Utilità degli oggetti

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da blackline » 01/11/2012, 20:19

Immagine
sta sedia la metti sul lettino.. e non so a che serve
Immagine
questo e un ripiano da ginocchia.. mah
poi ora mentre cercavo ste immagini.. mi sono imbatuto in copri sedili da auto firmati da ditte di cf(costo 40 euro nell'immagine c'e solo un coprisedile :shock: ),orologio mimetico firmato, sacca imbottita per contenere cartucce di gas e un altra miriade di minchiate che vorrei conoscere chi le compra..



Avatar utente
Marco torino
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 376
Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1985
Record cappotti: 0

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da Marco torino » 02/11/2012, 0:10

Io essendo senza lavoro e non potendo spendere il superfluo ho sempre preso il necessario ma ero fissato a prendere una tenda della fox ma poi mi sono detto non ho ancora il tempo per fare le notturne e non saprei a chi chiedere per farle con me qui vicino.. Quindi ho evitato.. Poi poi vediamo ah si la sedia ultratecnologia della kkarp evitata ho preso quella da decathlon 10€ comoda comoda e invece una spesa che mi pento è il trecciato da 25 lb che ormai non uso più per fare i finali pescando in fiume ho preso il 45 lb

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da FabioS » 03/11/2012, 12:55

Io generalmente le cose superflue le ho sempre date dentro al negozio e ricambiate con altri oggetti o buoni di pari valore. Ora come ora di superfluo, rettifico di abbondante, ho solo boiles, penso fino al 2015 :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da 80luke » 05/11/2012, 19:45

FabioS ha scritto:Io generalmente le cose superflue le ho sempre date dentro al negozio e ricambiate con altri oggetti o buoni di pari valore. Ora come ora di superfluo, rettifico di abbondante, ho solo boiles, penso fino al 2015 :lol:
ahahah già' e io ne so qlcosa.. le ho viste in esclusiva
blackline ha scritto:Immagine
sta sedia la metti sul lettino.. e non so a che serve
Immagine
questo e un ripiano da ginocchia.. mah
poi ora mentre cercavo ste immagini.. mi sono imbatuto in copri sedili da auto firmati da ditte di cf(costo 40 euro nell'immagine c'e solo un coprisedile :shock: ),orologio mimetico firmato, sacca imbottita per contenere cartucce di gas e un altra miriade di minchiate che vorrei conoscere chi le compra..
Nico la sedia da lettino e' una idea all'inglese, la metti in tenda quando piove o quando hai freddo se hai un brolly piccolo non e' male..

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da blackline » 05/11/2012, 19:52

io sinceramente non ne capisco l'utilità.. col lettino alzo lo schienale o mi siedo col letto abbassato.. poi con quello che costa :D

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da 80luke » 05/11/2012, 20:16

blackline ha scritto:io sinceramente non ne capisco l'utilità.. col lettino alzo lo schienale o mi siedo col letto abbassato.. poi con quello che costa :D
be'' e' una ca...ta commerciale.. carpfashion.. :D

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da FabioS » 05/11/2012, 20:38

80luke ha scritto:
FabioS ha scritto:Io generalmente le cose superflue le ho sempre date dentro al negozio e ricambiate con altri oggetti o buoni di pari valore. Ora come ora di superfluo, rettifico di abbondante, ho solo boiles, penso fino al 2015 :lol:
ahahah già' e io ne so qlcosa.. le ho viste in esclusiva

però in omaggio mi hanno dato la felpa e gli adesivi :lol: :lol: un affare praticamente :hyst:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da blackline » 05/11/2012, 20:39

80luke ha scritto:
blackline ha scritto:io sinceramente non ne capisco l'utilità.. col lettino alzo lo schienale o mi siedo col letto abbassato.. poi con quello che costa :D
be'' e' una ca...ta commerciale.. carpfashion.. :D
ecco era la che volevo arrivare :D

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da xxxgrimox » 07/11/2012, 21:30

di inutile io posso solo dire che ho comprato il trapano per bucare le tiger nut e quel sughero che ti danno assieme. .. . . l'ho usato pochissimo. ... . per il resto se in negozio mi dovesse prender qualche voglia appena prendo l'oggetto sulla mano faccio 3 ragionamenti
1) mi serve veramente oppure è l'ennesima stupidata che il marketing cerca di vendere??? il 99% delle volte l'oggetto rimane nel negozio
2) con quei soldi ci posso comprare una cosa utile alla mia famiglia oppure me li posso mettere da parte per una futura macchina
3) ci sono tanti che purtroppo non possono comprarsi attrezzi per la pesca ed io che li ho non me la godo fino in fondo, allora se dovessi preferisco destinare quei soldi per dare gioia alle persone che non ne hanno neppure una

morale della favola se è una cosa che obbiettivamente mi serve perche è finita, esempio un ago da innesco oppure delle treccia lo prendo pure, ma altrimenti se non la userò mai, se ne resta al negozio :D :D

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da Ilovethisgame87 » 07/11/2012, 22:29

Io di inutile ho preso un pò di cose :lol: :lol:

Ma alla fine mi sono abituato ad utilizzarle e quindi penso o voglio credere che siano Utili :lol: :lol:
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

aniron
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2012, 10:58
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1980
Record cappotti: 5

Re: Utilità degli oggetti

Messaggio da aniron » 09/11/2012, 11:17

Un pod comprato, pescato 2 volte e rivenduto... 2 canne che ho prso per iniziare ma ora mi stan strette... però in fondo... non credo troppa roba...

Il problema è che il Carpfsing per quanto poco ho potuto vedere ha ben poco di gratis... e i vari "innesti" alla tua atterzzatura.. utili, indispensabili o inultili, quando hai poca esperienza purtroppo riescei a valutarli solo dopo.. a soldi spesi....

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti