BOILES AL FORMAGGIO

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Spada_s_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 27 mag 1984
Record cappotti: 0

BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Spada_s_84 » 21/11/2009, 20:06

Ciao a tutti ho aperto questo post per dirvi quello che ho visto oggi:

Canal bianco zona di ostiglia, riconosco un classico angler dalla sua attrezzatura e incomincio a parlare.

Usava boiles fatte con arachidi mais semolino e gli scarti del gusto al formaggio che ci sono in certe patatine. Ci sono rimasto malissimo, boiles di colore arancione, naturali, e da quello che ho visto posso dire che hanno avuto un ottimo successo.

Ma adesso vi chiedo un'altra cosa...

Come si fanno le boiels al formaggio? che ingredienti vanno inseriti al suo interno?? Io sono pratico di self made ma al forrmaggio sinceramente non le ho mai sentite..



aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da aneste24 » 21/11/2009, 20:10

:shock: Questa non l'ho mai sentita :lol:

Mah non saprei sinceramente :? Non credo esisti un'aroma gusto cheese :lol: :lol:

Spada_s_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 27 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Spada_s_84 » 22/11/2009, 1:22

Non si smette mai di imparare. Lui l aroma lo prende in fabbrica dove producono un noto marchio di patatine. Per i comuni mortali un aroma del tipo è difficile da trovare ma lo si trova basti pensare alle pasture x barbi carassi e storioni! Bisogna trovare nel mercato alimentare. Altrimenti scusatemi il termine farinizzare le patatine ! I risultati che ho visto oggi sono a dir poco strabilianti! Se non l avessi visto con i miei occhi non ci avrei minimamente creduto!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Ska » 22/11/2009, 14:27

Spada_s_84 ha scritto: Altrimenti scusatemi il termine farinizzare le patatine !
potrebbe essere un'idea ... ;)
anche se sono convinto che si riesca a trovare qualcosa di meglio tipo l'aroma o olio essenziale ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da FruLLo_82 » 22/11/2009, 15:14

Si ma siamo certi che la carpa in un nostro aroma che per noi sa di formaggio riconosca il formaggio??
perchè per lei il formaggio non è formaggio .... e attenzione quello che fa un formaggio tritato dentro all'acqua è un tipo di attrazione... quello che fa un aroma o un olio essenziale in acqua è un odore se vogliamo ma sopprattutto una variazione chimica dovuta al suo solvente...
di un aroma funziona un solvente sopprattutto...
di scarti di formaggio non funziona un solvente ma bel altre cose che non so descrivere in acqua...
cioè per me comunque le farine sono molto importanti più dell'aroma in certi casi! l'aroma serve e si mette perchè funziona... ma non è fondamentale
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Ska » 22/11/2009, 15:25

FruLLo_82 ha scritto:Si ma siamo certi che la carpa in un nostro aroma che per noi sa di formaggio riconosca il formaggio??
perchè per lei il formaggio non è formaggio .... e attenzione quello che fa un formaggio tritato dentro all'acqua è un tipo di attrazione... quello che fa un aroma o un olio essenziale in acqua è un odore se vogliamo ma sopprattutto una variazione chimica dovuta al suo solvente...
di un aroma funziona un solvente sopprattutto...
di scarti di formaggio non funziona un solvente ma bel altre cose che non so descrivere in acqua...
cioè per me comunque le farine sono molto importanti più dell'aroma in certi casi! l'aroma serve e si mette perchè funziona... ma non è fondamentale
verissimo, tant'è che la carpa reagisce solo al variare del ph stesso ...
ma sicuramente riscontrerà una variazione tipo gustativa ... o sono proprio fuori luogo ? :blush:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Aliaua » 22/11/2009, 21:20

Da noi dove si fanno le pescate a cefali che si usa la classica pastura al formaggio
le carpe rispondono bene con le palline fatte con quella pastura ma credo che sia un discorso di abitudine
A parte questo se si sente il classico acido n-buttirico sa di formaggio ed e usato in tanti aromi
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Spada_s_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 27 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Spada_s_84 » 22/11/2009, 23:25

Aliaua ha scritto:Da noi dove si fanno le pescate a cefali che si usa la classica pastura al formaggio
le carpe rispondono bene con le palline fatte con quella pastura ma credo che sia un discorso di abitudine
A parte questo se si sente il classico acido n-buttirico sa di formaggio ed e usato in tanti aromi
Quindi dici che basterebbe aggiungere per provare fare qualche boiles con la sola pastura per i cefali??

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da carpachepassione » 22/11/2009, 23:36

Spada_s_84 ha scritto:
Aliaua ha scritto:Da noi dove si fanno le pescate a cefali che si usa la classica pastura al formaggio
le carpe rispondono bene con le palline fatte con quella pastura ma credo che sia un discorso di abitudine
A parte questo se si sente il classico acido n-buttirico sa di formaggio ed e usato in tanti aromi
Quindi dici che basterebbe aggiungere per provare fare qualche boiles con la sola pastura per i cefali??
Guarda che secondo me potrebbe funzionare....

Spada_s_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 27 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Spada_s_84 » 22/11/2009, 23:43

E questi aromi alimentari potrebbero funzionare oppuer no??

http://www.flavourart.it/express/index1.html

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Ska » 23/11/2009, 0:00

Spada_s_84 ha scritto:E questi aromi alimentari potrebbero funzionare oppuer no??

http://www.flavourart.it/express/index1.html

giuro che ho appena trovato lo stesso sito, e sicuramente possono funzionare, alcuni però sono sotto forma di olio, alcuni invece solventi a quanto pare ...
i prezzi nn sono dei migliori, ma c'è un assortimento incredibile ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Spada_s_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 27 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Spada_s_84 » 23/11/2009, 0:23

Ska ha scritto:
Spada_s_84 ha scritto:E questi aromi alimentari potrebbero funzionare oppuer no??

http://www.flavourart.it/express/index1.html

giuro che ho appena trovato lo stesso sito, e sicuramente possono funzionare, alcuni però sono sotto forma di olio, alcuni invece solventi a quanto pare ...
i prezzi nn sono dei migliori, ma c'è un assortimento incredibile ...
Si ma si tratta sempre e solo di aroma gusto non di aroma profumo quindi bisogna trovare qualcosa che permette l'attrattività dell'esca.

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Ska » 23/11/2009, 1:03

Spada_s_84 ha scritto:
Ska ha scritto:
Spada_s_84 ha scritto:E questi aromi alimentari potrebbero funzionare oppuer no??

http://www.flavourart.it/express/index1.html

giuro che ho appena trovato lo stesso sito, e sicuramente possono funzionare, alcuni però sono sotto forma di olio, alcuni invece solventi a quanto pare ...
i prezzi nn sono dei migliori, ma c'è un assortimento incredibile ...
Si ma si tratta sempre e solo di aroma gusto non di aroma profumo quindi bisogna trovare qualcosa che permette l'attrattività dell'esca.
effettivamente, mi stavo leggendo le informazioni sugli aromi ... è un viaggio unico quel resoconto ... prova a leggertelo :augen:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Spada_s_84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 27 mag 1984
Record cappotti: 0

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da Spada_s_84 » 23/11/2009, 10:46

Ska ha scritto:
Spada_s_84 ha scritto:
Ska ha scritto:
Spada_s_84 ha scritto:E questi aromi alimentari potrebbero funzionare oppuer no??

http://www.flavourart.it/express/index1.html

giuro che ho appena trovato lo stesso sito, e sicuramente possono funzionare, alcuni però sono sotto forma di olio, alcuni invece solventi a quanto pare ...
i prezzi nn sono dei migliori, ma c'è un assortimento incredibile ...
Si ma si tratta sempre e solo di aroma gusto non di aroma profumo quindi bisogna trovare qualcosa che permette l'attrattività dell'esca.
effettivamente, mi stavo leggendo le informazioni sugli aromi ... è un viaggio unico quel resoconto ... prova a leggertelo :augen:
Si siamo sempre al solito punto cioè trovare un modo che questo aroma diventi profumo o lo si scioglie nell'olio poi si prova a vedere per l'olio di semi quanti ml di emulsionante ci vogliono altrimenti per me non ha valore.... Il gusto secondo me non è il fattore vincente.

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: BOILES AL FORMAGGIO

Messaggio da aneste24 » 23/11/2009, 11:24

Aliaua ha scritto:Da noi dove si fanno le pescate a cefali che si usa la classica pastura al formaggio
le carpe rispondono bene con le palline fatte con quella pastura ma credo che sia un discorso di abitudine
A parte questo se si sente il classico acido n-buttirico sa di formaggio ed e usato in tanti aromi

A questa non ci avevo pensato...non è una cattiva idea...

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti