età carpe

Acqua e Pesci. Domande e Risposte tra leggende e realtà. L'Ittiologo risponde.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
fromlake95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2011, 16:38
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Palazzolo dello Stella
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1995
Record cappotti: 1

età carpe

Messaggio da fromlake95 » 09/05/2011, 15:59

Ho letto per caso su vecchi libri di pesca, che le carpe possono raggiungere i 100 anni di età?è vero oppure sono vecchie teorie per spiegare le dimensioni delle carpe?


"C'è sempre qualcuno più bravo che arriva a rompervi le uova nel paniere. I record, del resto, sono lì per essere battuti. E allora fate le cose per voi stessi, perché vi piacciono, vi gratificano, vi aiutano a stare meglio. Non per competere, per vincere, per essere primi. Non serve."
Da "la montagna" di Mauro Corona.

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: età carpe

Messaggio da Maste » 12/05/2011, 22:29

cento no mi sa che è una cavolata, ma per diventare 35 40 chili sono capaci di avere 60 anni.....

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: età carpe

Messaggio da gobbonegg » 12/05/2011, 22:54

cala,cala....

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: età carpe

Messaggio da furby79 » 13/05/2011, 12:49

Io sono convinto che in condizioni ottimali possano vivere anche cent'anni. Leggendo su wikipedia .... "Le koi sono anche tra i pesci più longevi esistenti. Una famosa koi scarlatta chiamata "Hanako" (c. 1751 – 7 luglio 1977) visse per un totale di 226 anni prima di morire, raggiungendo di conseguenza anche dimensioni ragguardevoli"
Dateci uno sguardo la fonte è http://it.wikipedia.org/wiki/Carpa_koi#cite_note-9 ;)
NO al Fly Carp

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: età carpe

Messaggio da gobbonegg » 13/05/2011, 18:04

Le koy sono una razza diversa,le carpe "normali" arrivano al max a 40 anni

fromlake95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2011, 16:38
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Palazzolo dello Stella
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1995
Record cappotti: 1

Re: età carpe

Messaggio da fromlake95 » 16/05/2011, 16:29

gobbonegg ha scritto:Le koy sono una razza diversa,le carpe "normali" arrivano al max a 40 anni
le koi non sono una razza diversa bensì una sottospecie, come la specchi. Più che altro bisogna considerare che le ''nostre'' carpe non vivono in laghetti con 0 predatori e tanto cibo, probabilmente è questo che non gli permette di arrivare a 100 e oltre anni, ma magari, da qualche parte ,c' è ne una vecchiotta :cross:
"C'è sempre qualcuno più bravo che arriva a rompervi le uova nel paniere. I record, del resto, sono lì per essere battuti. E allora fate le cose per voi stessi, perché vi piacciono, vi gratificano, vi aiutano a stare meglio. Non per competere, per vincere, per essere primi. Non serve."
Da "la montagna" di Mauro Corona.

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: età carpe

Messaggio da gobbonegg » 16/05/2011, 18:00

Quello che ho detto sui 40 anni non e' una mia opinione,mi son documentato su libri scientifici

fromlake95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2011, 16:38
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Palazzolo dello Stella
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1995
Record cappotti: 1

Re: età carpe

Messaggio da fromlake95 » 17/05/2011, 17:32

da wikipedia:<<si tratta di un pesce estremamente longevo e si stima di possa arrivare a 100 anni di età.>>
Il problema qui e che non specifica se parla di carpe selvatiche o in cattività.
"C'è sempre qualcuno più bravo che arriva a rompervi le uova nel paniere. I record, del resto, sono lì per essere battuti. E allora fate le cose per voi stessi, perché vi piacciono, vi gratificano, vi aiutano a stare meglio. Non per competere, per vincere, per essere primi. Non serve."
Da "la montagna" di Mauro Corona.

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: età carpe

Messaggio da gobbonegg » 17/05/2011, 20:13


Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: età carpe

Messaggio da FabioS » 19/05/2011, 12:29

fromlake95 ha scritto:da wikipedia:<<si tratta di un pesce estremamente longevo e si stima di possa arrivare a 100 anni di età.>>
Il problema qui e che non specifica se parla di carpe selvatiche o in cattività.

Il problema già riscontrato diverse volte su wikipedia è che ci possono scrivere tutti aggiungendo ognuno quello che vuole e c'è poco controllo :fischiet2: :fischiet2:

p.s. questo non vuol dire che non sia vero, sia chiaro eh ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

fromlake95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2011, 16:38
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Palazzolo dello Stella
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1995
Record cappotti: 1

Re: età carpe

Messaggio da fromlake95 » 25/05/2011, 16:30

Comunque io intendo dire che se una koi è arrivata a 226 anni (e la koi e sempre una cyprinus carpio) potrebbe essere che da qualche parte ci possa essere una selvatica centenaria.
"C'è sempre qualcuno più bravo che arriva a rompervi le uova nel paniere. I record, del resto, sono lì per essere battuti. E allora fate le cose per voi stessi, perché vi piacciono, vi gratificano, vi aiutano a stare meglio. Non per competere, per vincere, per essere primi. Non serve."
Da "la montagna" di Mauro Corona.

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: età carpe

Messaggio da gobbonegg » 25/05/2011, 18:59

fromlake95 ha scritto:Comunque io intendo dire che se una koi è arrivata a 226 anni (e la koi e sempre una cyprinus carpio) potrebbe essere che da qualche parte ci possa essere una selvatica centenaria.
:hyst: :hyst:

phil
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 132
Iscritto il: 14/04/2010, 13:51
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1993
Record cappotti: 10

Re: età carpe

Messaggio da phil » 25/05/2011, 20:05

credo che per concludere questa discussione l'unica soluzione sia ascoltare il parere di sante.
personalmente credo che l'età di 226 anni sia un po' esagerata ma magari qualche carpa ha sfiorato il secolo, aspettiamo il parere di chi ne sa di più

Avatar utente
sante
Ittiologo
Ittiologo
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/10/2010, 21:33
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1957
Record cappotti: 0

Re: età carpe

Messaggio da sante » 14/06/2011, 12:23

Non ho notizie certe sull'età massima delle carpe ad eccezione di quello che avete già trovato; 225 anni mi sembrano decisamente tanti, 100 è plausibile.
Le Koi sono carpe con la differenza che, essendo allevate a scopo ornamentale, sono mantenute in ambienti controllati (laghetti domestici o pubblici) ed è quindi più facile verificarne l'età.

ciao Sante
Immagine Immagine

SANTE ANSFERRI
ImmagineETW Easy Technology for Water
http://www.etwansferri.com

Titolare di Easy Technology for Water, ditta che si occupa di progettazione e realizzazione di tecnologie per l'acquacoltura, l'acqua ed i monitoraggi ambientali. Da oltre 30 anni lavora negli allevamenti ittici di acqua dolce e di mare ed è, attualmente, responsabile tecnico di Eutovix s.r.l. azienda leader in Europa per le tecnologie biologiche applicate all'acquacoltura ed agli ecosistemi acquatici.

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “ACQUA E PESCI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti