tecnica di lancio

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

HAZEcarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 87
Iscritto il: 25/11/2012, 18:41
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 29 nov 1991
Record cappotti: 0

tecnica di lancio

Messaggio da HAZEcarp » 19/12/2012, 13:20

ciao a tutti amici carpisti...ho qualche dubbio e volevo chiedere a voi...essendo alle prime armi, ovviamente non ho la possibilità di comprarmi barca con eco per piazzare le esche...quindi voi dite che riuscirò a lanciare senza problemi una montatura di 100|200 gr?? fino a adesso ho lanciato solo 20 gr quando andavo a trota lago :D , non è proprio la stessa cosa :D grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno...a io sn molto magro è,, nn credetemi un hulk che la spara a centinaia di metri :mrgreen: :mrgreen:



goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: tecnica di lancio

Messaggio da goldberg » 19/12/2012, 13:27

ciao,be certo che li riesci a lanciare 100-200gr...poi bisogna vedere dove li lanci..per lanciarli vai tranquillo che di problemi non ne esistono..!poi c'è da vedere se la canna te li lancia 200gr....

l'unica domanda che ti devi porre è:dove pesco?per un fatto molto semplice:200gr non li usi in cavetta o laghetto...in base a dove peschi ti adegui!! ;)

HAZEcarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 87
Iscritto il: 25/11/2012, 18:41
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 29 nov 1991
Record cappotti: 0

Re: tecnica di lancio

Messaggio da HAZEcarp » 19/12/2012, 14:48

si be 100 200 gr li ho usati come peso massimo :) perchè piu che altro conto di pescare a endine che è a 5 min da casa mia :D o in qualche cava, laghetto, magari qualche volta nel po...ma di laghi veramente enormi li vedrò poche volte mi sa ;)

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: tecnica di lancio

Messaggio da Ilovethisgame87 » 19/12/2012, 15:54

Come ben dice Gold, per lanciare li lanci.

Un buon lancio dipenda dall'attrezzatura, dalla zavorra ma, sopratutto dalla pratica.
Fai delle prove, parti dal piombo che vorresti lanciare e poi prendi una misura in meno. (a volte si lancia meglio con un piombo piu' leggero rispetto a uno piu' pesante).
Ti metti in un campo grande e possibilmente senza niente. E lanci. (Son facendo danni ahaha).
Prima di tutto inizzi a famigliarizzare con la tua canna e poi inizzi a fare pratica nel lancio. Andare a lancio a distanze siderali non serve a niente se lo si fa' a caso.

Ricorda che se con l'innesco arrivi lontano, ci devi arrivare ache con la pastura e non e' sempre facile.
Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: tecnica di lancio

Messaggio da sampei92 » 19/12/2012, 16:29

Ilovethisgame87 ha scritto:Come ben dice Gold, per lanciare li lanci.

Un buon lancio dipenda dall'attrezzatura, dalla zavorra ma, sopratutto dalla pratica.
Fai delle prove, parti dal piombo che vorresti lanciare e poi prendi una misura in meno. (a volte si lancia meglio con un piombo piu' leggero rispetto a uno piu' pesante).
Ti metti in un campo grande e possibilmente senza niente. E lanci. (Son facendo danni ahaha).
Prima di tutto inizzi a famigliarizzare con la tua canna e poi inizzi a fare pratica nel lancio. Andare a lancio a distanze siderali non serve a niente se lo si fa' a caso.

Ricorda che se con l'innesco arrivi lontano, ci devi arrivare ache con la pastura e non e' sempre facile.
Ciao
Non posso che quotare!! L' idea del campo è molto buona...me l' avevano consigliata agli inizi per esercitarmi con il cobra :lol:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: tecnica di lancio

Messaggio da AxzGsK » 19/12/2012, 18:54

Oltre che dalla tecnica dipende dall attrezzatura mediamente 100-130 gr sono il max che uso con canne da 3-3,5 lbs 200 gr li uso con le stesse ma calando dalla barca
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: tecnica di lancio

Messaggio da FruLLo_82 » 19/12/2012, 19:13

per imparare a lanciare serve in ordine di importanza:

- essere coordinati e portati... se no non si imparerà mai ad arrivare a distanze importanti con precisione... ma alle normali distanze a cui molti carpisti arrivano e con le quali perchi quasi dappertutto.

-non Avere fretta, NON USARE LA FORZA... prima il movimento senza forza ... poi dopo 150 lanci potrai provare a forzare...

-guardarti un video esempio quello di ripamonti... spiega bene come si lancia a 45° sopra la testa e cerchi di fare pari pari come dice... 100 o 200 volte .

-non usare piombi piccoli ... non serve a una mazza il piombo è dimensionato prima cosa per l'autoferrata e la condizione di pesca,seconda cosa è dimensionato a una canna... non scrivete porcate... lanciare con una canna che fende l'aria non fa imparare nessuno, fa solo imparare a lanciare con una canna scarica... perchè sempre scarica sarà!

hai una 12 piedi 3 libbre? bene metti 100grammi... e lancia... puoi dosare la forza grazie a dio ... usa il piombo giusto e lancia piano ba con il movimento giusto... senza forzare con una buona tecnica si arriva a 100 metri... anche con l'innesco se sei capace quindi non rischiare montature, anelli, tagli nelle dita o movimenti sbagliati che poi di risultano fastidiosi o pericolosi... lancia piano e cerca sempre di capire come ti coordini.

poi verrà tutto il resto.
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: tecnica di lancio

Messaggio da sampei92 » 19/12/2012, 19:34

FruLLo_82 ha scritto:...non scrivete porcate... lanciare con una canna che fende l'aria non fa imparare nessuno, fa solo imparare a lanciare con una canna scarica... perchè sempre scarica sarà!.
Chi ha detto di lanciare con canne scariche? Abbiamo di consigliato di lanciare in un campo ma con il piombo ovviamente...
Cmq la differenza la fa l' atrezzatura oltre che alla tecnica aspetti che possono essere presi in considerazione sono la taglia dei muli il diametro della lenza e l' azione della canna..tutto questo viene dopo la tecnica di lancio che può essere più o meno corretta nel come la si esegue...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: tecnica di lancio

Messaggio da angelo » 19/12/2012, 20:23

Tutto quello che è stato detto va bene, ma per lanciare bene devi usare il piombo giusto per caricare la canna, mi spiego, se la canna ha un limite di piombo lanciabile esempio 150gr, imparare con un piombo da 100gr non è la cosa giusta , 100gr non sono sufficienti per caricare la canna in modo giusto e di conseguenza il lancio non sarà giusto, in genere una 3LBs lancia bene 120-130gr e una 3,5LBs 140-150gr
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: tecnica di lancio

Messaggio da goldberg » 19/12/2012, 20:28

sampei92 ha scritto:
FruLLo_82 ha scritto:...non scrivete porcate... lanciare con una canna che fende l'aria non fa imparare nessuno, fa solo imparare a lanciare con una canna scarica... perchè sempre scarica sarà!.
Chi ha detto di lanciare con canne scariche? Abbiamo di consigliato di lanciare in un campo ma con il piombo ovviamente...
Cmq la differenza la fa l' atrezzatura oltre che alla tecnica aspetti che possono essere presi in considerazione sono la taglia dei muli il diametro della lenza e l' azione della canna..tutto questo viene dopo la tecnica di lancio che può essere più o meno corretta nel come la si esegue...

diciamo una cosa:
1)una super canna da lancio nelle mani di uno che non sa lanciare...fidati che non arriva lontano!!poco ma sicuro ;)
2)una canna normale "da lancio" nelle mani di uno che sa lanciare...LANCIA LONTANO!visto con i miei occhi sui laghi di mantova!!canna trabucco da 50euro,munito di big baitrunner shimano,filo 0,35 e 110 gr di piombo..mi ha fatto in faccia + di 100 metri tranquilli tranquilli...e 100 metri in ASSETTO DA PESCA non sono pochi!
3)se sei un ottimo lanciatore e hai un attrezzatura non adeguata...fai poco...

QUINDI?????

come in tutte le cose,ci deve essere un mix di esperienza e attrezzatura giusta!!!molto semplice direi :D

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: tecnica di lancio

Messaggio da FruLLo_82 » 19/12/2012, 20:33

mmh, diciamo che una 3 libbre con 120 o 130 grammi... la vedo male se non è una canna seria!!
e una 3,5libbre con 150 grammi angelo la vedo male lo stesso, nel senso che conta moltissimo la forma del piombo nel lancio, i piombi da lancio arrivano di solito a 135grammi, vai più lontano con l'"horizon" per dire da 135 che con un flat pear da 150...

l'attrezzatura conta ma non conta... nel senso che quando abbiamo una bobina conica e di fattura "big pit" siamo aposto... nel senso che posso (solo con il piombo) fare un 10 o 15 metri in meno con una cannetta rispetto ad una canna seria... però se hai coordinamento arrivi quasi sempre li...
il monofilo , o meglio il diametro , ecco quello è fondamentale... li uno 0,05 in meno cambiano almeno 10 metri!
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: tecnica di lancio

Messaggio da sampei92 » 19/12/2012, 20:45

Secondo me anche l' azione della canna fa la differenza...per esempio io ho delle canne molto morbide una super parabolica :lol: quando lancio frustando con 100g la canna "sbachetta" molto la punta arrivo cmq a una buona distanza...ho provato a lanciare con una canna di un mio amico (jrc ultracast-due azioni differenti) dove avevo montato i miei muli(kkarp buller xc 8000, nylon 0,35)...beh sono arrivato molto ma molto piu in l'ha...una bella differenza tantè che sto valutando di sostituire le mie canne (sono ancora le mie prime da cf ci sono affezzionato :blush: )
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: tecnica di lancio

Messaggio da goldberg » 19/12/2012, 20:58

sampei92 ha scritto:Secondo me anche l' azione della canna fa la differenza...per esempio io ho delle canne molto morbide una super parabolica :lol: quando lancio frustando con 100g la canna "sbachetta" molto la punta arrivo cmq a una buona distanza...ho provato a lanciare con una canna di un mio amico (jrc ultracast-due azioni differenti) dove avevo montato i miei muli(kkarp buller xc 8000, nylon 0,35)...beh sono arrivato molto ma molto piu in l'ha...una bella differenza tantè che sto valutando di sostituire le mie canne (sono ancora le mie prime da cf ci sono affezzionato :blush: )
sicuramente fa la differenza,ma manca ancora tanta roba...ho visto century da lancio in mano a ragazzi di 16-17anni inesperti ma con il portafoglio gonfio...e se arrivavano a 80 metri era già troppo!!!(in quelle situazioni me la rido di gusto perché si credono di avere fatto 120 metri solo perché hanno in mano una canna da 400euro....).perché è inutile avere la Lamborghini se non si sa usare..

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: tecnica di lancio

Messaggio da FruLLo_82 » 19/12/2012, 22:34

esatto Matte, conta sempre molto più il pilota...
spesso sbagliamo confrontando canne di alta gamma tra loro e poi alla fine la vera differenza la fa sempre chi le ha in mano...

con della prologic T-carp 12 piedi da 3,25 libbre e 120 grammi senza rig ma slo clip e piombo si fanno 120-130 metri... sicuri non immaginari, e con ovviamente del 035 in bobina... parliamo di una cannetta al cospetto di colossi da lancio come century per dire
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: tecnica di lancio

Messaggio da sampei92 » 20/12/2012, 8:16

goldberg ha scritto:
sampei92 ha scritto:Secondo me anche l' azione della canna fa la differenza...per esempio io ho delle canne molto morbide una super parabolica :lol: quando lancio frustando con 100g la canna "sbachetta" molto la punta arrivo cmq a una buona distanza...ho provato a lanciare con una canna di un mio amico (jrc ultracast-due azioni differenti) dove avevo montato i miei muli(kkarp buller xc 8000, nylon 0,35)...beh sono arrivato molto ma molto piu in l'ha...una bella differenza tantè che sto valutando di sostituire le mie canne (sono ancora le mie prime da cf ci sono affezzionato :blush: )
sicuramente fa la differenza,ma manca ancora tanta roba...ho visto century da lancio in mano a ragazzi di 16-17anni inesperti ma con il portafoglio gonfio...e se arrivavano a 80 metri era già troppo!!!(in quelle situazioni me la rido di gusto perché si credono di avere fatto 120 metri solo perché hanno in mano una canna da 400euro....).perché è inutile avere la Lamborghini se non si sa usare..
Forse mi sono spiegato male dal principio della discussione...quello che dicevo io che oltre alle capacità e all esperienza alla tecnica del lanciatore..una parte lo fa anche l' atrezzatura...non intendevo dire che basta avere atrezzatura da lancio per lanciare a 130mt lo so bene...ma volevo solo specificare che ci sono molti aspetti che influiscono il lancio oltre che alla bravura del pescatore...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti