
CONSERVANTI
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
CONSERVANTI
Ragazzi secondo voi nel selfmade qual è il miglior conservante da usare... mi affido a voi 

- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
allora... nessuno?
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: CONSERVANTI
Personalmente non li ho mai usati
solitamente con una buona asciugatura non ho problemi e stato un periodo che mettevo
del sale all'impasto per esaltare il gusto e per aiutare a conservare la boiles
Ho delle palline a casa lasciate fuori per prova da novembre e non hanno fatto la muffa
Questa comunque era solo una prova solitamente congelatore o sottovuoto
Ho notato che usare l'acqua per impastare tende sui periodi meno caldi a creare problemi
La tua era solo una domanda o hai problemi di muffa?
solitamente con una buona asciugatura non ho problemi e stato un periodo che mettevo
del sale all'impasto per esaltare il gusto e per aiutare a conservare la boiles
Ho delle palline a casa lasciate fuori per prova da novembre e non hanno fatto la muffa
Questa comunque era solo una prova solitamente congelatore o sottovuoto
Ho notato che usare l'acqua per impastare tende sui periodi meno caldi a creare problemi
La tua era solo una domanda o hai problemi di muffa?

- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
ho grossi problemi di muffa... ho provato anche a farle asciugare per un periodo più lungo ma niente da fare... le metto sottovuoto ma spesso ne avanzo e dopo qualche giorno le devo buttare perchè prendono aria e ammuffiscono... secondo me è il mix... ora provo con il preservbait (conservante liquido) della funfishing e poi vi dico... volevo provare con dei conservanti naturali ma non so che usare... devo inventarmi qualcosa.Aliaua ha scritto:Personalmente non li ho mai usati
solitamente con una buona asciugatura non ho problemi e stato un periodo che mettevo
del sale all'impasto per esaltare il gusto e per aiutare a conservare la boiles
Ho delle palline a casa lasciate fuori per prova da novembre e non hanno fatto la muffa
Questa comunque era solo una prova solitamente congelatore o sottovuoto
Ho notato che usare l'acqua per impastare tende sui periodi meno caldi a creare problemi
La tua era solo una domanda o hai problemi di muffa?
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: CONSERVANTI
mai provato semplicemente con la nipagina ? è in polvere e si può usare dal 0.5 al 2 % ...
magari fai una prova con piccola quantità
magari fai una prova con piccola quantità



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
non l'ho mai usata...dove potrei reperirla?mrcrowl ha scritto:mai provato semplicemente con la nipagina ? è in polvere e si può usare dal 0.5 al 2 % ...
magari fai una prova con piccola quantità
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: CONSERVANTI
semplicemente in farmacia ... è sotto forma di polvere, ma perchè faccia al meglio la sua funzione è meglio diluirla con la parte liquida ... e aggiungerla in quella ...
prima mi sono sbagliato, si può usare dal 0,25% sino al 2%
quindi meglio cominciare cone poco anche se ripeto è un conservante molto usato, spesso per le conserve, ma ho anche sentito chi lo usa per le boiles ... provaci e fammi sapere ...
prezzo intorno ai 2,50€ alle 3,20€ l'etto ... dipende dalla zona
prima mi sono sbagliato, si può usare dal 0,25% sino al 2%
quindi meglio cominciare cone poco anche se ripeto è un conservante molto usato, spesso per le conserve, ma ho anche sentito chi lo usa per le boiles ... provaci e fammi sapere ...
prezzo intorno ai 2,50€ alle 3,20€ l'etto ... dipende dalla zona



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
sei un grande... grazie mille... proveròmrcrowl ha scritto:semplicemente in farmacia ... è sotto forma di polvere, ma perchè faccia al meglio la sua funzione è meglio diluirla con la parte liquida ... e aggiungerla in quella ...
prima mi sono sbagliato, si può usare dal 0,25% sino al 2%
quindi meglio cominciare cone poco anche se ripeto è un conservante molto usato, spesso per le conserve, ma ho anche sentito chi lo usa per le boiles ... provaci e fammi sapere ...
prezzo intorno ai 2,50€ alle 3,20€ l'etto ... dipende dalla zona

- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: CONSERVANTI
Ma hai problemi con boiles tipo quelle che ci hai fatto vedere
con mais e tiger ??
con mais e tiger ??

- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
nnnnno.... quelle stranamente no, ma probabilmente perche il mais le tiger e la canapa avevano conservanti all'interno... le normali aromatizzate invece sono durate pochissimoAliaua ha scritto:Ma hai problemi con boiles tipo quelle che ci hai fatto vedere
con mais e tiger ??
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: CONSERVANTI
io ho problemi azz... ma per congelarle devo metterle sotto vuoto?Aliaua ha scritto:Ma hai problemi con boiles tipo quelle che ci hai fatto vedere
con mais e tiger ??
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: CONSERVANTI
beh sotto vuoto se nn hai la macchina cerca di aspirare l'aria che c'è dentro con la bocca o con l'aspirapolvere
poi tenendolo chiuso leghi con un legaccio e via è più che sufficente ...

poi tenendolo chiuso leghi con un legaccio e via è più che sufficente ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: CONSERVANTI
Io non ho mai usato conservanti a parte il sale
Le boiles le preparo poi dipende da cosa ci devo fare se partono tutte su un breve periodo le tengo
fuori altrimenti le congelo senza far sottovuoto poi una volta scongelate se non le utilizzo tutte non le ricongelo
ma vanno in pastura subito o al massimo dopo 2 giorni naturalmente non le tengo nei sacchetti di naylon ma sulle reti
Le boiles le preparo poi dipende da cosa ci devo fare se partono tutte su un breve periodo le tengo
fuori altrimenti le congelo senza far sottovuoto poi una volta scongelate se non le utilizzo tutte non le ricongelo
ma vanno in pastura subito o al massimo dopo 2 giorni naturalmente non le tengo nei sacchetti di naylon ma sulle reti

- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: CONSERVANTI
mi associo ad aliua mai usato conservanti quiandi non saprei dirti il problema della muffa prova a cambiare luogo di asciugatura va afinire che anche se non te ne accorgi ce quel po di umidita che ti possa dare noia alle boiles ..... se invece e solo questo tipo di mix va a finire che ce qualke elemento che non va!!!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- Alan206
- Carpisti Premium
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ostellato
- sesso: M
- data di nascita:: 26 nov 1982
- Record cappotti: 0
Re: CONSERVANTI
Non è necessario. Io le lego il sacchetto stretto il più possibile, poi via in freezer e durano fin che vuoi.aneste24 ha scritto:io ho problemi azz... ma per congelarle devo metterle sotto vuoto?Aliaua ha scritto:Ma hai problemi con boiles tipo quelle che ci hai fatto vedere
con mais e tiger ??
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ouglasrore e 52 ospiti