Quanto incide l'attrezzatura?

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
satoshi80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/04/2011, 18:14
Regione: Veneto
Località: Badia Polesine (ROVIGO)
sesso: M
data di nascita:: 01 mar 1980
Record cappotti: 5

Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da satoshi80 » 28/07/2011, 19:05

Ciao a tutti.
Non so se ho postato nella sezione corretta, se così non fosse prego i moderatori di spostare la discussione in una sezione più adatta (e mi scuso sin da ora!! :) )
Volevo raccontarvi questa mia piccola esperienza che mi ha fatto riflettere.
Questa domenica sono andato a farmi una sessione veloce con il mio socio in Po, all'altezza di Crespino (RO). Solita posta, ben pasturata. Sistemata l'attrezzatura, mentre ci prepariamo il primo caffè della giornata, cominciamo a discutere sul valore economico della nostra attrezzatura...Cavoli, ci diciamo, a guardar bene abbiamo un capitale! Tra canne, mulinelli, pod, avvisatori, materassino, guadino, foderi, borse, tenda, sedia, lettino, tavolini vari, porta minuteria, fornelli, lampade, barchino, ecc...per non contare i chili di boiles, pellet, granaglie e varie utilizzate mi sa che qualche migliaio di €uro lo abbiamo speso!!
Nonostante tutto, siamo li che ci compiaciamo della nostra attrezzatura....un paio di partenze ci fanno portare a guadino due belle regine di 7 e 11 kg. Ad un certo punto, dalla savana attorno a noi compare un ragazzino di 12 anni con uno zainetto ed una canna del LIDL...si...una canna da pesca acquistata in un discount..."Posso pescare qui??" - "Certo, mettiti li che così non intralci le nostre lenze!!"
C'ha su un monofilo del 0.30, piombo da 50 (!!! io faccio fatica a rimanere in pesca coi sassi da 3 etti!!!), attacca due chicchi di mais direttamente sull'amo e molla la canna in acqua, e la appoggia su un picchetto con il calcio della canna dietro le sue caviglie.
Sorrisi e prese per il culo da parte nostra....immaginate.
Dopo un'oretta la canna gli sbatte sul polpaccio....cavoli ha preso qualcosa...io penso ad un barbo o ad una brema aggressiva...invece no. Sfriziona come una Morini del '76 e dopo un quarto d'ora lo aiutiamo ad inguadinare una regina che marcava 21 kg sulla bilancia.
Allora io dico: passi per il fattore C di cui tanto si parla, ,a quanto importante diventa davvero l'attrezzatura in un'azione di pesca??


Simone Furini
Proud Member of PCF Forum
Immagine Immagine

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da El barbon » 28/07/2011, 21:47

Nel carpfishing o nella pesca in generale nessuna frase è più vera di questa: "Non è l'attrezzatura che fà il carpista/pescatore". Non è il pod da 500 euro che ci fa cattura, ne la super canna o il super mulinello.

Io sono uno dell'idea che ognuno deve farsi l'attrezzatura in base alle sue esigenze! Nel senso che è inutile prendersi il miglior mulinello al mondo che può contenere 600 mt (misura a caso) di lenza se poi si pesca a massimo 80 mt di distanza, come è inutile avere canne che ti permettono lanci estremi se poi non si sà nemmeno come lanciare, o peggio si pesca in laghetti dove praticamente bisogna pescare sotto i proprio piedi. Ognuno deve valutare le sue esigenze ed in base a quello farsi l'attrezzatura...

L'attrezzatura incide in alcuni casi, ad esempio non credo che nessuno oserebbe mai fare una sessione di una settimana magari l'ultima di dicembre, e magari sotto la neve dentro una quechua 2 seconds!!! Come credo che nessuno affronterebbe il po in piena con canne economiche da 2,5 lb e magari senza barca!!!

Ma magari per quelli che fanno 5 notturne l'anno e tutte magari di una notte in piena estate la quechua va benissimo! Come magari per quelli che pescano in piccoli canali o laghetti le canne economiche da 2,5 lb vanno benissimo!!!

Io credo che molta gente compri la propria attrezzatura seguendo la moda del momento, o solo per il gusto di dire io ho xxxx... quando in realtà non ne ha il minimo bisogno ma solo perchè "fà figo"... Io per primo, ad esempio io appena iniziato avevo la fissa di volere tutto e subito così ho comprato un sacco di cose che non ho neppure mai usato!!! (Basta che guardi su carpmercatino i miei annunci, perchè ora che ho un briciolo di esperienza in più mi rendo conto che sono tutte cose che non mi servono minimamente!!!)

Ragazzi lasciate stare il carpfashion... L'unica cosa che ci fà prendere apparte la fortuna è l'esperienza!!! Quindi lasciate perdere il giornale che pubblicizza le ultime novità sul mercato e andate di più a pescare!!! :pesca:

Scusate se ho scritto un papiro, ma per me scambiare le mie opinioni... e cercare di aiutare gli altri miei "colleghi"... bhè per me anche questo è carpfishing!!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da goldberg » 28/07/2011, 22:25

El barbon ha scritto:Nel carpfishing o nella pesca in generale nessuna frase è più vera di questa: "Non è l'attrezzatura che fà il carpista/pescatore". Non è il pod da 500 euro che ci fa cattura, ne la super canna o il super mulinello.

Io sono uno dell'idea che ognuno deve farsi l'attrezzatura in base alle sue esigenze! Nel senso che è inutile prendersi il miglior mulinello al mondo che può contenere 600 mt (misura a caso) di lenza se poi si pesca a massimo 80 mt di distanza, come è inutile avere canne che ti permettono lanci estremi se poi non si sà nemmeno come lanciare, o peggio si pesca in laghetti dove praticamente bisogna pescare sotto i proprio piedi. Ognuno deve valutare le sue esigenze ed in base a quello farsi l'attrezzatura...

L'attrezzatura incide in alcuni casi, ad esempio non credo che nessuno oserebbe mai fare una sessione di una settimana magari l'ultima di dicembre, e magari sotto la neve dentro una quechua 2 seconds!!! Come credo che nessuno affronterebbe il po in piena con canne economiche da 2,5 lb e magari senza barca!!!

Ma magari per quelli che fanno 5 notturne l'anno e tutte magari di una notte in piena estate la quechua va benissimo! Come magari per quelli che pescano in piccoli canali o laghetti le canne economiche da 2,5 lb vanno benissimo!!!

Io credo che molta gente compri la propria attrezzatura seguendo la moda del momento, o solo per il gusto di dire io ho xxxx... quando in realtà non ne ha il minimo bisogno ma solo perchè "fà figo"... Io per primo, ad esempio io appena iniziato avevo la fissa di volere tutto e subito così ho comprato un sacco di cose che non ho neppure mai usato!!! (Basta che guardi su carpmercatino i miei annunci, perchè ora che ho un briciolo di esperienza in più mi rendo conto che sono tutte cose che non mi servono minimamente!!!)

Ragazzi lasciate stare il carpfashion... L'unica cosa che ci fà prendere apparte la fortuna è l'esperienza!!! Quindi lasciate perdere il giornale che pubblicizza le ultime novità sul mercato e andate di più a pescare!!! :pesca:

Scusate se ho scritto un papiro, ma per me scambiare le mie opinioni... e cercare di aiutare gli altri miei "colleghi"... bhè per me anche questo è carpfishing!!!

direi che hai detto tutto perfetto!!bravo grande barban!! :D

Avatar utente
satoshi80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/04/2011, 18:14
Regione: Veneto
Località: Badia Polesine (ROVIGO)
sesso: M
data di nascita:: 01 mar 1980
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da satoshi80 » 29/07/2011, 9:14

Hai ragione, sono pensieri che condivido perfettamente.
Di fatti anche la mia riflessione parte da questi presupposti.
Quindi lo slogan per oggi è:

+ carpfishing - carpfashion
by El barbon
Simone Furini
Proud Member of PCF Forum
Immagine Immagine

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da FabioS » 29/07/2011, 13:14

Avete già detto tutto voi!!!! Quindi farei un quotone gigante :lol: :lol:

Ribadisco quello che diceva el barbon; bisogna vedere che esigenze di pesca e che luoghi frequenta una carpista e poi scegliere l'attrezzatura più adeguata ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da angelo » 29/07/2011, 16:54

El barbon ha scritto:Nel carpfishing o nella pesca in generale nessuna frase è più vera di questa: "Non è l'attrezzatura che fà il carpista/pescatore". Non è il pod da 500 euro che ci fa cattura, ne la super canna o il super mulinello.

Io sono uno dell'idea che ognuno deve farsi l'attrezzatura in base alle sue esigenze! Nel senso che è inutile prendersi il miglior mulinello al mondo che può contenere 600 mt (misura a caso) di lenza se poi si pesca a massimo 80 mt di distanza, come è inutile avere canne che ti permettono lanci estremi se poi non si sà nemmeno come lanciare, o peggio si pesca in laghetti dove praticamente bisogna pescare sotto i proprio piedi. Ognuno deve valutare le sue esigenze ed in base a quello farsi l'attrezzatura...

L'attrezzatura incide in alcuni casi, ad esempio non credo che nessuno oserebbe mai fare una sessione di una settimana magari l'ultima di dicembre, e magari sotto la neve dentro una quechua 2 seconds!!! Come credo che nessuno affronterebbe il po in piena con canne economiche da 2,5 lb e magari senza barca!!!

Ma magari per quelli che fanno 5 notturne l'anno e tutte magari di una notte in piena estate la quechua va benissimo! Come magari per quelli che pescano in piccoli canali o laghetti le canne economiche da 2,5 lb vanno benissimo!!!

Io credo che molta gente compri la propria attrezzatura seguendo la moda del momento, o solo per il gusto di dire io ho xxxx... quando in realtà non ne ha il minimo bisogno ma solo perchè "fà figo"... Io per primo, ad esempio io appena iniziato avevo la fissa di volere tutto e subito così ho comprato un sacco di cose che non ho neppure mai usato!!! (Basta che guardi su carpmercatino i miei annunci, perchè ora che ho un briciolo di esperienza in più mi rendo conto che sono tutte cose che non mi servono minimamente!!!)

Ragazzi lasciate stare il carpfashion... L'unica cosa che ci fà prendere apparte la fortuna è l'esperienza!!! Quindi lasciate perdere il giornale che pubblicizza le ultime novità sul mercato e andate di più a pescare!!! :pesca:
l'avrei scritto anch'io queste cose, :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: hai pienamente ragione :15:
Scusate se ho scritto un papiro, ma per me scambiare le mie opinioni... e cercare di aiutare gli altri miei "colleghi"... bhè per me anche questo è carpfishing!!!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da Ritchie » 29/07/2011, 19:04

il ragazzino è arrivato nel momento giusto e nel posto giusto, e ha preso una big. Questo conferma una volta di più, se ce ne fosse ancora bisogno, che non è l'attrezzatura che fa il carpista, ma il sapere dove sono le carpe ed andarle a prendere quando si sa che possono mangiare (poi c'è sempre la botta di culo, non dimentichiamolo).
Ma il ragazzino non può pescare nel fiume se è alto, o in piena corrente, non può calare con una barca o fare un lancio di 80 metri, non può aspettare per una, due, tre notti e più che le carpe inizino a mangiare. Questo (e altro) è quello che voi potete fare con le vostre attrezzature: quel giorno ed in quel posto forse erano superflue, ma in tanti altri giorni e posti avrebbero fatto la differenza.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da angelo » 29/07/2011, 19:31

angelo ha scritto:
El barbon ha scritto:Nel carpfishing o nella pesca in generale nessuna frase è più vera di questa: "Non è l'attrezzatura che fà il carpista/pescatore". Non è il pod da 500 euro che ci fa cattura, ne la super canna o il super mulinello.

Io sono uno dell'idea che ognuno deve farsi l'attrezzatura in base alle sue esigenze! Nel senso che è inutile prendersi il miglior mulinello al mondo che può contenere 600 mt (misura a caso) di lenza se poi si pesca a massimo 80 mt di distanza, come è inutile avere canne che ti permettono lanci estremi se poi non si sà nemmeno come lanciare, o peggio si pesca in laghetti dove praticamente bisogna pescare sotto i proprio piedi. Ognuno deve valutare le sue esigenze ed in base a quello farsi l'attrezzatura...

L'attrezzatura incide in alcuni casi, ad esempio non credo che nessuno oserebbe mai fare una sessione di una settimana magari l'ultima di dicembre, e magari sotto la neve dentro una quechua 2 seconds!!! Come credo che nessuno affronterebbe il po in piena con canne economiche da 2,5 lb e magari senza barca!!!

Ma magari per quelli che fanno 5 notturne l'anno e tutte magari di una notte in piena estate la quechua va benissimo! Come magari per quelli che pescano in piccoli canali o laghetti le canne economiche da 2,5 lb vanno benissimo!!!

Io credo che molta gente compri la propria attrezzatura seguendo la moda del momento, o solo per il gusto di dire io ho xxxx... quando in realtà non ne ha il minimo bisogno ma solo perchè "fà figo"... Io per primo, ad esempio io appena iniziato avevo la fissa di volere tutto e subito così ho comprato un sacco di cose che non ho neppure mai usato!!! (Basta che guardi su carpmercatino i miei annunci, perchè ora che ho un briciolo di esperienza in più mi rendo conto che sono tutte cose che non mi servono minimamente!!!)

Ragazzi lasciate stare il carpfashion... L'unica cosa che ci fà prendere apparte la fortuna è l'esperienza!!! Quindi lasciate perdere il giornale che pubblicizza le ultime novità sul mercato e andate di più a pescare!!! :pesca:

Scusate se ho scritto un papiro, ma per me scambiare le mie opinioni... e cercare di aiutare gli altri miei "colleghi"... bhè per me anche questo è carpfishing!!!
l'avrei scritto anch'io queste cose, :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: hai pienamente ragione :15:
:16: ho fatto un po' di confusione :4:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da dnacarp » 30/07/2011, 7:15

concordo pienamente con voi che vere un'attrezzatura adeguata alle proprie esigenze sia la regola fondamentale..
pero... (ce sempre un pero) pero avere una mega attrezzatura da mille milla euro e poi nn saper pescare conferma la regola che l'attrezzatura nn f ail carpista

ne ho avuto la conferma personalmente :)
attrezzatura super da surfcasting esche di ogni tipo nemmeno una tocca ... il tipo vicino a me lenza in mano e pescetto all'amo ha preso pesci tt il giorno
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da quatto48 » 30/07/2011, 13:17

Quello che conta è quella che sta nell'acqua (esca, terminale, ecc...) quello che sta fuori è tutto in più...
E' logico però che per posizionare l'esca nel posto giusto ci vuole esperienza, bravura, tecnica e anche l'atterzzatura giusta... Il fattore C non guasta mai!!! ;)
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da freccia77 » 31/07/2011, 17:45

ragazzi e' vero che spese eccessive sono superflue a volte ma e' anche vero che bisogna vedere dove queste sono invece indispensabili....se pescate in grandi bacini avrete bisogno di canne potenti sia in struttura che in libraggio altrettanto i mulinelli dovranno essere molto buoni e affidabili senza parlare del pod che se nn fosse (serio) quindi robusto e ben ancorato a terra nelle notti potremmo avere brutte sorprese....le canne,i fili,i mulinelli e tutto quello che concerne l'attrezzatura a volte fa la differenza solo quando andremo a prendere grossi pesci ed e' grazie a quella che potremmo fargli delle foto magari chissa risparmiando un po nn potremmo forzarla per paura di rompere la canna.....
pesco molto e volentieri con amici carpisti molto esperti come emiliano gabrielli e marco piras mie grandi amici e vi assicuro che quando tirano su dalla barca pesci da 28/30kg quelle grey's da 400 euro se nn di piu' che scricciolano come grissini dando l'apparenza di cedere in ogni istante mi posso immaginare cannete da 50 euro....mah poi ragazzi ognuno pensa la sua e si fa carico delle conseguenze,le botte di culo ci sono sempre (vedi il ragazzino) ma le catture ripetitive sono quelle a fare esperienza e bravura di un carpista....

che nessuno se la prenda a male ma questa e' una mia opinione preferisco comprare cose buone e se nn ho soldi al momento aspettare di averli ma senza buttarli in cose mediocri....
Rosso di sera,over 30 si spera....

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da goldberg » 31/07/2011, 21:53

freccia77 ha scritto:ragazzi e' vero che spese eccessive sono superflue a volte ma e' anche vero che bisogna vedere dove queste sono invece indispensabili....se pescate in grandi bacini avrete bisogno di canne potenti sia in struttura che in libraggio altrettanto i mulinelli dovranno essere molto buoni e affidabili senza parlare del pod che se nn fosse (serio) quindi robusto e ben ancorato a terra nelle notti potremmo avere brutte sorprese....le canne,i fili,i mulinelli e tutto quello che concerne l'attrezzatura a volte fa la differenza solo quando andremo a prendere grossi pesci ed e' grazie a quella che potremmo fargli delle foto magari chissa risparmiando un po nn potremmo forzarla per paura di rompere la canna.....
pesco molto e volentieri con amici carpisti molto esperti come emiliano gabrielli e marco piras mie grandi amici e vi assicuro che quando tirano su dalla barca pesci da 28/30kg quelle grey's da 400 euro se nn di piu' che scricciolano come grissini dando l'apparenza di cedere in ogni istante mi posso immaginare cannete da 50 euro....mah poi ragazzi ognuno pensa la sua e si fa carico delle conseguenze,le botte di culo ci sono sempre (vedi il ragazzino) ma le catture ripetitive sono quelle a fare esperienza e bravura di un carpista....

che nessuno se la prenda a male ma questa e' una mia opinione preferisco comprare cose buone e se nn ho soldi al momento aspettare di averli ma senza buttarli in cose mediocri....
io penso e NE SONO CERTO che ovunque si pesca,lo si puo fare anche senza spendere tanti soldi!!QUELLO è POCO MA SICURO!!faccio un esempio stupido:canna k-karp enigma(150euro) e ce ne sono diverse dai 100 ai 150 euro,mulinello shimano bigbaitrunner(125 euro),shimano ultegra(115-120euro),k-karp endless(100euro),daiwa wincast(dai 120-150euro)ecc....tu credi che una canna da 100-150euro euro pesci da 28-30kg non li tirano su??e i mulinelli che ho elencato non vanno bene??a me nel filmato k-karp di tiberi che tira su carpe da 20-25kg nei laghi vulcanici NON MI SEMBRA CHE FA COSI TANTA FATICA??O SBAGLIO??e lo sai che canne ha??non ha canne da 400 euro..ma costano la metà e anche di meno!!MA VEDI LA TIRA SU O NO??adesso farò il guastafeste...ma non ce la faccio a stare zitto!!scusami freccia ma è piu forte di me..allora:parli di carpe da 28-30kg??giusto??ma ne tirano su tante tante di questo peso??e una cosa voglio sapere:MA DATO CHE VAI A PESCA CON GABRIELLI E PIRAS,ME LA TOGLI UNA CURIOSITà GRANDE CHE HO??MA PERCHè ALLORA METTI SOLO REPORT IN LAGHI A PAGAMENTO??IO DI TUOI REPORT CON GABRIELLI E PIRAS LI DEVO ANCORA VEDERE??(senza offese...,ma da come dici te,mi aspetto un lago vulcanico...e non un semplicissimo laghetto a pago).MI BATTERç SEMPRE PERCHè LA GENTE PUò PESCARE OVUNQUE E SENZA SPENDERE TANTO!!puoi avere tutta l'attrezzatura che vuoi,ma se non sei capace..come si dice dalle mie parti:TI ATTACCHI AL CAZZO...E TIRI!!non ti offendere...ma è un po che te le devo fare certe domande....,e poi perchè metti foto di gabrielli??e non le tue?me o spieghi...!!grazie..

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da gobbonegg » 31/07/2011, 23:08

Freccia spiegami una cosa: secondo te con canne da 50€ non cavi fuori un pesce di 30kg? ma non diciamo cavolate.Anni fa con delle milo 3lb da 35€ ci ho preso un siluro di 32kg
Eppoi cosa ti servono canne potenti se poi cali e vai a prendere i pesci con la barca?
Te lo dice uno che a canne,mulinelli,barca,barchino ecc.ecc. ci ha lasciato un capitale

Avatar utente
satoshi80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/04/2011, 18:14
Regione: Veneto
Località: Badia Polesine (ROVIGO)
sesso: M
data di nascita:: 01 mar 1980
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da satoshi80 » 01/08/2011, 9:29

gobbonegg ha scritto:Freccia spiegami una cosa: secondo te con canne da 50€ non cavi fuori un pesce di 30kg? ma non diciamo cavolate.Anni fa con delle milo 3lb da 35€ ci ho preso un siluro di 32kg
Eppoi cosa ti servono canne potenti se poi cali e vai a prendere i pesci con la barca?
Te lo dice uno che a canne,mulinelli,barca,barchino ecc.ecc. ci ha lasciato un capitale
Di fatti il ragazzino con una canna da € 12,90 ha tirato fuori la big..
Simone Furini
Proud Member of PCF Forum
Immagine Immagine

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Quanto incide l'attrezzatura?

Messaggio da El barbon » 01/08/2011, 19:29

freccia77 ha scritto: che nessuno se la prenda a male ma questa e' una mia opinione preferisco comprare cose buone e se nn ho soldi al momento aspettare di averli ma senza buttarli in cose mediocri....
Freccia forse hai frainteso il mio messaggio, io non dico che è inutile prendersi attrezzature costose... Io dico che bisognerebbe adeguare la propria attrezzatura alle proprie necessità tutto qui! Io sono contentissimo se ti prendi le ultime greys da 400 euro a canna... Ma se poi con quelle greys ti vedo pescare su un laghetto a pagamento, o su un canaletto largo come una strada a 2 corsie allora è logico che vengo a chiederti: "Ma quelle canne se le usi per pulire il camino non è meglio?" Questo è il mio messaggio!

Poi scusami l'osservazione ma che per tirare fuori carpe da 30 kg serve un attrezzatura costosa... è una grandissima cazz*ta... Raga ricordatevi che il carpfishing è nato si e no da 60-70 anni, mentre le carpe sono in itaGlia circa dal 1400... Come facevano a pescarle una volta senza questa super attrezzatura?!?

Vi racconto una piccola vicenda personale... Mio padre (grande appassionato di pesca alla carpa) ogni volta che mi vede partire per pescare si mette a ridere, e mi dice: "Ma dove vai che sembra che ti stai trasferendo di casa; quando andavo a pescare io avevo un picchetto la canna e una scatola di vermi tenuti su un barattolo del ragù e prendevo più carpe di te..." (Ora lasciando perdere come sia cambiata la situazione delle acque italiane negli ultimi decenni). Io su queste parole ci ho riflettuto davvero molto e analizzando un pò le situazioni che riscontro sulle rive, sembra davvero che ormai se vuoi praticare il CF e ottenere risultati devi dissanguarti il conto in banca... Quando nel 90% dei casi non è affatto così!!! Basterebbe solo pensare un pò di più alla pesca e non all'attrezzatura per pescare!!!



E comunque raga ricordatevi che spesso, come nei capi di vestiario, si paga solo il marchio e non il prodotto!!! Molte cose costano un botto solo perchè sono marchiate xxx... Esempio:
Una sedia come questa (http://www.mercoledisantorescueadventur ... 8f87ff4b17) marchiata kkarp, fox o company la vieni a pagare sui 30 euro, mentre se la prendi all'eurobrico o all'ikea la paghi si e no 9 euro... e per piacere non venitemi a dire che quelle da pesca hanno la paleria o il tessuto più resistente, perchè se tutto va bene è la stessa identica casa produttrice che le fà solo che una viene marchiata xxx e l'altra xy (e questo ve lo dico per esperienza personale fidatevi)

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti