Disinfettanti per le ferite delle carpe

Acqua e Pesci. Domande e Risposte tra leggende e realtà. L'Ittiologo risponde.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Disinfettanti per le ferite delle carpe

Messaggio da penela » 09/11/2010, 14:54

ciao,

volevo chiedere se i disinfettanti antibiotici che usiamo per curare le nostre care baffone in caso di ferite provocate dal combattimento, dalla frega o da altro siano veramente necessari o no.

Grazie

Luca


Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
sante
Ittiologo
Ittiologo
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/10/2010, 21:33
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1957
Record cappotti: 0

Re: Disinfettanti per le ferite delle carpe

Messaggio da sante » 14/11/2010, 12:23

Luca,
in effetti tutte le manipolazioni degli animali portano a delle lesioni anche inpercettibili che successivamente possono creare problemi.
Ti confesso che anche in questo caso non conosco i prodotti che so utilizzate normalmente (mi riprometto di informarmi ed eventualmente testarli).
Possono essere un'efficacia prevenzione ma con le dovute attenzioni:

1 - la vera terapia è la prevenzione, quindi particolare attenzione a come si maneggia l'animale (questo potrebbe essere un buon argomento di discussione)
2 - utilizzare con cautela i prodotti iritanti che spesso peggiorano la situazione (iodofori, formalina, ecc)
3 - i prodotti antibiotici sono efficaci ma se le ferite sono molto estese la terapia deve essere più intensa.

Nelle acque libere non è possibile, ma nei laghetti potrebbe essere interessante organizzare una sorta di vasca infermeria dove trattare adeguatemente gli esemplari più danneggiati.

Ciao Sante
Immagine Immagine

SANTE ANSFERRI
ImmagineETW Easy Technology for Water
http://www.etwansferri.com

Titolare di Easy Technology for Water, ditta che si occupa di progettazione e realizzazione di tecnologie per l'acquacoltura, l'acqua ed i monitoraggi ambientali. Da oltre 30 anni lavora negli allevamenti ittici di acqua dolce e di mare ed è, attualmente, responsabile tecnico di Eutovix s.r.l. azienda leader in Europa per le tecnologie biologiche applicate all'acquacoltura ed agli ecosistemi acquatici.

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Disinfettanti per le ferite delle carpe

Messaggio da penela » 30/11/2010, 21:34

grazie Sante, il dubbio mi viene solo perchè quando rimettiamo in acqua il pesce il disinfettante che usiamo viene "lavato" via non potendo tenerle più di tot fuori dall'acqua.... è come se mettessimo qcosa noi e poi ci laviamo subito,no? :?
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
sante
Ittiologo
Ittiologo
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/10/2010, 21:33
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1957
Record cappotti: 0

Re: Disinfettanti per le ferite delle carpe

Messaggio da sante » 06/12/2010, 18:45

questo è uno dei motivi per cui non credo molto all'efficacia di disinfezioni estemporanee.
Quando facevamo chirurgia agli storioni per inserire i localizzatori esterni o interni utilizzavamo un antibiotico in pomata per prolungare (questa era la speranza) la sua persistenza sulla ferita.

Sempre meglio prevenire con una cauta manipolazione; più trascurabili sono le ferite causate dall'amo a meno che non ci sia una vasta lacerazione
Immagine Immagine

SANTE ANSFERRI
ImmagineETW Easy Technology for Water
http://www.etwansferri.com

Titolare di Easy Technology for Water, ditta che si occupa di progettazione e realizzazione di tecnologie per l'acquacoltura, l'acqua ed i monitoraggi ambientali. Da oltre 30 anni lavora negli allevamenti ittici di acqua dolce e di mare ed è, attualmente, responsabile tecnico di Eutovix s.r.l. azienda leader in Europa per le tecnologie biologiche applicate all'acquacoltura ed agli ecosistemi acquatici.

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: Disinfettanti per le ferite delle carpe

Messaggio da tony 76 » 24/09/2011, 10:48

Ciao Penela avevo letto un"articolo sui disinfettanti per le carpe,ma visto la data del tuo post,sono sicuro che avrai già le idee chiare in merito,comunque se ti può interessare un"esperto diceva quello che hai detto tu e Sante,praticamente i disinfettanti sono inutili perchè si lavano via subito a contatto con l"acqua,forse è anche per questo che le aziende non si sono esposte più di tanto nel proporli sul mercato,e poi sfatava un"altro mito riguardanti le erbivore,e diceva che massaggiarle al rilascio è praticamente inutile,visto che sono loro che decidono quando e come far espellere l"aria dalla viscica natatoria, e noi pensando di far bene invece non facciamo altro che aumentare lo stress al pesce.Per mè ha ragione perchè mi è capitato che l"amur dopo il massaggio sembrava andare via da solo ma dopo poco tempo tornava in superficie a pancia in su,quindi significava che il mio contributo di massaggio era stato vano ...ciao

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Disinfettanti per le ferite delle carpe

Messaggio da kingb91 » 21/02/2012, 15:21

altri cosigli please ??? mi piacerebbe avere qualche altra info su questo argomento...

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “ACQUA E PESCI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti