pasturazione invernale
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/11/2009, 18:15
- Regione: Lombardia
- Località: casalmaggiore
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1978
- Record cappotti: 4
pasturazione invernale
ciao ragazzi vi pongo un qusito vicino casa mia c'è una cava naturale alimentata dal po dove si facevano escavazioni di sabbia acqua comunque ferma perchè si alimenta solo in caso di piena più o meno 2/3 volte l'anno ; mi piacerebbe farci qualche sessione questo autunno/inverno , il posto non è frequentato da carpisti cosa mi consigliate per cominciare a insidiare le bimbe che abitano il posto?
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: pasturazione invernale
siamo sicuri che ci siano ? prima di tutto 




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: pasturazione invernale
Stavo per scrivere lo stesso




- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: pasturazione invernale
forse un buon primo approccio potrebbe esser effettivamente quello di cercar di capire se vi sono o meno! magari passaci del tempo ad osservare. potresti unire la fase di osservazione ai fini di capir se c'è del pesce a quella di studio del posto, sponde, possibili postazioni, studio del fondale, sondar profondità, e varie considerazioni che potresti fare sul luogo!
ti suggerisco questo perchè è un po' quello che sto programmando di fare io per un canale, che tra l'altro conto di fare a partire da domani!
dalla mia ho che in questo canale, passandoci solo pochi minuti la scorsa settimana dopo essermi fermato in macchina, mi son visto saltare davanti 3 pesci, quindi buoni presagi, oltre che qualche nuvola di fango in punti con acqua bassa al momento del mio passaggio mentre parlavo a voce alta con un amico.
in definitiva, se non hai certezza che vi sia il pesce per esperienze pregresse o per aver visto altri carpisti pescare in quel posto, forse la cosa migliore prima di iniziare una pasturazione è proprio questa!
ti suggerisco questo perchè è un po' quello che sto programmando di fare io per un canale, che tra l'altro conto di fare a partire da domani!

dalla mia ho che in questo canale, passandoci solo pochi minuti la scorsa settimana dopo essermi fermato in macchina, mi son visto saltare davanti 3 pesci, quindi buoni presagi, oltre che qualche nuvola di fango in punti con acqua bassa al momento del mio passaggio mentre parlavo a voce alta con un amico.
in definitiva, se non hai certezza che vi sia il pesce per esperienze pregresse o per aver visto altri carpisti pescare in quel posto, forse la cosa migliore prima di iniziare una pasturazione è proprio questa!


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: pasturazione invernale
Dai ragazzi..facciamo i seri...carpachepassione ha scritto:Stavo per scrivere lo stesso![]()
![]()



Comunque mi aggrego alla domanda anch'io!

- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: pasturazione invernale
Ottimo, in più aggiungerei due cosette...badshade ha scritto:forse un buon primo approccio potrebbe esser effettivamente quello di cercar di capire se vi sono o meno! magari passaci del tempo ad osservare. potresti unire la fase di osservazione ai fini di capir se c'è del pesce a quella di studio del posto, sponde, possibili postazioni, studio del fondale, sondar profondità, e varie considerazioni che potresti fare sul luogo!
ti suggerisco questo perchè è un po' quello che sto programmando di fare io per un canale, che tra l'altro conto di fare a partire da domani!
dalla mia ho che in questo canale, passandoci solo pochi minuti la scorsa settimana dopo essermi fermato in macchina, mi son visto saltare davanti 3 pesci, quindi buoni presagi, oltre che qualche nuvola di fango in punti con acqua bassa al momento del mio passaggio mentre parlavo a voce alta con un amico.
in definitiva, se non hai certezza che vi sia il pesce per esperienze pregresse o per aver visto altri carpisti pescare in quel posto, forse la cosa migliore prima di iniziare una pasturazione è proprio questa!
1 in questo periodo le nostre amiche cominciano a rintanarsi e a cercare luoghi più caldi in vista dell'inverno
2 bisogna stimolarle
Bisogna attirare la loro attenzione usando esche e pasture particolarmente stimolanti, io comincerei con mais, tiger nut's e canapa
Per quanto riguarda la pescata innescare proprio quel che si usa per pasturare quindi va benissimo un bell'innesco di mais o tiger pop up
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/11/2009, 18:15
- Regione: Lombardia
- Località: casalmaggiore
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1978
- Record cappotti: 4
Re: pasturazione invernale
tranquilli ragazzi le bambine ci sono è solo che non ho ancora visto nessuno utilizzare la nostra tecnica ma per quanto riguarda il pesce ce ne è parecchio
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: pasturazione invernale
Quoto in pieno, ed anzi ti incoraggerei a spendere più tempo possibile cercando di capire se ci sono e dove stanno. A rischio di rinviare la sessione e passare qualche ora sulla riva osservando, potresti capire molte cose che tante volte pescando passano inosservate. Questo ovviamente sempre che tu non sia già sicuro che le carpe ci sono, in tal caso comunque cercherei di capire i loro comportamenti come ti ha detto bad. Facci sapere!badshade ha scritto:forse un buon primo approccio potrebbe esser effettivamente quello di cercar di capire se vi sono o meno! magari passaci del tempo ad osservare. potresti unire la fase di osservazione ai fini di capir se c'è del pesce a quella di studio del posto, sponde, possibili postazioni, studio del fondale, sondar profondità, e varie considerazioni che potresti fare sul luogo!
ti suggerisco questo perchè è un po' quello che sto programmando di fare io per un canale, che tra l'altro conto di fare a partire da domani!
dalla mia ho che in questo canale, passandoci solo pochi minuti la scorsa settimana dopo essermi fermato in macchina, mi son visto saltare davanti 3 pesci, quindi buoni presagi, oltre che qualche nuvola di fango in punti con acqua bassa al momento del mio passaggio mentre parlavo a voce alta con un amico.
in definitiva, se non hai certezza che vi sia il pesce per esperienze pregresse o per aver visto altri carpisti pescare in quel posto, forse la cosa migliore prima di iniziare una pasturazione è proprio questa!



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/11/2009, 18:15
- Regione: Lombardia
- Località: casalmaggiore
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1978
- Record cappotti: 4
Re: pasturazione invernale
ho seguto il vostro consiglio e sono andato ad osservare il posto , ho trvato alcuni anziani che mi hann riferito della presenza di carpe e siluri , peò nessuno ci ha mai pescato a cf
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: pasturazione invernale
Allora come hanno detto loro una buona pasturazione e via!!!fontana emanuele ha scritto:ho seguto il vostro consiglio e sono andato ad osservare il posto , ho trvato alcuni anziani che mi hann riferito della presenza di carpe e siluri , peò nessuno ci ha mai pescato a cf

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/11/2009, 18:15
- Regione: Lombardia
- Località: casalmaggiore
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1978
- Record cappotti: 4
Re: pasturazione invernale
questa sera ho preparato il mais all'aglio mischiato a polenta domenica si pastura e lunedì ci provo speriamo bene



-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: pasturazione invernale
Non sarà un pò poco un giorno e bastafontana emanuele ha scritto:questa sera ho preparato il mais all'aglio mischiato a polenta domenica si pastura e lunedì ci provo speriamo bene![]()

Comunque in bocca al pess!!!

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/11/2009, 18:15
- Regione: Lombardia
- Località: casalmaggiore
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1978
- Record cappotti: 4
Re: pasturazione invernale
hai ragione però il tmpo che ho a disposizione è quello che è quindi mi devo accontentare, se riesco a fare di più ci provo
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/11/2009, 18:15
- Regione: Lombardia
- Località: casalmaggiore
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1978
- Record cappotti: 4
Re: pasturazione invernale
ciao a tutti , volevo ringraziarvi per i consigli che mi avete dato in questo post , hanno portato a una fruttuosa giornata di pesca grazie
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: pasturazione invernale
Splendido Emanuele, tutti siamo contenti se i consigli ti sono serviti.fontana emanuele ha scritto:ciao a tutti , volevo ringraziarvi per i consigli che mi avete dato in questo post , hanno portato a una fruttuosa giornata di pesca grazie
Puoi darci qualche dettaglio su come hai pescato?



nous sommes du soleil
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti