boiles al baco da seta

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

boiles al baco da seta

Messaggio da sciubba » 28/09/2011, 1:09

Ciao a tutti!stasera,tornato da un bel cappotto in diga,mi è saltato il pallino di provare a fare le mie prime boiles!ho preso spunto dalle vostre per le percentuali :D allora,ho utilizzato:
-50gr ambrosia(mangime per pesci rossi)tritato fine
-50gr-variety stick(mangime per pesci da laghetto)tritato fine
-50gr-bachi da seta tritati fini
-100gr-semi(mangime uccelli)70gr tritati fini 30gr interi
-250gr-farina di mais
-200gr-farina di kamut
-250gr-semolino
-50gr-pan grattato
-8 gusci di uovo tritati
-10gr-zucchero diluito in acqua
-10 uova

Per primo ho miscelato tutti gli ingredienti a secco per omogeneizzare il tutto poi ho aggiunto lo zucchero diluito in un cucchiao d'acqua e alla fine le uova e ho incominciato a impastare e impastare e impastare :D finito,aspetto di sentire bollire l'acqua,e incomincio a fare palline piu o meno tonde :D(a mano perche non ho ancora preso la tavola) e le butto nell'acqua bollente,un po alla volta,lasciandole per 8 minuti circa poi le tiro fuori scolandole e le appoggio sulla rete,subito hanno l'esterno viscido e grigiastro ma appena si asciugano un po diventano belle marroncine.Dopo due ore ne prendo una e la paciocco un po,al tatto è quasi gommosa ma solida;ha un forte odore di quei bachi puzzolenti e alla vista sembra una polpettina :gnam2:
Vi lascio le foto della distesa e la foto della mia prima self made sezionata :D e aspetto le vostre opinioni!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
Vito Bisceglie
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 40
Iscritto il: 15/01/2011, 15:44
Regione: Lombardia
Località: Miradolo Terme (PV)
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1970
Record cappotti: 9

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da Vito Bisceglie » 28/09/2011, 9:09

Interessante... Ho delle palline al baco da seta ready made che fin'ora ho usato non troppo spesso quindi mi incuriosisce questa tua ricetta per capire che risultati può dare. Potresti immergere una pallina delle tue in un contenitore con acqua per verificarne il comportamento e postare successivamente quello che è successo?
:thank2:
Vito Bisceglie

a.s.d. Re di fos
Santa Cristina e Bissone (PV)

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da sciubba » 28/09/2011, 14:03

certo Vito aspettavo solo che si asciugassero bene!una pallina è gia nella bacinella!!!Poi chiedo perdono in anticipo a tutti i Self Maker per gli ingredienti che magari non vanno tutti bene,ma è la prima volta e un pastone lo dovevo fare e se le palline non vanno bene come ingredienti sono pronto a buttarle!fatevi avanti con i commenti!!! :D vi lascio qualche info in piu sugli ingredienti
-farina di kamut :valori medi per 100g valore energetico kcal 359 kj 1522 proteine 16gr carboidrati 68,2gr grassi 2,4gr
-crisalidi bachi da seta:prodotti grezzi 50,8% lipidi grezzi 17,1% fibra grezza 5,9% umidità 7,2% ceneri grezze 6,3%
-variety stick:sottoprodoti origine vegetale,cereali,estratti proteine vegetali,pesci e sottoprodotti di pesci,lieviti,sostanze minerali,alghe,oli e grassi,ortaggi.componenti analitici:proteina greza 31% oli e grassi grezzi 4,5% cellulosa grezza 2% umidità 7% Additivi:vitamine,pro vitamine ben definite:vitamina A 28900 ul/kg,vitamina D 1800ul/kg.composti di oligoelementi:E5 manganese 100mg/kg,E6 zinco 60mg/kg,E1 ferro 39mg/kg,E3 cobalto 0,7mg/kg.coloranti,conservanti e antiossidanti.
-semi per uccelli:scagliola,colza/ravizzone,avena decorticata,lino,canapa,niger.
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da tony 76 » 28/09/2011, 14:43

:compli: L"aspetto mi piace,sono amante delle granulometrie marcate,poi se dici che" puzzano"allora sei a posto,catture assicurate,forse l"unica cosa è che se le hai fatte a mano non hai la certezza che escano con la tavola da boilies sopratutto con diametri 16 18 20....peerò bella idea da provare ciao..

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da sciubba » 28/09/2011, 17:44

Quello che posso dire è che alla fine avevo le mani piene di impasto perche si apiccicava di brutto mentre impastavo,difatti per "rollarle"ho messo dei guanti cosi che non si attaccasse alla mano!magari nella tavola verrebbe un piastriccio?Il guscio di uovo macinato me lo ha consigliato un vecchio carpfisher e i semi in parte interi li ho visti nelle boiles mosella(forse pero avrei dovuto bollirli?se si per quanto tempo?)la puzza deriva dai bachi da seta che sembra siano particolarmente graditi dalle carpe koy e dove incomincerò ad usare le mie palline c'è presenza di koy.mi domandavo,tutte le percentuali dei vari ingredienti (kcal grassi ecc)le devo sommare tra di loro per determinare le percentuali contenute nell'impasto?per far si che oltre ad essere attiranti siano sane per la carpa!mi ha detto un produttore di boiles che non metterebbe mai il baco da seta nelle sue boiles senza spiegarmi la motivazione,e leggendo gli ingredienti ha detto che cosi com'è non ha qualità nutrizionali è digeribilità ottimali.voi che ne pensate?e cosa dovrei cambiare?
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da gobbonegg » 28/09/2011, 18:22

La crisalide e' una bomba,fidati! pero' quando vai a bollire le boiles nel raggio di 50mt si sente un fetore allucinante.Provato di persona ;)

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da sciubba » 28/09/2011, 18:40

mia madre mi ha guardato finche non ho ripulito tutto e attaccato un incenso :D aveva questa faccia alle 9 di sera quando è rientrata a casa e mi ha visto-----> :astemm: :bur: :astemm:
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da Ritchie » 28/09/2011, 21:20

"madre incazzata, carpa guadinata!" ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da sciubba » 28/09/2011, 21:22

Ritchie ha scritto:"madre incazzata, carpa guadinata!" ;)
mi piace!!!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da ciandy » 28/09/2011, 21:51

bachi da seta? :25:
ma dove le tirate fuori ste ricette? :shock:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da sciubba » 28/09/2011, 22:10

un giorno mentre pescavo si è avvicinato un anziano pescatore e abbiamo incominciato a parlare,arrivati alle boiles lui mi ha detto che non le ha mai usate e che il suo jolly erano e sono le crisalidi di baco da seta innescate intere sull'amo.e la cosa mi ha incuriosito,mentre compravo il cibo per i miei rettili ho domandato se avevano cibi per carpe,e mi hanno fatto vedere diverse cose tra cui c'erano i bachi da seta e naturlamente li ho presi,ma non convinto ho chiesto ancora ad un altro vecchio carpfisher che mi ha dato la sua conferma.allora ho provato a fare ste palline!e da questo fine settimana incomincio a provarle!se anche qualcuno di voi prova il baco da seta come ingrediente possiamo tenerci informati sugli andamenti!sempre se si dimostrano buone palline! :pesca:
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da gobbonegg » 28/09/2011, 23:56

Non hai scoperto niente di nuovo,un mio socio di pesca ne ha fatto il suo cavallo da battaglia!
Da Zombini la vendono la crisalide macinata 6€ al kg

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da sciubba » 29/09/2011, 0:46

no no difati per quello che mi sono fidato(visti i consigli di vecchi pescatori)se 50 e piu anni fa la usavano e tutt'ora la usano un motivo ci sarà!poi visto che nel forum non ne ho ancora visto discutere ho aperto il post io ma non ho scoperto nulla anzi!voleva essere un possibile aiuto.
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da Macchia » 29/09/2011, 8:28

La crisalide è un ottimo ingrediente a mio avviso però,l'efficacia aumenta con il diminuire della temperatura. per quanto riguarda il rollaggio mi trovo daccordo con Tony,con le mani si rolla di tutto ma con la tavola il discorso cambia. guscio d'uovo macinato? ( speriamo nn torni qst moda ) scusa ma,perchè questa scelta?

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: boiles al baco da seta

Messaggio da sciubba » 29/09/2011, 14:34

Quindi credi sia piu utilizzabile con l'arrivo del freddo?grazie del consiglio!un carpfisher che si fa le stesse identiche o quasi palline da piu di 25 anni mi ha detto che lui ha riscontrato che il guscio d'uovo macinato è piu gradito rispetto alle palline senza,lui crede sia solo un fattore che porti la carpa ad associare il crick crock dell'uovo ai i gusci di gamberi e cozze che fanno parte(se ci sono)della dieta della carpa,lui è stato uno dei primi carpfisher di viverone quindi di esperienza ne ha e se la sua ricetta non cambia o cambia di pochissimo da 25 anni...un motivo lo avrà!perche dici speriamo non torni di moda?non credo possano provocare dei danni al pesce visto che cagano gusci e chele di anche 5 cm dei gamberi che si mangiano...Cmq la pallina immersa da ieri nell'acqua è ancora integra e si lascia ancora infilzare senza briciolarsi!!ne ha ancora per un bel po mi sa!!!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti