Dubbio su imbobinamento mulinello

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
massi88dux
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 145
Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1988
Record cappotti: 3

Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da massi88dux » 16/06/2011, 0:51

ciao ragazzi...vi pongo un quesito...ho preso da 1 giorno pod nuovo e segnalatori...nn ho mai fatto una notte a pesca...volevo chiedervi: come vi sembra l'idea di imbobinare un mulinello senza fare il nodo inziale semplicemente lasciandolo libero e arrotolando subito tutto sopra...oppure per aiutarmi lo fermo con un po di scotch leggero.....

tutto questo perchè ho paura di non sentire l'avvisatore (non dotato di centralina) quando dormo...in quel caso (ho dei mulinelli alcuni piccoli con 130 mt altri con 200) il filo si srotolerebbe tutto e entrerebbe in acqua alla fine lasciando intatta l'attrezzatura...

che ve ne pare?



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da Ritchie » 16/06/2011, 7:57

:25: non prendertela, ma questa è una delle idee più balzane che abbia mai sentito! Cioè, tu accetteresti di imbobinare 200 metri di filo e poi correre il rischio che una carpa se lo porti dietro tutto solo perchè tu non hai la centralina? Dimmi che ho capito male ;)
Se proprio non riesci a procurarti una centralina, fai così: lega il pod (guarda qui viewtopic.php?f=6&t=7696), metti la tenda più vicina che puoi al pod, tieni i baitrunners ben duri, aumenta la sensibilità degli avvisatori. E non calare la notte vicino a legnaie o altri punti dove la carpa potrebbe andare ad infilarsi.
Per quanto riguarda il nodo sul mulinello, fallo sempre, e coprilo con un pezzo di nastro adesivo ben aderente (quello grigio da idraulico o quello nero da elettricista vanno benissimo).
Ma credimi, piuttosto che tutti 'sti casini è moooooooooooolto meglio comprarsi una buona centralina.... non rimpiangerai mai la spesa.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da FabioS » 16/06/2011, 9:17

Ritchie ha scritto::25: non prendertela, ma questa è una delle idee più balzane che abbia mai sentito! Cioè, tu accetteresti di imbobinare 200 metri di filo e poi correre il rischio che una carpa se lo porti dietro tutto solo perchè tu non hai la centralina? Dimmi che ho capito male ;)
Se proprio non riesci a procurarti una centralina, fai così: lega il pod (guarda qui viewtopic.php?f=6&t=7696), metti la tenda più vicina che puoi al pod, tieni i baitrunners ben duri, aumenta la sensibilità degli avvisatori. E non calare la notte vicino a legnaie o altri punti dove la carpa potrebbe andare ad infilarsi.
Per quanto riguarda il nodo sul mulinello, fallo sempre, e coprilo con un pezzo di nastro adesivo ben aderente (quello grigio da idraulico o quello nero da elettricista vanno benissimo).
Ma credimi, piuttosto che tutti 'sti casini è moooooooooooolto meglio comprarsi una buona centralina.... non rimpiangerai mai la spesa.

:21: :21:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da goldberg » 16/06/2011, 10:23

in questo caso direi che una centralina con i fili è l'ideale!!costa poco e in queste situazione è l'ideale. ;)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da FabioS » 16/06/2011, 12:32

goldberg ha scritto:in questo caso direi che una centralina con i fili è l'ideale!!costa poco e in queste situazione è l'ideale. ;)

Esatto!!

Senza contare che rischi di lasciare una carpa con in bocca in sequenza: 200mt di monofilo, shockleader, leadcore, clip con piombo, girella, terminale. Supponendo il caso che si andasse ad aggrovigliare da qualche parte (cosa molto probabile) hai condannato la carpetta a morte sicura :24: :24:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da goldberg » 16/06/2011, 13:39

massi88dux ha scritto:ciao ragazzi...vi pongo un quesito...ho preso da 1 giorno pod nuovo e segnalatori...nn ho mai fatto una notte a pesca...volevo chiedervi: come vi sembra l'idea di imbobinare un mulinello senza fare il nodo inziale semplicemente lasciandolo libero e arrotolando subito tutto sopra...oppure per aiutarmi lo fermo con un po di scotch leggero.....

tutto questo perchè ho paura di non sentire l'avvisatore (non dotato di centralina) quando dormo...in quel caso (ho dei mulinelli alcuni piccoli con 130 mt altri con 200) il filo si srotolerebbe tutto e entrerebbe in acqua alla fine lasciando intatta l'attrezzatura...

che ve ne pare?
scusami massi ma NON sono cose nemmeno da dire!!prima di prendere un attrezzatura si devono fare bene i conti!!faccio le notti?ok allora una centralina con o senza fili ci vuole!! :shock:

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da gettone » 16/06/2011, 16:16

goldberg ha scritto:
massi88dux ha scritto:ciao ragazzi...vi pongo un quesito...ho preso da 1 giorno pod nuovo e segnalatori...nn ho mai fatto una notte a pesca...volevo chiedervi: come vi sembra l'idea di imbobinare un mulinello senza fare il nodo inziale semplicemente lasciandolo libero e arrotolando subito tutto sopra...oppure per aiutarmi lo fermo con un po di scotch leggero.....

tutto questo perchè ho paura di non sentire l'avvisatore (non dotato di centralina) quando dormo...in quel caso (ho dei mulinelli alcuni piccoli con 130 mt altri con 200) il filo si srotolerebbe tutto e entrerebbe in acqua alla fine lasciando intatta l'attrezzatura...

che ve ne pare?
scusami massi ma NON sono cose nemmeno da dire!!prima di prendere un attrezzatura si devono fare bene i conti!!faccio le notti?ok allora una centralina con o senza fili ci vuole!! :shock:
si ma adesso non sgridiamolo :fischiet2: ..perchè quasi ognuno di noi(me compreso) le prime notti le ha fatte senza centralina con gli avvisatori a palla e la tenda vicino al pod!!è una spesa che può fare anche in seguito se non pesca in posti estremi dove il pod lo devi mettere a metri da te!!più che altro farei una spesa sui mulinelli che per contenere 130m sono piccolini!!mio contestabile parere :D
p.s:fai il nodo prima di imbobinare ;)
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da goldberg » 16/06/2011, 16:41

gettone ha scritto:
goldberg ha scritto:
massi88dux ha scritto:ciao ragazzi...vi pongo un quesito...ho preso da 1 giorno pod nuovo e segnalatori...nn ho mai fatto una notte a pesca...volevo chiedervi: come vi sembra l'idea di imbobinare un mulinello senza fare il nodo inziale semplicemente lasciandolo libero e arrotolando subito tutto sopra...oppure per aiutarmi lo fermo con un po di scotch leggero.....

tutto questo perchè ho paura di non sentire l'avvisatore (non dotato di centralina) quando dormo...in quel caso (ho dei mulinelli alcuni piccoli con 130 mt altri con 200) il filo si srotolerebbe tutto e entrerebbe in acqua alla fine lasciando intatta l'attrezzatura...

che ve ne pare?
scusami massi ma NON sono cose nemmeno da dire!!prima di prendere un attrezzatura si devono fare bene i conti!!faccio le notti?ok allora una centralina con o senza fili ci vuole!! :shock:
si ma adesso non sgridiamolo :fischiet2: ..perchè quasi ognuno di noi(me compreso) le prime notti le ha fatte senza centralina con gli avvisatori a palla e la tenda vicino al pod!!è una spesa che può fare anche in seguito se non pesca in posti estremi dove il pod lo devi mettere a metri da te!!più che altro farei una spesa sui mulinelli che per contenere 130m sono piccolini!!mio contestabile parere :D
p.s:fai il nodo prima di imbobinare ;)

secondo te gettone mi sto preoccupando della cantralina o che non vuole fare il nodo sul mulinello e la carpa si deve tirare dietro tutto??sai a me cosa me ne frega della centralina,per me puo anche dormire di fianco al pod per un mese....!la centralina era un rimedio alla grandissima cavolata di non legare il filo...!!

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da gettone » 16/06/2011, 17:18

goldberg ha scritto:
gettone ha scritto:
goldberg ha scritto:
massi88dux ha scritto:ciao ragazzi...vi pongo un quesito...ho preso da 1 giorno pod nuovo e segnalatori...nn ho mai fatto una notte a pesca...volevo chiedervi: come vi sembra l'idea di imbobinare un mulinello senza fare il nodo inziale semplicemente lasciandolo libero e arrotolando subito tutto sopra...oppure per aiutarmi lo fermo con un po di scotch leggero.....

tutto questo perchè ho paura di non sentire l'avvisatore (non dotato di centralina) quando dormo...in quel caso (ho dei mulinelli alcuni piccoli con 130 mt altri con 200) il filo si srotolerebbe tutto e entrerebbe in acqua alla fine lasciando intatta l'attrezzatura...

che ve ne pare?
scusami massi ma NON sono cose nemmeno da dire!!prima di prendere un attrezzatura si devono fare bene i conti!!faccio le notti?ok allora una centralina con o senza fili ci vuole!! :shock:
si ma adesso non sgridiamolo :fischiet2: ..perchè quasi ognuno di noi(me compreso) le prime notti le ha fatte senza centralina con gli avvisatori a palla e la tenda vicino al pod!!è una spesa che può fare anche in seguito se non pesca in posti estremi dove il pod lo devi mettere a metri da te!!più che altro farei una spesa sui mulinelli che per contenere 130m sono piccolini!!mio contestabile parere :D
p.s:fai il nodo prima di imbobinare ;)

secondo te gettone mi sto preoccupando della cantralina o che non vuole fare il nodo sul mulinello e la carpa si deve tirare dietro tutto??sai a me cosa me ne frega della centralina,per me puo anche dormire di fianco al pod per un mese....!la centralina era un rimedio alla grandissima cavolata di non legare il filo...!!
infatti mi sembrava strano aver letto un consiglio del genere..ho capito male io :5: sul fatto di non legare il filo siamo daccordo non c'è dubbio che va legato!! :12:
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da Ritchie » 16/06/2011, 18:00

gettone ha scritto: ..perchè quasi ognuno di noi(me compreso) le prime notti le ha fatte senza centralina ...
io conosco uno che pescava di notte senza centralina.... :fischiet2:
A seguito di una partenza notturna (che nno aveva sentito) ha dovuto, nell'ordine:
- rendersi conto della situazione (mica facile)
- mettersi in barca
- perdere uno scalmo dei remi quasi subito
- recuperare la canna dal pod completamente franato in un metro e mezzo d'acqua
- con un remo solo e la canna (cioè, con 2 mani e 1 piede) farsi 50 metri di lago per andare a prendere il pesce che aveva avuto ore di tempo per portarsi tutto a spasso
- pregare che il suo socio ( :fischiet2: ) non finisse in acqua intanto che cercava di aiutarlo da riva scendendo da una scarpata a 60° di pendenza in mezzo ai rovi

Tutto bene per fortuna, alla fine un pesce bellissimo messo a guadino, ma questo miracolato ha comprato la centralina immediatamente :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da goldberg » 16/06/2011, 18:27

gettone ha scritto:
goldberg ha scritto:
gettone ha scritto:
goldberg ha scritto:
massi88dux ha scritto:ciao ragazzi...vi pongo un quesito...ho preso da 1 giorno pod nuovo e segnalatori...nn ho mai fatto una notte a pesca...volevo chiedervi: come vi sembra l'idea di imbobinare un mulinello senza fare il nodo inziale semplicemente lasciandolo libero e arrotolando subito tutto sopra...oppure per aiutarmi lo fermo con un po di scotch leggero.....

tutto questo perchè ho paura di non sentire l'avvisatore (non dotato di centralina) quando dormo...in quel caso (ho dei mulinelli alcuni piccoli con 130 mt altri con 200) il filo si srotolerebbe tutto e entrerebbe in acqua alla fine lasciando intatta l'attrezzatura...

che ve ne pare?
scusami massi ma NON sono cose nemmeno da dire!!prima di prendere un attrezzatura si devono fare bene i conti!!faccio le notti?ok allora una centralina con o senza fili ci vuole!! :shock:
si ma adesso non sgridiamolo :fischiet2: ..perchè quasi ognuno di noi(me compreso) le prime notti le ha fatte senza centralina con gli avvisatori a palla e la tenda vicino al pod!!è una spesa che può fare anche in seguito se non pesca in posti estremi dove il pod lo devi mettere a metri da te!!più che altro farei una spesa sui mulinelli che per contenere 130m sono piccolini!!mio contestabile parere :D
p.s:fai il nodo prima di imbobinare ;)

secondo te gettone mi sto preoccupando della cantralina o che non vuole fare il nodo sul mulinello e la carpa si deve tirare dietro tutto??sai a me cosa me ne frega della centralina,per me puo anche dormire di fianco al pod per un mese....!la centralina era un rimedio alla grandissima cavolata di non legare il filo...!!
infatti mi sembrava strano aver letto un consiglio del genere..ho capito male io :5: sul fatto di non legare il filo siamo daccordo non c'è dubbio che va legato!! :12:

:D :12: gettone no problem!oltre che alla povera carpa,pensate che se la carpa parte va a tirare tutti i fili degli altri carpisti che avete vicino :lol: ....e non tutti sono buoni....,io ci posso ridere su e puo capitare..se ne trovi altri(come conosco)le canne ,il pod ecc... e il proprietario dell'attrezatura si ritrovano in acqua... :8: :hyst:

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da quatto48 » 16/06/2011, 18:49

Ritchie ha scritto:
gettone ha scritto: ..perchè quasi ognuno di noi(me compreso) le prime notti le ha fatte senza centralina ...
io conosco uno che pescava di notte senza centralina.... :fischiet2:
A seguito di una partenza notturna (che nno aveva sentito) ha dovuto, nell'ordine:
- rendersi conto della situazione (mica facile)
- mettersi in barca
- perdere uno scalmo dei remi quasi subito
- recuperare la canna dal pod completamente franato in un metro e mezzo d'acqua
- con un remo solo e la canna (cioè, con 2 mani e 1 piede) farsi 50 metri di lago per andare a prendere il pesce che aveva avuto ore di tempo per portarsi tutto a spasso
- pregare che il suo socio ( :fischiet2: ) non finisse in acqua intanto che cercava di aiutarlo da riva scendendo da una scarpata a 60° di pendenza in mezzo ai rovi

Tutto bene per fortuna, alla fine un pesce bellissimo messo a guadino, ma questo miracolato ha comprato la centralina immediatamente :lol:

:fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2:
Tu sai che non era colpa mia...
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
massi88dux
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 145
Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1988
Record cappotti: 3

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da massi88dux » 16/06/2011, 21:20

che polverone che ho alzato...

cmq la centralina nn credo di comprarla...almeno per il momento...pensate che c'è un mio compagno che pesca in notturna solo col rumore della frizione...domani si mette la tenda vicina, gli avvisatori sparati a mille...e si spera di non raccattare troppa ciucca la sera prima e stare sempre all'occhio...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da Ritchie » 16/06/2011, 22:48

massi88dux ha scritto:che polverone che ho alzato...

cmq la centralina nn credo di comprarla...almeno per il momento...pensate che c'è un mio compagno che pesca in notturna solo col rumore della frizione...domani si mette la tenda vicina, gli avvisatori sparati a mille...e si spera di non raccattare troppa ciucca la sera prima e stare sempre all'occhio...
vabbè, speriamo. Pescare di notte senza centralina secondo me è un'assurdità.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Dubbio su imbobinamento mulinello

Messaggio da M1R4GG10 » 16/06/2011, 23:10

Non è un'assurdità, dipende da come lo fai, io ho fatto 4 sessioni in cui ho pescato per ben 9 notti senza centralina e non ho mai avuto problemi ;) è ovvio che più sei vicino agli avvisatori e meglio è, ma dipende soprattutto da come una persona dorme, io ero con degli amici e la notte non sentivano neanche che gli parlavo da fuori con la carpa tra le braccia! Io al minimo rumore sospetto mi sveglio, se poi uno dorme come un sasso ovviamente la centralina è indispensabile :)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti