RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da blackline » 17/10/2011, 23:37

El barbon ha scritto:
Ritchie ha scritto:Monica, dove sei?
Smitizziamo.... non è mai successo niente di veramente grave, certo ci sono stati furti, auto danneggiate (ma parliarmo di un vetro rotto o di una gomma tagliata), momenti poco piacevoli soprattutto per il contrasto fra certe preoccupazioni inaspettate e la nostra voglia di rilassarci e divertirsi, ma niente di più.

Ritchie per te una ragazza che viene stuprata da 3 uomini non è niente di grave???? :25:

Non c'è nulla da smitizzare... I rischi e lo voci che girano sono un "avvertimento"... Poi ovviamente i fatti spiacevoli sono abbastanza rari a confronto delle numerose uscite " in tranquillità" ciò non toglie che però a chi le ha vissute, di sicuro, hanno segnato la vita... Quindi sempre con la testa sulle spalle... e valutare sempre bene dove si è diretti!!!
si e sentito di 50 enni stuprate all'ipercoop,invalidi picchiati in pieno centro ecc.. ora non esageriamo che mi viene da ridere.. allora ora non bisogna neanche muoversi di casa.. ma che caxxo stai dicendo? tutti in casa senza uscire... se volete andare a pescare andate in un lago privato dove la tenda la mettete dentro una campana di vetro.. così non si avranno problemi!!! per me carpfishing vuol dire anche stare in mezzo alla natura.. se devo essere terrorizzato a pensare che potrebbe andare tutto storto, vado in un carpodromo a pescare tutti vicini a 1metro dall'altro e solo di giorno..
i buoni consigli sono già stati dati .. in tutti i casi bisogna sempre stare attenti.. la stessa cosa vale anche per chi per andare a casa passa in strade buie, stazioni ecc .. :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2:


SENZA UN MITRA NON USCITE DI CASA :fischiet2: :fischiet2:



alex332
UTENTE BANNATO
Messaggi: 364
Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
Regione: Lombardia
Località: milano
sesso: M
data di nascita:: 25 nov 1987
Record cappotti: 8

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da alex332 » 17/10/2011, 23:47

verissimo molto piu pericolo andare in giro per milano di sera ke tra zingari ormai piena e deficenti non si sa mai..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da goldberg » 18/10/2011, 10:04

blackline ha scritto:
El barbon ha scritto:
Ritchie ha scritto:Monica, dove sei?
Smitizziamo.... non è mai successo niente di veramente grave, certo ci sono stati furti, auto danneggiate (ma parliarmo di un vetro rotto o di una gomma tagliata), momenti poco piacevoli soprattutto per il contrasto fra certe preoccupazioni inaspettate e la nostra voglia di rilassarci e divertirsi, ma niente di più.

Ritchie per te una ragazza che viene stuprata da 3 uomini non è niente di grave???? :25:

Non c'è nulla da smitizzare... I rischi e lo voci che girano sono un "avvertimento"... Poi ovviamente i fatti spiacevoli sono abbastanza rari a confronto delle numerose uscite " in tranquillità" ciò non toglie che però a chi le ha vissute, di sicuro, hanno segnato la vita... Quindi sempre con la testa sulle spalle... e valutare sempre bene dove si è diretti!!!
si e sentito di 50 enni stuprate all'ipercoop,invalidi picchiati in pieno centro ecc.. ora non esageriamo che mi viene da ridere.. allora ora non bisogna neanche muoversi di casa.. ma che caxxo stai dicendo? tutti in casa senza uscire... se volete andare a pescare andate in un lago privato dove la tenda la mettete dentro una campana di vetro.. così non si avranno problemi!!! per me carpfishing vuol dire anche stare in mezzo alla natura.. se devo essere terrorizzato a pensare che potrebbe andare tutto storto, vado in un carpodromo a pescare tutti vicini a 1metro dall'altro e solo di giorno..
i buoni consigli sono già stati dati .. in tutti i casi bisogna sempre stare attenti.. la stessa cosa vale anche per chi per andare a casa passa in strade buie, stazioni ecc .. :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2:


SENZA UN MITRA NON USCITE DI CASA :fischiet2: :fischiet2:




quoto nicola,i pericoli in libera ci sono e c'è da stare parecchio attenti e con gli occhi ben aperti...però non diciamo che se vai in libra sei spacciato!i consigli ne abbiamo dati parecchi e tutti validi quindi uno ci sta attento e poi PUOI PESCARE IN LIBERA BENISSIMO E TRANQUILLO!!ci sono posti e posti e NON bisogna fare di tutta un erba un fascio!gli episodi spiacevoli sono successi però non è detto che accadono sempre!ci sono posti che nessuno ha mai rotto le palle e gente che ci va da 20 anni.in certi posti vicino a casa io non vado,perchè ci sono gli zingari...va be pazienza cosa devo fare??allora cerco di correre ai ripari:invece di fare la notte fatto la giornata e appena fa buoio vado a casa!IL GROSSO PROBLEMA DELLA LIBERA è LA NOTTE!parliamoci chiaro...questa gente "lavora"di notte,e secondo me se uno sta con gli occhi aperti e segue certi consigli la libera non è pericolosa.certo che se uno va nelle cave delle mie zone o in altri posti pericolosi da solo o con la fidanzata a fare la notte......penso che alla mattina successiva non ci arriva!però se le cerca!la vera pesca è in libera,le soddisfazioni della libera non le darà mai nessun lago a pago,quindi dico:libera tutta tutta la vita!seguite qualche consiglio e non avrete problemi!poi se ti deve capitare ti capita!magari viene dentro uno zingaro nel lago a pago e ti accoltella....!in questo mondo ci sta tutto!però non ve le andate a cercare! ;)

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da El barbon » 18/10/2011, 10:57

blackline ha scritto: ma che caxxo stai dicendo?


Come al solito sono stato frainteso... Io non dico che se vai in libera sei spacciato... Ho solo detto di stare un attimo all'occhio dove si va e basta come d'altronde avete risposto tutti!!!
Avevo risposto con questo tono perchè ritchie ha detto che non è mai successo niente di grave... e li mi sono un attimo girati i maroni...


Ragazzi piccolo :offtopic3:

ma come cavolo fate a parlare ancora di ste robe??? Vi giuro io mentre sto scrivendo questo post ho la nausea... argomenti detti, ridetti, e ridetti ancora... ed il bello è che saltano fuori ogni volta le stesse parole e gli stessi identici concetti!!!! Campana di vetro... non uscire di casa... si sta più sicuri in riva che in centro città.... ecc

Comincio veramente a pensare che il problema delle fly, la sicurezza, le norme e compagnia bella...non avranno mai soluzione... Perchè qui "tutti" stanno a scrivere, lamentarsi e rilamentarsi sempre sugli stessi problemi ma senza poi alzare un dito per risolverli...

Scusate lo sfogo fine OT

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da marcoblu » 18/10/2011, 11:30

Tutti questi problemi esistono e non vanno minimizzati, questo non per incutere timore ma perchè se chi va in libera è consapevole di ciò che potrebbe accadere, in qualche modo potrebbe organizzarsi ed essere "preparato".
Con questo mi sento di dire che ci sono molti posti tranquilli e "sicuri" in libera, non perchè non potrà mai accadere nulla, ma perchè fino ad oggi sembra non sia accaduto nulla.

Nel mondo di oggi, il rischio c'è in tutto quello che si fa, credo che una piccola percentuale di rischio si possa ritenere accettabile.
Andare in macchina ha il suo rischio, un rischio accettabile visto che tutti ci andiamo.
Andare in libera da soli, in una zona mal frequentata, ha un rischio elevato quindi non accettabile... ma se, nello stesso posto si va in 5 o 6 carpisti il rischio si abbassa e potrebbe diventare accettabile.
La stessa cosa con tutte le precauzioni che avete elencato, ogni precauzione abbassa il rischio.

Non è per niente bello, a causa di un rischio elevato, dover rinunciare ad una zona della nostra amata libera... Nel forum c'è la sezione "RADUNI PCF CARPFISHING, PESCHIAMO INSIEME", questa sezione potrebbe essere usata benissimo (come già qualcuno sta facendo) per riunire gruppetti di carpisti in modo da riuscire ad abbassare il rischio, rendendolo accettabile, permettendo sessioni altrimenti proibitive.
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da goldberg » 18/10/2011, 14:03

:barco:
Ultima modifica di goldberg il 18/10/2011, 14:38, modificato 1 volta in totale.

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da xxxgrimox » 18/10/2011, 14:24

alex332 ha scritto:vero sempre in gruppo io mi porto sempre dietro pistola e mio fratello maggiore ke è un armadio..
parli che ti porti dietro la pistola. . . ma avresti veramente le palle quadrate di sparare ad uno a tre metri di distanza???? evitiamo di fare i rambo da tastiera x favore :4: :4: . .per il resto son +o- d'accordo con tutti

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da gobbonegg » 18/10/2011, 18:14

Nella quotidianita' della mia vita:mi son venuti a rubare in casa 2 volte,1 volta in garage,3 volte mi hanno aperto la macchina,vari incidenti automobilistici,2 volte han provato a truffarmi dei finti dipendenti comunali,coinvolto in numerose risse per futili motivi al bar,in discoteca,allo stadio,per un parcheggio.Al lavoro:rischio la vita tutti i giorni su delle scale a 6mt di altezza,con le mani dentro a dei quadri elettrici in tensione,ho varie cicatrici nelle mani dovute e frese,flessibile e attrezzi del mestiere.Nello sport:mi son rotto 4 volte le caviglie,2 volte lo stesso ginocchio e 1 trauma cranico.
Quando sono sulla sponda di un fiume SCUSATE ma sono molto piu' tranquillo e sereno

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da tony 76 » 18/10/2011, 18:37

gobbonegg ha scritto:Nella quotidianita' della mia vita:mi son venuti a rubare in casa 2 volte,1 volta in garage,3 volte mi hanno aperto la macchina,vari incidenti automobilistici,2 volte han provato a truffarmi dei finti dipendenti comunali,coinvolto in numerose risse per futili motivi al bar,in discoteca,allo stadio,per un parcheggio.Al lavoro:rischio la vita tutti i giorni su delle scale a 6mt di altezza,con le mani dentro a dei quadri elettrici in tensione,ho varie cicatrici nelle mani dovute e frese,flessibile e attrezzi del mestiere.Nello sport:mi son rotto 4 volte le caviglie,2 volte lo stesso ginocchio e 1 trauma cranico.
Quando sono sulla sponda di un fiume SCUSATE ma sono molto piu' tranquillo e sereno
GRANDE GOBBONEG é PROPRIO VERO! ;)

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da blackline » 18/10/2011, 19:11

gobbonegg ha scritto:Nella quotidianita' della mia vita:mi son venuti a rubare in casa 2 volte,1 volta in garage,3 volte mi hanno aperto la macchina,vari incidenti automobilistici,2 volte han provato a truffarmi dei finti dipendenti comunali,coinvolto in numerose risse per futili motivi al bar,in discoteca,allo stadio,per un parcheggio.Al lavoro:rischio la vita tutti i giorni su delle scale a 6mt di altezza,con le mani dentro a dei quadri elettrici in tensione,ho varie cicatrici nelle mani dovute e frese,flessibile e attrezzi del mestiere.Nello sport:mi son rotto 4 volte le caviglie,2 volte lo stesso ginocchio e 1 trauma cranico.
Quando sono sulla sponda di un fiume SCUSATE ma sono molto piu' tranquillo e sereno
non si può non quotare... :12:

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da blackline » 18/10/2011, 19:17

El barbon ha scritto:
ma come cavolo fate a parlare ancora di ste robe??? Vi giuro io mentre sto scrivendo questo post ho la nausea... argomenti detti, ridetti, e ridetti ancora... ed il bello è che saltano fuori ogni volta le stesse parole e gli stessi identici concetti!!!! Campana di vetro... non uscire di casa... si sta più sicuri in riva che in centro città.... ecc

Comincio veramente a pensare che il problema delle fly, la sicurezza, le norme e compagnia bella...non avranno mai soluzione... Perchè qui "tutti" stanno a scrivere, lamentarsi e rilamentarsi sempre sugli stessi problemi ma senza poi alzare un dito per risolverli...

Scusate lo sfogo fine OT
se mi dai qualche dritta su come risolverli te ne sarei grato..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da El barbon » 18/10/2011, 19:46

blackline ha scritto: se mi dai qualche dritta su come risolverli te ne sarei grato..
Se avessi la soluzione a tutto probabilmente non sarei qui :D

Però ad esempio per chi ha la possibilità diventare guardie volantarie è già un bel passo direi!
Organizzare qualche ronda di pulizie un altro...
Partecipare a manifestazioni importanti come è stata la WD è un ottima cosa...
Rendersi disponibili quando ci sono problemi vari
Avere un comportamento "da carpista" e non da animale lungo le sponde
Segnalare le infrazioni che vediamo
Sforzarsi di vedere al di fuori del proprio giardino cosa succede...
Se si sà che quel lago è un porto di carpe allora eliminarlo a priori, ed informare gli altri a proposito di ciò...
Se si fa parte di una società magari cercare di "prendere in gestione" qualche cava/tratto di fiume lasciato al degrado...

Ci sono centinaia di cose che ognuno di noi potrebbe fare... Ma spesso le risposte che ricevo sono: "Non ho voglia... Non me ne frega niente... Tanto poi alla fine torna tutto uguale... Uno da solo come me non conta niente e altre cazz*te simili!!!"
Ultima modifica di El barbon il 18/10/2011, 20:39, modificato 1 volta in totale.

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da blackline » 18/10/2011, 20:00

El barbon ha scritto:
blackline ha scritto: se mi dai qualche dritta su come risolverli te ne sarei grato..
Se avessi la soluzione a tutto probabilmente non sarei qui :D

1Però ad esempio per chi ha la possibilità diventare guardie volantarie è già un bel passo direi!
2Organizzare qualche ronda di pulizie un altro...
3Partecipare a manifestazioni impostanti come è stata la WD è un ottima cosa...
4Rendersi disponibili quando ci sono problemi vari
5Avere un comportamento "da carpista" e non da animale lungo le sponde
6Segnalare le infrazioni che vediamo
7Sforzarsi di vedere al di fuori del proprio giardino cosa succede...
8Se si sà che quel lago è un porto di carpe allora eliminarlo a priori, ed informare gli altri a proposito di ciò...
9Se si fa parte di una società magari cercare di "prendere in gestione" qualche cava/tratto di fiume lasciato al degrado...

Ci sono centinaia di cose che ognuno di noi potrebbe fare... Ma spesso le risposte che ricevo sono: "Non ho voglia... Non me ne frega niente... Tanto poi alla fine torna tutto uguale... Uno da solo come me non conta niente e altre cazz*te simili!!!"
1, mi ero informato qualche hanno fa.. ma mentre eri in pesca non potevi godere dei diritti di guardia, potevi usufruirne solo se in 2 e non in pesca( dopo aver letto la prima riga non ho letto più niente.. il tempo e già poco per pescare)
2.4.5.6.7 sono cose che in teoria dovrebberò fare tutti sempre
3. il wd era lontano.. se no sarei andato molto volentieri.. anche per rivedere qualche amico..
8 . sempre fatto con canne da cf.. e non sapendo come scegliere il lago "pulito" li evito tutti
9. buona idea per chi fa parte di una società, a costo che le cose siano fatte in buonafede,e non per riempirlo di enduro ecc ecc


le idee sono buone.. ma non bastano a rendere un posto sicuro..ma di sicuro aiutano.. anche se ormai sono convinto che e impossibile fermare il fly carp, le mattanze di siluri, i furti di barche motori ecc , non ci resta che contare su noi stessi.. e fare qualcosa nel nostro piccolo che almeno siamo sicuri che e servito a qualcosa..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da El barbon » 18/10/2011, 20:35

blackline ha scritto:
le idee sono buone.. ma non bastano a rendere un posto sicuro..
Visto??? Ora non volermene Blackline, ma senza rendertene conto mi hai appena risposto esattamente come detto da me sopra! ;)

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: RISCHI DEL PESCARE IN LIBERA

Messaggio da goldberg » 18/10/2011, 20:46

El barbon ha scritto:
blackline ha scritto: se mi dai qualche dritta su come risolverli te ne sarei grato..
Se avessi la soluzione a tutto probabilmente non sarei qui :D

Però ad esempio per chi ha la possibilità diventare guardie volantarie è già un bel passo direi!
Organizzare qualche ronda di pulizie un altro...
Partecipare a manifestazioni impostanti come è stata la WD è un ottima cosa...
Rendersi disponibili quando ci sono problemi vari
Avere un comportamento "da carpista" e non da animale lungo le sponde
Segnalare le infrazioni che vediamo
Sforzarsi di vedere al di fuori del proprio giardino cosa succede...
Se si sà che quel lago è un porto di carpe allora eliminarlo a priori, ed informare gli altri a proposito di ciò...
Se si fa parte di una società magari cercare di "prendere in gestione" qualche cava/tratto di fiume lasciato al degrado...

Ci sono centinaia di cose che ognuno di noi potrebbe fare... Ma spesso le risposte che ricevo sono: "Non ho voglia... Non me ne frega niente... Tanto poi alla fine torna tutto uguale... Uno da solo come me non conta niente e altre cazz*te simili!!!"

sarà che io sono sempre d'accordo con nicola(blackline)e anche questa volta sono pienamente con lui!barban??ma che vai dicendo??hai detto cose che più banali non esistono!qua stiamo dando consigli ad una ragazza che voleva sapere info sulla libera.e tu esci così?maaa...barban..da te queste parole??ti hanno dopato??ricordati una cosa barban:si puo fare qualcosa se si fanno rispettare le leggi,altrimenti no!noi facciamo quello che possiamo!e finisco dicendo:non sono io che devo farle rispettare,quelle si chiamano forze dell'ordine,non cittadini!noi diamo una mano,di più non si può fare.il terzo punto da dove lo fai uscire??partecipare al woodstock??secondo te è servito qualcosa il woodstock?secondo me è stato un flop colossale...dato che non c'era nessuno...quindi...prima di parlare...conosciamo gli argomenti che trattiamo.

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti