betaina...

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

betaina...

Messaggio da timy » 16/11/2010, 17:45

scusate ragazzi ma che cos'e la betaina?...cioe che funzione ha nei nostri mix?..(ho cercato su altri post ma non ho trovato molto...
in piu la posso usare in un mix speziato da 1kg.. e in quale dosi...
:thank2: in anticipo


il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: betaina...

Messaggio da timy » 17/11/2010, 15:03

nessuno? :dom:
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: betaina...

Messaggio da angelo » 17/11/2010, 20:47

La Betaina è un potente stimolatore dell’appetito, che usato in giuste quantità può favorire ottime catture.
La betaina , trimetilglicina, oppure betaina anidra è un donatore di metile.In Natura è presente sia in organismi marini che terrestri, alta concentrazione in cozze, alcuni molluschi e gamberi.
Viene estratta dalle barbabietole da zucchero, è un potente agente metilante;
Assunta nell’organismo si trasforma in dimetilglicina, vitamina b15, liberando energia Sembra proprio questa sua caratteristica lo rende un potente attrattore.
In teoria dovrebbe essere molto ricercata dai pesci non tanto per il suo odore ma per una sorta di stimolazione organica dell’appetito . Sembra che esche trattate con la betaina siano preferite rispetto alle altre non trattate.
Fondamentale usarla allo stato puro ed evitare cotture o alte temperature. Può essere usata nelle pasture, sulle boiles, sul mais, sui bigattini, o nelle pastelle. Peccato che un’esca una volta impregnata di betaina con passare del tempo in acqua perda molta della sua efficacia. L’importante è cambiare spesso l’innesco

certe cose le ho scopiazzate :fischiet2: un po' da internet :fischiet2: :fischiet2:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: betaina...

Messaggio da dvdjap » 18/11/2010, 9:02

la si compra solo nei negozi specializzati o anche in farmacia?
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: betaina...

Messaggio da furby79 » 18/11/2010, 10:08

angelo ha scritto:La Betaina è un potente stimolatore dell’appetito, che usato in giuste quantità può favorire ottime catture.
La betaina , trimetilglicina, oppure betaina anidra è un donatore di metile.In Natura è presente sia in organismi marini che terrestri, alta concentrazione in cozze, alcuni molluschi e gamberi.
Viene estratta dalle barbabietole da zucchero, è un potente agente metilante;
Assunta nell’organismo si trasforma in dimetilglicina, vitamina b15, liberando energia Sembra proprio questa sua caratteristica lo rende un potente attrattore.
In teoria dovrebbe essere molto ricercata dai pesci non tanto per il suo odore ma per una sorta di stimolazione organica dell’appetito . Sembra che esche trattate con la betaina siano preferite rispetto alle altre non trattate.
Fondamentale usarla allo stato puro ed evitare cotture o alte temperature. Può essere usata nelle pasture, sulle boiles, sul mais, sui bigattini, o nelle pastelle. Peccato che un’esca una volta impregnata di betaina con passare del tempo in acqua perda molta della sua efficacia. L’importante è cambiare spesso l’innesco

certe cose le ho scopiazzate :fischiet2: un po' da internet :fischiet2: :fischiet2:
Angelo, massimo rispetto :D , ottima descrizione :compli: ..... da quello che leggo dovrebbe suscitare sulle carpe un'effetto tipo "Pringles" :lol: ... e se usata preferibilmente evitando la cottura per ottimizzarne l'effetto andrebbe impiegata per la realizzazione di Bost e Dip :dom:
Allegati
pringles.jpg
pringles.jpg (34.69 KiB) Visto 6109 volte
NO al Fly Carp

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: betaina...

Messaggio da furby79 » 18/11/2010, 10:25

dvdjap ha scritto:la si compra solo nei negozi specializzati o anche in farmacia?
Un consiglio? Usa prodotti specifici alla fine costano pure meno di quelli che andresti a reperire in farmacia :?
Ce ne sono di vari tipi e marche , liquide e in polvere, tipo:
Allegati
betaina5.jpg
betaina5.jpg (57.92 KiB) Visto 5258 volte
Betaina4.jpg
Betaina4.jpg (17.75 KiB) Visto 5211 volte
betaina3.jpg
betaina3.jpg (5.35 KiB) Visto 5204 volte
betaina2.jpg
betaina2.jpg (8.44 KiB) Visto 5210 volte
Betaina1.jpg
NO al Fly Carp

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: betaina...

Messaggio da dvdjap » 18/11/2010, 13:56

Si furby avevo visto già che c'è vasta scelta, ma sai a volte come in altri settori certe cose che poi sono le stesse (a volte) solo perchè portano una marca o vengono vendute per uno specifico hobby le fanno pagare diversi euroni in più tutto quà, il mondo è pieno zeppo di volponi :mrgreen:
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: betaina...

Messaggio da timy » 18/11/2010, 16:51

ottima spiegazione..angelo grazie
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: betaina...

Messaggio da FabioS » 21/11/2010, 14:24

Io ho preso una boccietta della nutrabaits, ne aggiungo un pochino quando preparo la pastura da usare nelle mie sessioni.

Se poi funziona non te lo saprei dire... ho quasi sempre preso qualcosa ma dirti che sia dovuto alla betaina proprio non ci metterei la mano sul fuoco :5:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti