Distanza cobra

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

fromlake95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2011, 16:38
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Palazzolo dello Stella
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1995
Record cappotti: 1

Distanza cobra

Messaggio da fromlake95 » 17/02/2011, 17:05

Che distanza può raggiungere con precisione una boile lanciata con il cobra?


"C'è sempre qualcuno più bravo che arriva a rompervi le uova nel paniere. I record, del resto, sono lì per essere battuti. E allora fate le cose per voi stessi, perché vi piacciono, vi gratificano, vi aiutano a stare meglio. Non per competere, per vincere, per essere primi. Non serve."
Da "la montagna" di Mauro Corona.

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: Distanza cobra

Messaggio da ABISS » 17/02/2011, 17:30

Anche questa è una domanda da 1milione di euro. Ci sono tanti fattori che girano intorno a questa domanda. Più il diametro è grosso più pesa più va lontano. Più è asciutta e meno lontano và. I cobra fatti in alluminio imprimono più forza rispetto a quelli in fibra, però pesano di più e ci si stanca prima. Poi c'e il fattore meteo, pioggia, vento ecc. Di regola con l'esperienza si comincia a acquistare praticità con il cobra e riuscirai a lanciare più lontano e con molta più precisione.
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

fromlake95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2011, 16:38
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Palazzolo dello Stella
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1995
Record cappotti: 1

Re: Distanza cobra

Messaggio da fromlake95 » 17/02/2011, 18:04

quindi più la boile e grande più và lontano giusto? ma qualè la curvatura col migliore rendimento?
"C'è sempre qualcuno più bravo che arriva a rompervi le uova nel paniere. I record, del resto, sono lì per essere battuti. E allora fate le cose per voi stessi, perché vi piacciono, vi gratificano, vi aiutano a stare meglio. Non per competere, per vincere, per essere primi. Non serve."
Da "la montagna" di Mauro Corona.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Distanza cobra

Messaggio da Ritchie » 17/02/2011, 18:20

fromlake95 ha scritto:quindi più la boile e grande più và lontano giusto? ma qualè la curvatura col migliore rendimento?
Non uso molto il cobra (pesco sempre in acqua libera e pasturo per lo più con la barca o con la fionda da posizioni spesso scomode); però so per certo che l'equazione "più la boile e grande più và lontano" è falsa.
A parità di tutto: ogni boilie vuole il suo cobra. Se tenti di lanciare boilies del 14 con il cobra da 20-22 non caricherai la boilie della forza giusta per andare lontano; se poi vai su dimensioni oltre il 24 (ammesso che esistano i cobra per boilies maxi, non lo so), la dimensione stessa della boilie la frenerà, oltre a perdere parecchio in precisione.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Distanza cobra

Messaggio da Maste » 17/02/2011, 20:53

dipende da: cobra, condizioni ambientali, braccio e palline.

un mio amico riesce ad arrivare sui 130 metri...

a me se va bene arriverò a 60/70......

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Distanza cobra

Messaggio da Ritchie » 17/02/2011, 21:47

Maste ha scritto:...un mio amico riesce ad arrivare sui 130 metri...
azzz... e chi è, Catapulta Kid? Da lunedì inizio a pasturare, me lo presti?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Distanza cobra

Messaggio da timy » 18/02/2011, 15:37

Ritchie ha scritto:
Maste ha scritto:...un mio amico riesce ad arrivare sui 130 metri...
azzz... e chi è, Catapulta Kid? Da lunedì inizio a pasturare, me lo presti?
:hyst: ....io suo il fucile da paintball.. no apparte scherzi visto che pesco solo in libera uso la fionda...al massimo metto le boiles con del method mix per appestantirle un po e lanciare più distante

Timy
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: Distanza cobra

Messaggio da pangy » 18/02/2011, 20:51

ABISS ha scritto:Anche questa è una domanda da 1milione di euro. Ci sono tanti fattori che girano intorno a questa domanda. Più il diametro è grosso più pesa più va lontano. Più è asciutta e meno lontano và. I cobra fatti in alluminio imprimono più forza rispetto a quelli in fibra, però pesano di più e ci si stanca prima. Poi c'e il fattore meteo, pioggia, vento ecc. Di regola con l'esperienza si comincia a acquistare praticità con il cobra e riuscirai a lanciare più lontano e con molta più precisione.
Veramente stando alle indicazioni della K-Karp più sono asciutte meglio è per il lancio col cobra,c'è scritto sul nuovo catalogo 2011/2012 nella pagina dei cobra,consiglia di farle asciugare per 48 ore prima di lanciarle.Comunque ci sono cobra per varie misure,solitamente da 18 a 22 e da 22 a 30 mi pare,poi guardo sul catalogo...

fromlake95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2011, 16:38
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Palazzolo dello Stella
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1995
Record cappotti: 1

Re: Distanza cobra

Messaggio da fromlake95 » 19/02/2011, 15:47

pangy ha scritto: Veramente stando alle indicazioni della K-Karp più sono asciutte meglio è per il lancio col cobra,c'è scritto sul nuovo catalogo 2011/2012 nella pagina dei cobra,consiglia di farle asciugare per 48 ore prima di lanciarle.Comunque ci sono cobra per varie misure,solitamente da 18 a 22 e da 22 a 30 mi pare,poi guardo sul catalogo...
Io in diversi video sul carpfishing ho visto che le boiles troppo secche si rompono lanciando con il cobra, e che bisogna bagnarlo prima di lanciare
"C'è sempre qualcuno più bravo che arriva a rompervi le uova nel paniere. I record, del resto, sono lì per essere battuti. E allora fate le cose per voi stessi, perché vi piacciono, vi gratificano, vi aiutano a stare meglio. Non per competere, per vincere, per essere primi. Non serve."
Da "la montagna" di Mauro Corona.

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: Distanza cobra

Messaggio da pangy » 19/02/2011, 16:52

Bagnarlo si,ma non per il discorso umidità delle boilies,bensì per un fattore di attrito,le pareti del cobra asciutte generano più attrito che sollecita la boilie rallentandola,e generando calore (i due motivi per cui si rompe)...Ma le palline viene consigliato a pagina 119 del nuovo catalogo K-Karp di lasciarle asciugare per 48 ore,più precisamente è scritto nella trattazione del Drake Bait Caster...

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: Distanza cobra

Messaggio da ABISS » 19/02/2011, 18:40

Mi chiedo ma voi utilizzate le boilies dopo 2 giorni che le avete fatte? Io no di certo. Di norma le faccio la settimana prima della pescata e poi le utilizzo anche nei mesi a seguire facendole asciugare. Provate a lanciare la solita boilies dopo una settimana e dopo un mese che asciuga e poi mi fate sapere se arriva alla solita distanza.
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Distanza cobra

Messaggio da Ritchie » 19/02/2011, 19:48

ABISS ha scritto:Mi chiedo ma voi utilizzate le boilies dopo 2 giorni che le avete fatte? Io no di certo. Di norma le faccio la settimana prima della pescata e poi le utilizzo anche nei mesi a seguire facendole asciugare. Provate a lanciare la solita boilies dopo una settimana e dopo un mese che asciuga e poi mi fate sapere se arriva alla solita distanza.
Scusa abiss, ma allora com'è che sopra scrivevi "Più è asciutta e meno lontano va" ? O sono io che non ho capito.... :?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
ABISS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 626
Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
Regione: Toscana
Località: prato
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1970

Re: Distanza cobra

Messaggio da ABISS » 20/02/2011, 4:42

Provo a spiegarmi meglio. Come ho detto precedentemente, io le faccio una settimana prima della battuta di pesca, almeno un pò di umidità và via se no muffiscono. Naturalmente se usate un conservante o le congelate, la muffa non viene. Faccio 6kg di boilies il sabato per utilizzarle il fine settimana successivo. Per pasturare devo utilizzare il cobra e arrivo per ipotesi a scialare a 80m. Visto che sono una schiappa e non ho fortuna, non prendo niente in tutto il fine settimana come al mio solito e me ne avanzano 3kg. Queste boilies le riutilizzo dopo un mese perchè non ho avuto la possibilità di tornare prima a pesca. In questo mese sono rimaste a asciugare negli stacci e mi hanno perso tutta l'umidita. Quando le lancerò col cobra, se arriverò a 60/65m sarò fortunato ( qui ci influiscono diversi fattori, tra i quali anche il vento, basta una leggera brezza che ti arriva difronte). Il bello è che le carpe giravano tutte dagli 80m in sù e anche questo fine settimana ho fatto un bel cappotto. Spero di essermi spiegato meglio. (per arrivare a la distanza di 80m io quelle boilies gli devo rendere un pò di umidità almeno mi aumentano di peso e 2 giorni prima della mia battuta, le metto a macerare in un pò d'acqua, aroma e dolcificante e ogni tanto le rigiro, per farle umidificare tutte allo stesso modo). Sono tanti anni che faccio questa pesca e di prove io e i miei soci ne abbiamo potute fare.
Immagine
Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Distanza cobra

Messaggio da discus » 20/02/2011, 8:09

Maste ha scritto:dipende da: cobra, condizioni ambientali, braccio e palline.

un mio amico riesce ad arrivare sui 130 metri...

a me se va bene arriverò a 60/70......

basta scrivere cazzate..... non sapete neppure dove sono 130 metri... facciamo una cosa... troviamoci con il tuo amico misuro 130 metri... gli faccio scegliere diametro della pallina e cobra... facciamo una bella scommessa... 500 euro contro 500 euro... gli do 10 tentativi... ok?

Fenomeni da baraccone...secondo te perchè hanno inventato i rocket... per arrivare a certe distanze per chi ha braccio e tecnica... inarrivabili con le boiles e un cobra...

diego.carpa

Re: Distanza cobra

Messaggio da diego.carpa » 20/02/2011, 21:05

Maste ha scritto:dipende da: cobra, condizioni ambientali, braccio e palline.

un mio amico riesce ad arrivare sui 130 metri...

a me se va bene arriverò a 60/70......
quotone,io ho un prologic se voglio lanciare delle palline del 14 devo metterne due per aumentare la lunghezza di tiro e in piu' devo bagnare il cobra

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti