ci sono)andare a fare qualche pescata e parlare con le persone che ci abitano , oppure nei grossi laghi dove hanno le barche a noleggio, parlare con i gestori (nei periodi freddi ti fanno pescare .. per lo meno a me e capitato così, per tutto l'inverno scorso di pescare in un noleggio di barche, mi han perfino dato il codice del cancello per entrare e uscire quando volevo)
fai 2 chiacchiere lasciali una bottiglia di vino e sei apposto :D

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da tony 76 » 17/10/2011, 19:26

Giusto gold il sesto consiglio può parare il didietro in molte circostanze,ma una cosa che mi sono dimenticato di dire, che anch"io prendo sempre in considerazione e fanno notare badshade e black,è proprio se possibile di mettersi vicino a qualche casa,se non adirittura andare a farsi conoscere,non si sa mai ed è un buon deterrente,è vero, basta una boccia di vino o un salame da 2 euro...e poi ancora meglio controllare i movimenti quando si fanno sopraluoghi e pasturazioni...in caso negativo che non piaccia la situazione , abbandonate,le carpe ci sono ovunque e non vale la pena rischiare o star tutta notte con il macete in mano...ve lo dice uno che non si fà troppi problemi,ma a volte bisogna usare il cervello e andare via,non mi sto lusingando,è forse solo perchè in molti anni di pesca da solo e avendo saputo anche rinunciare al momento opportuno non sono mai incappato in spiacevoli inconvenienti....

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da goldberg » 17/10/2011, 20:30

tony 76 ha scritto:Giusto gold il sesto consiglio può parare il didietro in molte circostanze,ma una cosa che mi sono dimenticato di dire, che anch"io prendo sempre in considerazione e fanno notare badshade e black,è proprio se possibile di mettersi vicino a qualche casa,se non adirittura andare a farsi conoscere,non si sa mai ed è un buon deterrente,è vero, basta una boccia di vino o un salame da 2 euro...e poi ancora meglio controllare i movimenti quando si fanno sopraluoghi e pasturazioni...in caso negativo che non piaccia la situazione , abbandonate,le carpe ci sono ovunque e non vale la pena rischiare o star tutta notte con il macete in mano...ve lo dice uno che non si fà troppi problemi,ma a volte bisogna usare il cervello e andare via,non mi sto lusingando,è forse solo perchè in molti anni di pesca da solo e avendo saputo anche rinunciare al momento opportuno non sono mai incappato in spiacevoli inconvenienti....

il problema tony sai qual'è?che dove vado io di case non ce ne sono.....,tutte lontane.quindi se sono solo comincio alla mattina prestissimo e finisco alla sera verso le 21-22.niente notte,per me non è un problema fare la notte...a me piacciono le pescate veloci e il po anche in pescate veloci non tradisce.due picchetti,un ombrello tenda+sovratelo e sono a posto...

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da tony 76 » 17/10/2011, 21:21

Ciao gold,è vero a volte non si hanno sempre vicine le case,però quando è possibile benvenga!ma si dopo se uno abitua a mangiare le carpe di giorno le prende tranquillamente dall"alba al tramonto,per dirti in mincio a Governolo con la scusa che la tenda è tollerata a volte e sottolineo a volte perchè ti fanno la multa,pochi vanno a far la notte e tutti pescano di giorno e le carpe le prendi di giorno...però ho notato di posti dove di giorno magari c"è un casino tipo canoe barche barchette,non ne prendi neanche una,invece appena si tranquillizza tutto al calar del sole mangiano a manetta! :5: :offtopic3:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da goldberg » 17/10/2011, 22:08

tony 76 ha scritto:Ciao gold,è vero a volte non si hanno sempre vicine le case,però quando è possibile benvenga!ma si dopo se uno abitua a mangiare le carpe di giorno le prende tranquillamente dall"alba al tramonto,per dirti in mincio a Governolo con la scusa che la tenda è tollerata a volte e sottolineo a volte perchè ti fanno la multa,pochi vanno a far la notte e tutti pescano di giorno e le carpe le prendi di giorno...però ho notato di posti dove di giorno magari c"è un casino tipo canoe barche barchette,non ne prendi neanche una,invece appena si tranquillizza tutto al calar del sole mangiano a manetta! :5: :offtopic3:
si si hai ragione in pieno!ti dico:in canale e fiume(po e suoi affluenti(quelli che frequento io))prendi più di giorno che di notte(è capitato che di notte 1-2 partenze al massimo,e invece di giorno spacchi le canne).poi il posto io ce l ho vicino e quindi sono li alle 5 della mattina.magari faccio:sabato dalle 5 alle 22 poi smonto vado a casa e ritorno domenica sempre alle 5.invece in cava prendi più di notte che di giorno,se non sempre un buon 80-90%.sulla casa vicino è una buonissima idea,si prende una boccia di lambrusco e un salame alla conad o alla coop e vai tranquillo,e ti fanno anche mettere dentro la macchina in cortile e se hai bisogno ti aiutano!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da Ritchie » 17/10/2011, 22:27

Monica, dove sei? Sei già scappata dalla paura? Non avresti torto, a leggere certi post sembra che pescare in libera significhi andare alla battaglia dei ninja....
Smitizziamo.... non è mai successo niente di veramente grave, certo ci sono stati furti, auto danneggiate (ma parliarmo di un vetro rotto o di una gomma tagliata), momenti poco piacevoli soprattutto per il contrasto fra certe preoccupazioni inaspettate e la nostra voglia di rilassarci e divertirsi, ma niente di più. Certo, tu sei una donna e questo consiglia un pò di prudenza supplementare.
Ti hanno dato tutti dei buoni consigli, quindi non aggiungo altro. Se sarai saggia e prudente non avrai mai problemi. ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da El barbon » 17/10/2011, 22:59

Ritchie ha scritto:Monica, dove sei?
Smitizziamo.... non è mai successo niente di veramente grave, certo ci sono stati furti, auto danneggiate (ma parliarmo di un vetro rotto o di una gomma tagliata), momenti poco piacevoli soprattutto per il contrasto fra certe preoccupazioni inaspettate e la nostra voglia di rilassarci e divertirsi, ma niente di più.

Ritchie per te una ragazza che viene stuprata da 3 uomini non è niente di grave???? :25:

Non c'è nulla da smitizzare... I rischi e lo voci che girano sono un "avvertimento"... Poi ovviamente i fatti spiacevoli sono abbastanza rari a confronto delle numerose uscite " in tranquillità" ciò non toglie che però a chi le ha vissute, di sicuro, hanno segnato la vita... Quindi sempre con la testa sulle spalle... e valutare sempre bene dove si è diretti!!!

alex332
UTENTE BANNATO
Messaggi: 364
Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
Regione: Lombardia
Località: milano
sesso: M
data di nascita:: 25 nov 1987
Record cappotti: 8

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da alex332 » 17/10/2011, 23:35

vero sempre in gruppo io mi porto sempre dietro pistola e mio fratello maggiore ke è un armadio..

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti